La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Richard Silverstein
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele e la sua lobby negli Stati Uniti hanno pubblicato, con lo strano titolo di Global Language Dictionnary, un manuale di 116 pagine per definire una strategia di comunicazione filo-israeliana - detta « Israël Project » - destinato a membri del... continua a leggere
Scritto da: Nicola Perugini
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partecipazione di antropologi alle operazioni di contro-insurrezione e cosiddetta "pacificazione" dell'Iraq e dell'Afghanistan è stata resa nota da alcuni media statunitensi a partire dal 2006. Diversi quotidiani e riviste hanno incominciato a... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’autore della profezia apocalittica dice che Obama non sta facendo niente per prevenire la disintegrazioneIl professore russo Igor Panarin dice che gli eventi continuano a confermare la sua predizione apocalittica, fatta per la prima volta più di dieci... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan ancora una volta i caccia-bombardieri della Nato, agli ordini del generale statunitense Stanley McCrystal, hanno fatto una strage di innocenti. Nel cuore della notte, sul greto di un fiumiciattolo in secco, è scorso il sangue di decine di civili inerti,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati più di tre anni dalla fine della seconda guerra libanese, quella che lo Stato ebraico ha definito “una guerra dal risultato insoddisfacente” e che la commissione Winograd ha marchiato come il fallimento dei vertici politici e militari di... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire le motivazioni e il significato profondo delle dichiarazioni rilasciate di recente da La Russa a Massimo Caprara sul Corriere della Sera in cui chiede una revisione del codice militare di pace attualmente cogente in Afghanistan per i militari italiani, servirà ricorrere... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 07/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giorno, senza preavviso, almeno 45 persone, tutti con passaporto libanese, sono stati espulsi dagli Emirati Arabi Uniti. Lo ha reso noto il giornale libanese al-Khabar, il 4 settembre scorso.Molti di loro, quasi tutti impiegati o uomini d'affari, risiedevano negli Emirati da anni.... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdhal
il 06/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine "calcolo" ha due possibili varianti- derivato o integrale. Il confronto geopolitico sui gasdotti in Eurasia tra il duo Turchia-Washington e Mosca, allo stato attuale, presenta elementi di entrambi le suddette varianti. E' altamente derivato, in quanto i... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 06/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuova strage di civili per un bombardamento di aerei Nato (guidati dagli americani) in Afghanistan. Karzai – il presidente sotto elezione (in maggioranza nello spoglio delle schede, ma costretto assai... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 06/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi tutti i giornali dell'occidente pubblicano articoli pieni di finto raccapriccio per l'ennesima strage di civili dell'esercito di occupazione dell'Afghanistan. Cento e forse più civili ai quali i patrioti della Resistenza stavano distribuendo benzina da due... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 04/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il perimetro geopolitico e strategico siro-libanese resta ad alta tensione malgrado le ultime, rassicuranti, dichiarazioni del premier in pectore libanese Sa'ad Hariri che, auspicando la formazione di un esecutivo di unità nazionale che comprenda anche esponenti di Hizb'Allah, ha... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 03/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina si trova nel Vicino Oriente e, da quando esiste, la « Questione d’Oriente » sembra essere un affare vicino-orientale. In realtà la colonizzazione ebraica della Palestina è una decisione delle grandi potenze che risponde alle... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Nuovo Grande Gioco non si concentra solo sullo scontro tra gli Stati Uniti e gli antagonisti strategici Russia e Cina, con il Pipelineistan a fare da elemento determinante.La dottrina del dominio ad ampio spettro impone il controllo di quello che il Pentagono ha battezzato “arco di... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 03/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A partire almeno dagli anni '90 del Novecento, se non prima, una delle principali ed esplicite ragioni di preoccupazione per gli Stati Uniti (e, in misura leggermente minore, per l'Europa occidentale) è stata la prospettiva che la Corea del Nord rimanesse una potenza... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 03/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eccoli di nuovo al lavoro contro la nostra migliore impresa di punta, con l’intenzione di smembrarlaed impedire che questa possa proseguire sulla strada della penetrazione dei principali mercatimondiali a tutto vantaggio dell’economia italiana.Perché il Financial Times invoca, per... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel quanto ci costa la “missione di pace“ c’è un capitolo uscite a fondo perduto per la “ricostruzione“ dell’Afghanistan da far paura.Dal 2002, nelle mani del pagliaccesco sindaco di Kabul, Karzai, e del suo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni retroscena della gazzarra scatenata contro gli accordi tra Italia e Libia. La questione del giorno, che sembra angustiare la diplomazia e la Difesa italiane, per coinvolgere l’intero comparto della politica estera, è la seguente:... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2009 l’operazione anti-terrorismo condotta dalle forze di sicurezza della Federazione Russa in Cecenia ha compiuto dieci anni, da quando, nell’agosto 1999, i separatisti locali avevano tentato il colpo di mano con lo sconfinamento nel vicino Daghestan e una... continua a leggere
Scritto da: Dmitri Babitch
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'esplosione ha avuto luogo mercoledì a Tskhinvali: qualcuno ha ovviamente tentato di rovinare i festeggiamenti nella capitale sud-osseta. Il Paese celebrava l'anniversario del riconoscimento della repubblica da parte della Russia, come anche il lancio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad dietro ai ribelli darfurini. E agli indipendentisti sudsudanesiIl mandato di arresto per crimini di guerra e contro l'umanità in Darfur emanato il 4 marzo dalla Corte penale internazionale dell'Aja nei confronti del presidente sudanese Omar Hasan Ahmad al-Bashir ha... continua a leggere