La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Christian Elia
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conferenza di Ginevra delle Nazioni Unite sul razzismo, chiamata Durban II, in quanto ideale continuazione di quella tenuta nel 2001 in Sudafrica, ha chiuso i battenti. Il documento finale è stato approvato per acclamazione da tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corte Suprema d’Israele ha formulato una serie di accuse ai comportamenti dei vertici militari nazionali durante l’operazione “Piombo Fuso”. All’indomani di elezioni che hanno spostato a destra il quadro politico dello stato ebraico e a... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 30/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Segnali contrastanti giungono dallo scenario mediorientale e centro-asiatico. Se gli equilibri della regione sembravano ormai decidersi sulla sfida egemonica tra Israele e Iran, l'instabilità di un potente attore regionale come il Pakistan rischia di rimescolare tutte le... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 29/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla mail sotto contenente un articolo in cui la Sgrena si interroga sul Manifesto: “Dove sono coloro che spudoratamente nel 2001 avevano detto che si interveniva militarmente in Afghanistan per liberare le donne dal burqa?”, comincio ad andare su di giri. Non solo per l’articolo... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 28/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La corruzione che campeggia nel Congresso- e non il terrorismo- sembra essere la più grande minaccia per la “democrazia” degli Stati Uniti: le corporation hanno aumentato a 3.200 milioni di dollari le loro spese nella lobby parlamentare per comprare l’approvazione di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Gerbaudo
il 28/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Che ne dici se trovassimo una maniera di collaborare... una specie di lavoro? Un po' di soldi per ripagare i prestiti per l'università ti farebbero comodo no?». La voce dei due agenti scozzesi della Strathclyde Police intenti a convincere Matilda Gifford sono... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 28/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non tutte le “truppe da combattimento” Usa lasceranno le città e i centri abitati dell’Iraq entro il 30 giugno: starebbero infatti per prendere avvio negoziati fra il governo di Baghdad e gli americani per definire possibili eccezioni: Mosul innanzitutto.La... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
VII Conferenza internazionale sul Diritto al RitornoIl 2 maggio ore 10, Milano, Palalido, piazzale LottoIl PRC- Palestinian Return Centre, la Segreteria generale dei Palestinesi europei,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La sinistra può festeggiare fin che vuole il 25 aprile (non a caso riducendo la Resistenza a semplice lotta di liberazione nazionale, il che è un insulto a quei tre quarti almeno dei suoi morti, confinati, arrestati, ecc., che si sono sacrificati per ben... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sullo sfondo della crisi economica e finanziaria, dal G20 a Durban II, i vertici e le conferenze internazionali si susseguono senza che i media dominanti ci illuminino molto su ciò che vi si discute e vi si decide veramente. Silvia Cattori ha chiesto a Thierry Meyssan il suo... continua a leggere
Scritto da: Jean Perlez e Pir Zubair Shah
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Peshawar, Pakistan - I taliban sono riusciti a penetrare ulteriormente nel Pakistan organizzando una rivolta di classe che sfrutta la profonde fratture tra un... continua a leggere
Scritto da: José Miguel Alonso Trabanco
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Molto di quello che noi (il Comitato Nazionale per la Democrazia) stiamo facendo oggi, fu pianificato segretamente dalla CIA 25 anni fa”.- Allen WeinsteinSembra proprio che coloro che avevano pronosticato la fine delle “rivoluzioni colorate” si fossero... continua a leggere
Scritto da: Zuheir Kseibati
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non vi è segno più emblematico del nuovo capitolo del collasso arabo, della maliziosa gioia israeliana di fronte alla battaglia fra un importante paese arabo – l’Egitto – e Hezbollah, che si considera il... continua a leggere
Scritto da: Press TV
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le minacce di guerra israeliane contro l'Iran incontrano l'opposizione rigida degli Stati Uniti, e la nuova amministrazione pensa all'imposizione di sanzioni a Tel Aviv. Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e la segretaria di stato Hillary Clinton stanno pensando a un programma... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il «New York Times» è considerato la bibbia del giornalismo mondiale, per la sua presunta correttezza nell’informare in modo oggettivo, separando i fatti dalle opinioni. Questa gloria è stata mantenuta nel tempo grazie anche al geniale slogan... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 27/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ben ricordo l’accoglienza che la comunità ebraica romana su iniziativa di Pacifici e di Polito ha riservato al presidente iraniano Ahmadinejad. Le speranza allora dei nostri politici riuniti in piazza del Campidoglio con qualche centinaio di ebrei della comunità romana, con degli... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Altawil
il 26/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The International Journal of Evacuee and War Child Studies Sono un palestinese la cui famiglia è vissuta per generazioni nel villaggio di Al-Maghar. Sessant’anni fa, durante la Nakbah (catastrofe), i miei nonni furono espulsi con tutta la loro famiglia da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'ambito della “exit strategy” dall’Iraq voluta dal presidente Barack Obama, l'Amministrazione Usa starebbe trattando con il disciolto partito Ba’ath. E’ quanto sostiene l'ex premier iracheno Iyad Allawi, secondo il quale uno degli interlocutori di... continua a leggere
Scritto da: Souad Naji Al-Azzawi
il 26/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari amici,sono orgogliosa di essere una scienziata e una ricercatrice. Ho costruito la mia carriera su teorie e numeri. Come docente insegno ai miei studenti che tutto si basa sulla scienza, tutto ha una ragione. Perciò mi sento sempre frustrata quando mi ritrovo soverchiata dai... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia, è stata diffusa in anteprima dal quotidiano locale in lingua inglese DAWN ed è stata confermata da tutti gli organi di stampa internazionali e dagli stessi residenti: i Talebani hanno conquistato un’area strategicamente fondamentale del... continua a leggere