La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: iarnoticias
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrattacco golpista: si avvicina l’epilogoOrmai nessuno dubita di una mano nera del Pentagono nel golpe del Caribe: l' Honduras è una grande base terrestre con un' importanza centrale per la strategia geopolitica militare degli Stati Uniti nella regione... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sarebbe potuto credere che con il cambio di amministrazione negli Stati Uniti o con il cambio del suo direttore l'associazione Reporters Senza Frontiere (RSF) avrebbe cessato la sua campagna propagandistica contro il Venezuela e Cuba. Niente affatto. Salim Lamrani riferisce... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il G8 che si terrà in questi primi giorni di luglio nell’Abruzzo del dopo terremoto, ci offre la possibilità di analizzare la campagna mediatica dedicata ai “grandi” riuniti e più realisticamente alle popolazioni spettatrici,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Roma Napolitano ricorda al presidente cinese Hu Jintao il problema del rispetto dei diritti umani. Ma nello stesso tempo nella lontana Urumqi, capitale della regione del Xinjiang (con una popolazione di circa 2.100.000), la polizia di Pechino si scaglia contro gli uiguri... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«I paesi del G8 non devono dare per scontato che la ripresa dell'economia mondiale sia vicina»: così scriveva ieri il presidente della Banca Mondiale, Robert Zoellick, in una lettera inviata al premier Berlusconi e ai leader che parteciperanno al summit internazionale... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo*
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A parere di molti analisti ed esperti di politica internazionale il G8 è ormai un evento senza senso che aderisce ad una formula del tutto vacua e ineffettuale. Touchè!Quello che inizierà domani all’Aquila non andrà molto lontano da... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Quagliotti De Bellis
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Bibbia è il libro dei cristiani; il Corano è un libro poetico e profetico dei musulmani; il Talmud è un libro d’insegnamenti e di saggezza del giudaismo. Nonostante i loro costumi e religioni siano diversi tra loro, inseguono la pace e... continua a leggere
Scritto da: Peter Beaumont
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andando in Iran lo scorso anno per seguire le elezioni parlamentari, ho scoperto un Paese completamente in conflitto con la maggior parte delle rappresentazioni che se ne danno. Mi sono trovato a discutere del sociologo Durkheim con un produttore di dischi di musica classica in un... continua a leggere
Scritto da: Piotr
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A) Omero Ciai su La Repubblica:«Dottor Micheletti ma chi glielo ha fatto fare di cacciarsi in questo guaio? Non si rende contodi essere perlomeno fuori moda? ... Nel suo bel vestito scuro di taglio italianissimo, Michelettista sempre più scomodo mentre anche nella Casa presidenziale si... continua a leggere
Scritto da: Robin Yassin Kassab*
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La narrativa degli eventi in Iran dei media principali ci è stata ammannita chiara come una favola: C’è una malefica dittatura che ha truccato le elezioni ed ora reprime violentemente i democratici del paese, accusando istericamente dei sabotatori... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Lashkargah, nei giorni scorsi, c'era una calma surreale, insolita. Tutti i locali dicevano che era la quiete prima della tempesta. E avevano ragione. I talebani, che da mesi circondano la capitale di Helmand, sono... continua a leggere
Scritto da: Mattia Bernardo Bagnoli
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ritengo responsabile Tony Blair, la Camera dei Lord, la Regina, i politici e il Parlamento: tutti loro hanno le mani sporche in questa storia". E' il durissimo 'j'accusé di Dina Al Jnidi, moglie di Mahmoud Abu Rideh, rifugiato palestinese... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia della riunione del G8 allargato a Stati che non so se definire postulanti, pezzenti, auditori, convitati di pietra l' Occidente si è fatto sentire con tre diverse scampanellate: la Cina viene aggredita da una rivolta su base religiosa al limite dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Borgonovo
il 06/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Bob Geldof, poiché "La Stampa" di Torino ti ha nominato direttore per un giorno (quindi il quotidiano oggi in edicola è firmato da te assieme a Mario Calabresi) mi permetto di darti del tu e di chiamarti collega. Anche se io sono un umile redattore e tu... continua a leggere
Scritto da: Jules Dufour*
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non hanno lezioni da dare a nessuno. Hanno causato torti irreparabili all’umanità nel suo insieme e continuano a dettare le regole di condotta della gouvernance mondiale in funzione dei loro interessi. Scatenano una guerra permanente contro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia. 15 giugno. No agli OGM. Intervistato la scorsa settimana da Gian Antonio Stella su Rai Radio3, il ministro dell’agricoltura Zaia ha motivato il proprio diniego agli organismi geneticamente modificati. «Sono contrario in quanto il mondo scientifico è... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una bimba di cinque anni schiacciata da un pacco di volantini della Nato. Il racconto da fonti mediche dell'ospedale di Emergency Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Minà
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine il golpe militare in Honduras, il secondo paese più povero dell’America latina dopo Haiti, ha finito per nuocere più di tutti, per ora, alla nuova amministrazione Usa del presidente Barack Obama, che è rimasto praticamente con il fiammifero acceso in mano, specie... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sfida: mostrarsi come un vero "commander in chief"I panni del guerriero non sono i suoi, ma si sente di dover rispettare un impegnoI Marines lanciati ieri da Obama all´attacco dei Taliban sono ben quattromila, l´unità più numerosa e formidabile... continua a leggere