La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo M. Miele
il 20/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggioranza parlamentare libanese guidata da Saad Hariri - uscita confermata dal voto dello scorso 7 giugno - e l’opposizione capeggiata da Hezbollah collaboreranno per attuare la riconciliazione nazionale e formare un nuovo governo di unità.A renderlo noto è il leader... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 20/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur non sapendo nulla direttamente dal territorio, e quindi ordinariamente disinformato da Tv e giornali, ho però la sensazione che in Iran non si giochi una partita orchestrata da USA e Israele, come nelle “rivoluzioni arancioni” dell’Est europeo, ma si tratti di un... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad alcuni giorni dalle ultime elezioni in Iran, i media di tutto il mondo occidentale, sia pure con qualche sfumatura, ci hanno proposto uno schema interpretativo abbastanza semplice. L’Iran è guidato da un... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di là delle reciproche accuse e di una sterile retorica fatta di date e di numeri, quando il lampo dei cannoni inizia a squarciare l'aria e dal cielo cadono migliaia di palline colorate che tanto assomigliano a giocattoli, ma che in realtà sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia. 15 maggio. Euro-effetti. Le tariffe dei servizi pubblici hanno subito un boom... continua a leggere
Scritto da: Elaine Saner
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud Abu Rideh vive dal 2005 sotto “control order”. Ci rivela come la perdita della sua libertà, della sua famiglia e dei suoi amici l’abbia portato alla disperazioneStrisce di cicatrici chiare percorrono la parte interna delle braccia di Mahmoud Abu Rideh, fino ad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente brasiliano Lula da Silva ha riconosciuto la validità del risultato delle elezioni tenutesi in Iran, dove Ahmedinejad è stato rieletto con ampio margine. Lula ha fatto il paragone con le controversie sorte nel 2006 dopo le elezioni presidenziali in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla conferma di Barroso alla ratifica del Trattato di Lisbona. Sono questi i temi più importanti della due giorni del Consiglio europeo iniziato ieri a Bruxelles a Palazzo Justus Lipsius. Come ha osservato il presidente di... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 19/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale dell´energia atomica (Ieaea, Mohammed ElBaradei), durante la riunione del Consiglio che si è tenuta a Vienna ha criticato Israele per la sua mancanza di cooperazione riguardante il cosiddetto dossier nucleare... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta accadendo in Iran è molto grave e potrebbe avere serie conseguenze per l’indipendenza di questo paese e per gli assetti geopolitici dell’area medio-orientale, con anche pesanti ripercussioni... continua a leggere
Scritto da: Hasan Abu Nimah and Ali Abunimah
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha proposto un piano di pace così ingegnoso che è stupefacente che in sessant’anni di spargimento di sangue nessuno ci abbia pensato. A qualcuno potrebbe essere sfuggita la piena genialità delle idee che egli ha... continua a leggere
Scritto da: George Friedman*
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1979, quando ancora eravamo giovani e sognatori, in Iràn ebbe luogo una rivoluzione. Quando chiesi agli esperti cosa sarebbe successo, si divisero in due campi.Il primo gruppo d'iranisti sosteneva che lo Scià ne sarebbe senz'altro uscito... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'analisi del voto iraniano comparsa sul Washington Post (La voce del popolo iraniano http://sudterrae.blogspot.com/2009/06/analisi-voto-iraniano-del-washington.html) consente alcune importanti riflessioni. Eseguito da una società di sondaggi indipendente, americana, lo studio... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Porto nel mio cuore i racconti di donne, uomini, bambini costretti a vivere come bestie più che come esseri umani. Non potrò mai dimenticare ciò che ho visto con i miei occhi: immagini di case, scuole rase al suolo in una deliberata devastazione». Parla Jimmy Carter, ex... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts*
il 18/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso della sua visita in Medio Oriente ed innanzi tutto con il suo discorso all’Università del Cairo, il presidente Obama ha tentato di guadagnare alla sua politica un vasto pubblico arabo ed islamico. Numerosi media del mondo intero lo hanno sostenuto... continua a leggere
Scritto da: Reza Fiyouzat
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa hanno in comune Michael Ledeen (il ‘neoconservatore’ americano), Mir-Hossein Mousavi (il candidato iraniano alla presidenza del ‘cambiamento’) e Adnan Khashoggi (il ricco membro del jetset dell’Arabia Saudita)?Sono tutti buoni amici e soci di Manuchehr... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Smascheriamo le menzogne trasmesse dai media riguardo democrazia e rapporti internazionali. “La guerra di Libia prima e quella europea poi hanno strappato ai giornali della borghesiauna maschera che formava l’ammirazione delle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<<C'é poca differenza tra le politiche del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad e del suo rivale alle elezioni Mir Hossein Mussavi: lo ha detto Barack Obama alla Cnbc. 'Penso che sia importante capire che, nonostante lo straordinario fermento in Iran, la differenza tra... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Coen
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahmadinej ad in Russia attaccagli Stati Uniti "Finita l'era degli imperi" Anche perché è arrivato con 24 ore di ritardo al summit dell`Organizzazione di Cooperazione di Shangai, un gruppo di sei Paesi - l`Iran è ancora un Paese... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Italia si perde tempo con vallettine e Noemi varie, con aerei di Stato e buffoni libici; in Medio-Oriente si sta giocando una partita probabilmente decisiva per le sorti del mondo intero.Nel giro di pochi giorni si sono tenute le elezioni nelle due democrazie più... continua a leggere