La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandra Colla
il 11/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo stamattina questa notizia che ha un sapore allarmante:Basta proselitismo cristiano in Afghanistan o ci saranno gravi conseguenze. La minaccia arriva dai talebani che hanno chiesto a papa Benedetto XVI di «fermare i crociati» in Afghanistan, all’indomani... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 11/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti insieme, appassionatamente, questa mattina al Senato per la “Giornata celebrativa dedicata al 60mo anniversario dell’Alleanza atlantica”. Cose in grande, con diretta da Sky e un ovvio intervento del presidente del Senato Schifani. Hanno preso la... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 11/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 14 febbraio del 2005, il miliardario ed ex primo ministro libanese Rafic Hariri veniva ucciso a Beirut da una autobomba ad altissimo potenziale e con sofisticate componenti elettroniche in grado di eludere le contromisure anti-attentato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I portavoce di Onu e Croce Rossa nel Paese parlano a PeaceReporterIl portavoce dell'Onu in Sri Lanka, Gordon Weiss, ha dichiarato a PeaceReporter che le Nazioni Unite giudicano "attendibili" le drammatiche notizie che parlano di centinaia di civili tamil uccisi nei bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: Hal G. P. Colebatch
il 09/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA POLIZIA DEL PENSIERO SI INTROMETTE IN INGHILTERRASembra che l’Inghilterra stia diventando il primo stato moderno dal totalitarismo soft. Essendo stato a... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 08/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sessanta giorni dalla sua istituzione, a L'Aja in Olanda, il Tribunale Speciale per il Libano (TSL) ha emesso il primo verdetto: assoluzione e conseguente rilascio "per mancanza di prove" per i quattro generali libanesi accusati di essere i principali responsabili del complotto ,... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 08/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Bunker Hill a Baghdad Dispaccio di Pinter per ObamaVenite a vedere il sangue nelle strade.Venite a vedereil sangue nelle strade.Venite a vedere il sanguenelle strade! Poesia di Pablo NerudaAll’incirca un mese prima dell’annuncio della candidatura di Barack Obama alla presidenza... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1CHI E’ IN BUONA FEDE FARA’ AUTOCRITICA di GiellegiFin da quando è nato (oltre tre anni fa), questo blog ha criticato alcune tesi che sono state monetacorrente in frange “ultrasinistre” per troppo tempo. Il sottoscritto ha poi contestato le tesi in questioneda sempre,... continua a leggere
Scritto da: Doriana Goracci
il 08/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A notte fonda del 28 aprile 2009 Roberto Saviano annuncia al Tg3 che Shimon Peres lo ospiterà e che quel Paese, Israele, gli si addice. E immagina e programma il suo futuro. Qui il video con l’annuncio. Io non immagino un bel niente, vedo solo muri sempre più alti che... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4 maggio 2009Avete presente la spiacevole sensazione che provate quando entrate nella doccia e l'acqua è più fredda di quello che vi aspettavate? Ricordate come il vostro organismo sembra entrare all'improvviso in una nuova... continua a leggere
Scritto da: Bill Van Auken
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 Maggio 2009L’amministrazione Obama sta sempre piu’ trattando il suo crescente intervento militare in Pakistan come una guerra anti-insurrezionale separata, per la quale essa chiede lo stesso genere di poteri militari straordinari che il... continua a leggere
Scritto da: Pubali Ray Chaudhuri
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi tempi duri per l’economia è di cruciale importanza scovare e punire i responsabili del caos in cui ci troviamo oggi. Cercare i colpevoli, tuttavia, non è stato compito facile. Perché come tutti sappiamo capitalismo, affarismo e imperialismo alla maniera... continua a leggere
Scritto da: Angela Oliva
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un bambino afgano ferito durante i bombardamenti USA (AFP/File) 6 maggio 2009KABUL (Afghanistan). La cifra esatta è ancora incerta ma quel che è certo è che, questa mattina, durante alcuni raid statunitensi nella provincia di... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Nigro
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il testo dell'inchiesta sull'operazione condotta alla fine del 2008Ban Ki-moon: non è una sentenza. Ora passa al voto del Consiglio di sicurezza Famiglia palestinese tra le rovine della propria casa dopo un bombardamento israeliano a JabaliyaMultimediaIL TESTO... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 07/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il giorno avevano sentito i combattimenti tra le milizie talibane e l’esercito afgano-americano e avevano deciso di raccogliere donne, bambini e anziani in complessi residenziali lontano dalla battaglia in corso. Quando... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I paradossi della Storia. Un tempo, le cristianissime nazioni d’Europa mobilitavano le flotte navali in nome della libertà di navigazione nel Mediterraneo e contro i pirati “turchi”. Oggi l’Occidente affida la guida e il coordinamento della campagna militare... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano si avvia verso l'ultimo mese di campagna elettorale in quelle che , sicuramente, saranno ricordate come le elezioni più costose e insieme più tese della recente storia del paese dei cedri tornato al centro delle attenzioni della politica mondiale. Le elezioni... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I suoi primi 60 anni Rebiya Kadeer li ha vissuti come sulle montagne russe. La leader in esilio degli uiguri dello Xinjiang (regione del nord ovest della Cina, a maggioranza musulmana) ha sperimentato lunghi annidi povertà e una breve, enorme ricchezza frutto dei suoi commerci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Crisi finanziaria. Se ne parla molto di meno, ma i suoi effetti nel mondo reale sono galoppanti. Una scarrellata di notiziole da Giappone (22), Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia trova spazio su tutti i maggiori quotidiani europei, ma i giornali italiani, troppo impegnati a seguire le vicende coniugali del premier ormai divenute argomento fisso delle prime pagine, hanno evitato di farne menzione o si sono limitati a relegarla in qualche... continua a leggere