La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Flavio Pompetti
il 02/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cresce la voglia di ritiro Anche tra le file dei conservatori si parla di exit strategy USA L`editoriale di George Will pubblicato ieri sul R ashington Post è il primo a dar voce al malcontento che serpeggia in Usa contro la guerra, ma non mostra alcun segno di incertezza o di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 01/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giorno dell'ennesimo no di Israele allo Stato palestineseTEL AVIV DA' DEL "BULLETTO" AL PRESIDENTE DELL'UNIONE AFRICANA GHEDDAFI. LA COLPA DEL LEADER LIBICO?AVER DETTO LA VERITA': CHE ISRAELE E' IL PRINCIPALE PROVOCATORE DELLE GUERRE POSTBIPOLARI AFRICANE.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 01/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro non è mai stato il Paese della grande tragedia mentre è stato sicuramente, in altri tempi, la patria della commedia (detta appunta all’italiana) divertente e stimolantenella rappresentazione dei vizi e delle virtù delle “italiche genti”.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 01/09/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'opinione pubblica occidentale cresce l'opposizione alla guerra, ma i governi si preparano a inviare più truppeIl nuovo comandante delle forze d'occupazione Nato in Afghanistan, il generale Usa Stanley McChrystal, ha inviato ieri al Pentagono l'atteso rapporto... continua a leggere
Scritto da: Yamin Zakaria
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
29 Agosto 2009L’asse anglo-americano-israeliano continua a gabellare attraverso tutti i suoi mezzi di informazione l’assassinio dei civili musulmani come derivante da autodifesa. Qualsiasi osservatore imparziale che abbia visto i massacri... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge*
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con gli Stati Uniti che attraversano una fase negativa sociale, politica ed economica di proporzioni epiche, è una coincidenza che le notizie sulla Russia stiano diventando sempre più ostili?Stranamente, la fine della guerra fredda non ha alterato... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 agosto Hamas e un gruppo salafita hanno combattuto aspramente: 28 le vittime. Ma perché è successo?La calma, si fa per dire, sembra tornata nella Striscia di Gaza dopo che due settimane fa è scoppiato l'inferno. I miliziani delle Brigate Izz al-Din al-Qassam, ala... continua a leggere
Scritto da: Patrick J. Buchanan
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"I Talibani stanno vincendo; il comandante americano in Afghanistan avverte che i caduti americani sono in aumento." Questo e’ l’allarmante titolo apparso sulla prima pagina del The Wall Street Journal.L’articolo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rielezione del fantoccio filoamericano Kharzai alle recenti elezioni politiche afghane, non rappresenta certo un segnale di svolta per il paese. Semmai fa capire, ancora una volta, che in Afghanistan “non si muove foglia che la Casa Bianca non voglia”. Ma è... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra incredibile, ma esattamente come nei tempi andati, anche oggi in piena era tecnologica e burocratica, esiste ancora la pirateria. Poche centinaia di pirati nel mondo infatti, stanno dando filo da torcere ai governi occidentali. Ma oggi come allora, nonostante le puntuali... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni afgane, che i politici e i media occidentali avevano tanto enfatizzato, non solo sono state una farsa, com’era ovvio in un Paese occupato da 80mila soldati stranieri, dove è la stessa Commissione elettorale a manipolare i dati a seconda delle esigenze militari e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giusti
il 29/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“There are only two possibilities here. Either we have the most evil people on earth living in the United States, or we are doing something dramatically wrong in terms of how we approach the issue of criminal justice.”Senator Jim Webb La crescita dell’universo... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 29/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier designato Sa'ad Hariri, figlio dello scomparso Rafiq e leader della Corrente Futura - partito di maggioranza tra la comunità sunnita nonchè leader del fronte filo-occidentale del 14 Marzo che raccoglie anche i maroniti di Amin Gemayel e di Samir Geagea e... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 29/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano israeliano «Haaretz», citando fonti governative e diplomatiche occidentali, riporta la notizia di un duro attacco lanciato dalle autorità di Tel Aviv contro l'Agenzia atomica internazionale (AIEA) e il suo direttore generale Mohammed El... continua a leggere
Scritto da: Titine Kriesi e Gisbert Otto
il 28/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il verdetto della Corte Costituzionale tedesca sul Trattato di Lisbona chiarisce il dibattito politico. I magistrati non solo hanno segnalato che il nuovo testo implica numerose rinunce in termini di sovranità – che è un pleonasmo – ma inoltre hanno concluso... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 28/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lotta tra potenze imperversa più che mai dunque, ma per accorgersene bisogna scavare molto, oltre le solite apparenze che gli addetti al mondo dell'informazione tendono, al contrario, a presentarci come la "vera" realtà. Il falso mondo ovattato e pieno... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Repubblica Araba Siriana rappresenta nel panorama geopolitico e strategico del Vicino Oriente il principale fattore di stabilità nella continuità che da sempre caratterizzano Damasco quale autentica cerniera e ponte di dialogo tra Occidente e mondo arabo-islamico. La Siria di Bashar... continua a leggere
Scritto da: Mark Dowie
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo resuscitato un articolo di Mark Dowie per “Mother Jones” risalente al 1978, nel quale è descritta in maniera magistrale la sinergia, spesso misconosciuta, tra sfera politica (intelligence compresa) e mondo degli affari che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando i pneumatici scorrono su un terreno sterrato di montagna segnato da solchi profondi, e succede con frequenza perché ad ogni primavera quando si sciolgono le nevi l’acqua da quelle parti si porta via fango e pietre, l’equipaggio “dondola”,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piano piano si ricompongono i mosaici delle strutture in grado di programmare le grandi operazioni della strategia della tensione internazionale inaugurata l’11 settembre 2001. Mentre il movimento per la verità sull’11 settembre annuncia un grande raduno a Parigi per il... continua a leggere