La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"AFGHANISTAN: CICR, DECINE CIVILI MORTI IN RAID AEREIKABUL - Decine di civili, inclusi donne e bambini, sono rimasti uccisi mentre cercavano riparo dai raid aerei compiuti tra lunedì e martedì nell'Afghanistan occidentale. Lo ha reso noto il Comitato della... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia dell’impiccagione di una ragazza di 23 anni (nella foto, ndr) non può che suscitare una reazione di dolore e indignazione. Tuttavia bisogna sempre evitare che l'emotività offuschi la ragione.I fatti sono questi: una ragazza iraniana che all’epoca del delitto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I civili della provincia di Farah parlano di almeno 30 vittime, in gran parte donne e bambini La Croce Rossa Internazionale conferma le accuse dei talebani, secondo cui i raid aerei statunitensi degli ultimi due giorni avrebbero causato decine di vittime civili, in maggioranza donne e... continua a leggere
Scritto da: Nir Rosen
il 05/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel sesto anniversario della caduta di Baghdad per mano delle forze americane nel 2003, Nir Rosen scopre che gli iracheni sono più sicuri, ma non proprio sicuri, le tensioni confessionali sono state nascoste ma non eliminate, i rifugiati non sono disposti a rischiare di tornare... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 05/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di sicuro, quelle del prossimo 7 giugno saranno le elezioni più costose della storia libanese. Probabilmente saranno ricordate anche come quelle più corrotte.A un mese esatto dal voto, in Libano sono già arrivati da tutto il mondo centinaia di milioni di dollari,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invito al convegno a Trieste sabato 9 maggio L'Associazione Culturale "Strade d'Europa" di Trieste svolge da tempo iniziative finalizzate a far conoscere i drammi che ha vissuto negli ultimi 10 anni il popolo serbo e... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 04/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni, l’esercito dello Sri Lanka sta effettuando una pesante offensiva contro le Tigri del Tamil (forse quella finale), per piegarne definitivamente la resistenza. Penso sia interessante analizzare la storia di questo conflitto, di cui, spesso, poco si parla in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apocalypse Now. Si salvi chi può. Arrivano i turbanti. È questo oggi lo stato del Pakistan, a dare ascolto all'isteria diffusa... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti sicuramente ricorderanno Buskashì, il libro all’interno del quale Gino Strada raccontava i giorni dell’invasione americana dell’Afghanistan, ritrovandosi ad essere uno dei pochissimi testimoni occidentali ad avere assistito alla presa di Kabul. Proprio negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 04/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato non cede. Approfitta ancora della presenza in Georgia del “Quisling” Saakasvili e si prepara alle manovre nella regione caucasica con 1300 soldati di 19 paesi. L’operazione - che scatta il 6 maggio e si protrarrà fino al 1 giugno - è... continua a leggere
Scritto da: Sudarsan Raghavan
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SAMARRA – E’ alto circa 4 metri e mezzo, lungo circa 800 metri , il muro che come un nastro di cemento attraversa il cuore di questa città, santa e ferita - la culla della guerra confessionale irachena. Pellegrini sciiti scorrono lungo il muro, verso la devastata moschea... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa (a cura di)
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Personalmente, non mi interessano i motivi per cui vengono sviluppate esatte critiche ad Obama da certi ambienti, oggi detti “di destra” secondo lo schema divisorio che fa ancora tanto comodo in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono le 18:57 del 9 novembre 1989 quando, nel corso di una conferenza stampa, Gunter Schabowski, funzionario della Germania Est e da poco portavoce del governo, pronuncia in diretta le parole “Von jetzt”, “da adesso”. E’ all’applicazione... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Puerto Escondido, Oaxaca, Messico. Scrivo da un paese che sembra sprofondato nella follia. La località in cui mi trovo, nell’estremo sud, è stata finora risparmiata dalla “imperversante” influenza suina, che tanto clamore ha suscitato nel mondo e che... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Egregio dott. Chiesa, leggo quasi tutti i giorni il suo blog e la ringrazio per la mole di informazioni che riesce a darmi(ci).Ma noto (e la cosa è strana per uno come lei) che non parla per niente di una gravissima provocazione che si farà dal prossimo 6 maggio fino ai... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/05/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La diplomazia non ferma i bombardamenti governativi su ribelli e civili tamilLa missione diplomatica in Sri Lanka dei ministri degli Esteri britannico e francese, David Miliband e Bernard Kouchner, non è riuscita a convincere il presidente Mahinda Rajapakse a concedere una tregua... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nome, “Unita Gold”, lascia pensare ad una marca di frutta tropicale. Si tratta invece della maggiore delle esercitazioni aeronavali mai realizzate nel Mar dei Carabi. Dal 20 aprile al 5 maggio 2009, una trentina di navi da guerra, 2 sottomarini e 50 tra aerei ed elicotteri... continua a leggere
Scritto da: Martin Chulov
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dr. Ryad Amer ha lavorato per tutta la vita nella sanità di Bassora, in ospedali da campo da Prima guerra mondiale e reparti di Dickensiana memoria considerati tra i peggiori in Iraq.Quando arrivarono gli inglesi, sei anni fa, molti professionisti della sanità... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A lanciare l'allarme è stato il ministro delle Finanze della Corea del Sud, un mese fa: la Cina sta approfittando della crisi finanziaria per espandere la propria influenza nel mondo. E... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intero governo iracheno (o quasi) si prepara a sbarcare a Londra, nel tentativo di attirare investimenti stranieri nel Paese. “Invest Iraq, London 2009”, che si terrà nella capitale britannica il 30 aprile, dopodomani, su iniziativa della Commissione nazionale per gli... continua a leggere