La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo M. Miele
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso della sua offensiva nella striscia di Gaza, iniziata il 27 dicembre scorso e terminata 22 giorni dopo, l’esercito israeliano si è abbandonato a "distruzioni gratuite", prendendo di mira anche i civili palestinesi. Centinaia di persone inermi sono state uccise... continua a leggere
Scritto da: Isabelle Avran*
il 03/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di aprile il Consiglio degli affari generali e relazioni estere dell’Unione europea, riunito a Lussemburgo, ha preferito attendere prima di rinsaldare le relazioni dell’Europa con Israele. Decisa durante la presidenza francese dell’Unione europea l’8 dicembre... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra impossibile, ma come d'incanto nel nostro paese le guerre non interessano più, nemmeno quelle nelle quali il nostro paese è coinvolto. Se la situazione in Afghanistan è tragica come non mai, nel nostro paese non c'è traccia... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(O del mito di uno Stato super partes)"Contro la teocrazia iraniana. A fianco del movimento di massa. […] piena scelta di campo a sostegno del movimento di massa iraniano con una coerente proposta politica... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una gara d’appalto petrolifera in diretta televisiva – che vede inglesi e cinesi, insieme, tornare a lavorare in Iraq per primi, dopo oltre 30 anni nei quali le compagnie straniere nel Paese mediorientale non avevano più potuto mettere piede.Un consorzio guidato dalla... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani*
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Relativamente all’attuale crisi sono state approntate diverse analisi, quasi tutte da un punto di vista economico . In questo contesto molti studi sono stati prodotti con il fine di analizzare l’impatto della crisi sull’economia globale e sul sistema... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Un giorno, chiederanno anche a te qualcosa, tu ascolterai e ricambierai chi ti ha aiutato”.(Paulo Coelho, Lo Zahir) Il 25 giugno scorso, cioè cinque giorni dopo che il video fasullo della “morte di Neda” era stato diffuso... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zizek, e gli altri della combriccola di “birichini”, se ne intendono quanto me della struttura sociale dell’Iran (e, per la verità, di qualsiasi altra struttura sociale). Ne abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 02/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivoluzione di velluto in Iran è fallita, le proteste restano un affare per pochi scalmanati che la polizia tiene bene a bada. L’Ayatollah Rafsanjani ha chiesto ai suoi di rientrare nell’ordine e di accettare la... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sessanta anni dalla sua fondazione nel 1949, l’esistenza stessa della Nato rappresenta oggi una forzatura storica, dato che fu creata allo scopo di contrastare il Patto di Varsavia e l’Urss, dissoltisi entrambe da venti anni.... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I fatti Il 20 giugno 2009, intorno alle ore 18.30 locali, nel corso delle manifestazioni a Teheran relative ai presunti brogli per la rielezione del presidente Mahmoud Ahmadinejad, una ragazza di nome Neda Agha-Soltan sarebbe stata colpita da un proiettile e... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interrompendo i suoi servizi iraniani per dedicarsi ai lavori di manutenzione, Twitter chiude con la soddisfazione di... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prossima settimana, le truppe Usa inizieranno a ritirarsi dall’Iraq. In che condizioni questo lascia gli abitanti del Paese, che ancora non si sono ripresi da decenni di guerra? A Baghdad, Patrick Cockburn trova una nazione alle prese con la siccità, un conflitto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
So però da che parte stare affinché venga sempre più scalfito, logorato, magari finalmente sgretolato un giorno, il predominio unipolare degli Usa ... Le vicende degli ultimi giorni (diciamo magari un... continua a leggere
Scritto da: Piotr
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come dovrebbe essere noto, in Honduras è in corso un colpo di stato che indebolisce il fronte antimperialista latino americano. Infatti il deposto presidente Zelaya è alleato a Chavez nella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro presidente, Se non vi disturbo e se il mio messaggio non vi trova mal disposto, vogliate accettare l’umile appello di un giovane che è molto lontano dall’America e vi chiede aiuto per la realizzazione di un sogno che fino ad oggi non è riuscito ad avverare.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Embedded è l’appellativo con cui vengono definiti i giornalisti di guerra al seguito delle truppe d’aggressione americane, e quindi posti sotto la loto tutela. Giornalisti simili, com’è ovvio, possono raccontare solo ciò che i comandi militari... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Carissimi Lettori, Non spaventatevi di fronte a una lettura un pochino impegnativa. Ne vale la pena. Mettendo in atto questa proposta vedremo finalmente l’inizio di una liberazione dai folli banchieri che ci governano tramite l’Europa. Inoltre sarà possibile... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meissan
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi propongo questo articolo dell’analista politico Thierry Meyssan che ho tradotto dal francese. Si tratta della lunga parabola delle rivoluzioni colorate, a partire da quella cinese del 1989, finita nel bagno di sangue di Tien An Men, fino al tentativo, fallito anch’esso, di... continua a leggere
Scritto da: James Petras*
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’analisi dei risultati dell’elezione presidenziale iraniana alla luce delle elezioni precedenti e dei sondaggi commissionati sul posto dagli Stati Uniti non lascia dubbi : Mahmud Ahmadinejad è ampiamente rieletto. Questo non è affatto... continua a leggere