La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo M. Miele
il 04/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si ferma la campagna di “ebraizzazione” di Gerusalmme Est, la parte araba della Città santa, da lungo tempo denunciata da ong e organizzazioni internazionali.Con un vero e proprio blitz, decine di estremisti ebrei si sono insediati ieri nella casa di una... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 04/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bilancio del primo anno della presidenza Obama deve necessariamente partire da qualche riflessione sulla presidenza di George W. Bush. Quando conquistò la Casa Bianca, nel novembre dell’anno scorso, Barack Obama ereditò i risultati politici e... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 03/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pakistani usano una metafora grossolana quando vogliono mettere sulla difensiva i loro interlocutori americani. Dicono che gli Stati Uniti hanno usato il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ci vuole una Loya Jirga Grottesco. Non ci sono altri aggettivi per definire quel che è successo in Afghanistan. La vittoria di Hamid Karzai al primo turno è stata annullata a causa di colossali brogli, prima coperti e poi certificati - seppur di mala voglia - dalle... continua a leggere
Scritto da: Luca Rasponi
il 03/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Unicredit, Bnp Paribas e Intesa Sanpaolo tra i finanziatori di cluster bombs Centotrentotto banche di tutto il mondo finanziano la produzione di cluster bombs. La denuncia è... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 03/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli indiani Akuntsu, uno di quei popoli incontattati che vivono nelle foreste, nudi, cacciando con archi e frecce, lontani e isolati da tutti, a serio rischio di estinzione"L'atto finale di un genocidio. Il numero degli Akuntsu scende a 5". Con queste parole inizia la denuncia della... continua a leggere
Scritto da: Romain Migus
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per preparare l’opinione pubblica internazionale su un possibile attacco militare contro il Venezuela, la propaganda USA insiste nella menzogna secondo cui il governo di Chavez in Venezuela appoggia i narcotrafficanti. Questa accusa calunniosa svanisce perché il governo... continua a leggere
Scritto da: Shulamit Aloni
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le enunciazioni di un razzismo ufficiale in Israele sono divenute rievocazioni dei giorni infausti dell’espulsione degli ebrei dalla Spagna, allorché le autorità avevano deciso che solo un cattolico poteva essere spagnolo. I discendenti degli ebrei espulsi dalla Spagna... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni.
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russa e la Pinotti: una coppia super affiatata La "missione" in Afghanistan: una voragine che inghiotte risorse che potrebbero essere utilizzate per le cose veramente importanti. Con La Russa occorre andare in ordine di tempo - mese di Ottobre - per capire la... continua a leggere
Scritto da: Joshua Lapide
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una contorsione a 180° il segretario di Stato Usa ha fatto cadere la condizione richiesta dai palestinesi e da Barack Obama sul congelamento delle colonie nei territori occupati. Le speranze suscitate da Obama sulla pace finiscono nel nulla. Intanto cresce una maggiore unità fra Hamas... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese di ottobre appena terminato si è assistito ad una escalation della guerriglia condotta datalebani e altri esponenti della resistenza afghana contro le truppe della Nato. In questa fase lestrategie USA sembrano non portare a risultati apprezzabili. Guido Olimpio sul Corriere... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti: encomio per Ezio Mauro - 26 Ottobre 2009 20:37 ESTERIWASHINGTON - Il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, ha ricevuto dalla Harvard Kennedy School e dalla Nieman Foundation for Journalism at Harvard un un encomio per il ruolo svolto dal quotidiano "in un momento di grave... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras*
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari lettori, divertiamoci a smontare un sondaggio Apparentemente, il pubblico del Tg1, il notiziario più importante della Tv italiana, assolve Israele per i fatti di Gaza. Così almeno secondo un sondaggio presente sul sito web della Rai. Come mai? Sulla strage di... continua a leggere
Scritto da: Liz Sly
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito del religioso anti-americano tiene le prime primarie del Paese per i candidati alle elezioni nazionali di gennaio. Il movimento vuole diventare il maggiore blocco parlamentare, e così poter nominare il Primo MinistroDa BaghdadIl movimento sciita fedele al... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/11/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strage di Peshawar: i talebani: "Noi non attacchiamo civili". E accusano la Balckwater e i servizi di Islamabad Il governo pachistano lo aveva detto: i talebani risponderanno all'offensiva in Waziristan con rappresaglie in tutto il paese. E così è stato: clamorose... continua a leggere
Scritto da: Stefano Grazioli - Daniele Scalea
il 31/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo un'intervista di Daniele Scalea (eurasia-rivista.org) a Stefano Grazioli, giornalista specializzato sulla Russia, autore del libro di recente pubblicazione "GazpromNation. Il sistema Putin e il nuovo Grande Gioco in Asia Centrale". Segue... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 31/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gip di Milano, Mariolina Panasiti, si è riservata di decidere sulla richiesta di interdizione presentata dalla Procura di Milano nei confronti di Eni, e della controllata Saipem, dal contrattare con alcune aziende petrolifere nell’ambito... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 31/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’opposizione liberaldemocratica lo accusa di avere inviato messaggi errati a Washington e di mettere in crisi i rapporti diplomatici tra i due Paesi, Hatoyama (foto) mostra di tenere il punto e torna a riaffermare la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 30/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensate di essere informati su ciò che è accaduto a Guantanamo e vi stupite che il presidente Obama non può chiudere questo centro di tortura. Vi sbagliate. Ignorate il vero scopo di questo centro e ciò che lo rende indispensabile all’attuale amministrazione.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/10/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La politica è divenuta una completa cloaca, una guerra per bande (o per cosche); ciò significa che in realtà non è più politica. I temi che normalmente fanno parte di questa... continua a leggere