La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Occidente: Usa, Israele e parte dell'Europa, si fanno belli abbandonando, senza argomenti, la riunione indetta dall'ONU, in Svizzera, sul problema razziale.Peccato che in questa circostanza il razzismo non c'entrasse nulla e si sia invece visto una dura condanna contro i malvagi... continua a leggere
Scritto da: Arundhati Roy
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto fra minoranza Tamil e maggioranza singalese (buddhista), nello stato-isola dello Sri Lanka, ha origine negli anni ottanta. La famosa scrittrice indiana Arundhati Roy denuncia, sulle pagine del principale quotidiano indiano, il silenzio... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 20/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alyan Abu-Aun giace nella minuscola tenda, accanto alle sue stampelle. Fuma sigarette e ha lo sguardo fisso nel vuoto. Tiene in braccio il suo bambino. Nella... continua a leggere
Scritto da: Daniel McAdams*
il 20/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ne fa la trama di una grande storia – del genere che i mass media internazionali seguono con gusto: giovani moldavi aggressivi afferrano il loro iPhone, si precipitano in piazza e con Twitter si fanno strada verso una rivoluzione contro un Partito Comunista che aveva... continua a leggere
Scritto da: Sebastian Pellegrino
il 19/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Casa Bianca concentra i suoi sforzi bellici in Afghanistan, scenario strategico della disputa globale per le maggiori riserve e risorse energetiche dell’Asia.Le prime decisioni importanti prese dalla nuova amministrazione americana in materia di politica estera, sembrano accordarsi... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 18/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sale la tensione nel paese dei cedri: l'approssimarsi del voto del prossimo 7 giugno coincide con l'inasprirsi di vecchie e nuove polemiche e con segnali inquietanti di una rinnovata violenza che potrebbe riportare il Libano sotto i riflettori della scena politica regionale e... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio*
il 18/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di 3 miliardi di dollari (fonte Apcom) – più di 5 miliardi di dollari in due anni (aggiornamento AFP: è questa l’offerta promessa al Pakistan dai 27 Paesi e dalle 16 organizzazioni internazionali partecipanti alla Conferenza dei... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 18/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono più di due secoli che gli antichi bazar della domenica animano la vita di Kashgar, la città oasi che sorge ai limiti del deserto del Taldamakan, a quattromila chilometri da Pechino, ultima tappa cinese dell’antica via... continua a leggere
Scritto da: Gregory Lalieu e Michel Collon
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo genocidio del 21° secolo si sta svolgendo nel Darfur? Questa regione del Sudan è teatro di un conflitto che sensibilizza l'opinione pubblica internazionale. Da qui ci raggiungono le stesse immagini di miseria tipiche... continua a leggere
Scritto da: Nebojsha Vukovic
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 aprile l'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) ha segnato il proprio 60° giubileo. In Serbia, il mio paese, molte persone sono condannate a non celebrare il loro 60° compleanno-moriranno di cancro. Nel 1999 la NATO ha... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4 febbraio 2009Chi immaginava che nel 2009, i governi del mondo avrebbero dichiarato una nuova Guerra ai Pirati? Mentre leggete questo, la Marina Reale Britannica - appoggiata dalle navi di più di due dozzine di paesi, dagli USA alla Cina -... continua a leggere
Scritto da: Sylvia Rowley e Rachel Rickard Straus
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre centinaia di persone sono scese per le strade di Londra un paio di settimane fa, si stanno formando alcune sorprendenti collaborazioni. ONG, ambientalisti, gruppi politici e sindacati stanno tutti marciando insieme. Le persone hanno alla fine iniziato a collegare i punti tra i problemi... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La farsa dunque continua, come se tutto fosse scritto in un copione; dopo il G20 potevano secondo voi mancare i primi... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CRIMINI DI GUERRA A GAZA - «Commissione non imparziale», Tel Aviv chiude la porta a GoldstoneNessuna collaborazione con gli ispettori che indagheranno su Piombo fusoTel Aviv non collaborerà con l'inchiesta... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova ondata di sequestri di navi e petroliere, circa trecento marinai nelle mani dei pirati, gli inseguimenti da parte di una cinquantina di imbarcazioni militari provenienti da Europa, Asia, Africa e Nord America, le prime cinque vittime,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un detenuto di GuantanamoIl presidente americano concedel'immunità agli agenti che hannousato maniere forti con i detenutiNEW YORKGli agenti della Cia che hanno usato «in buona fede» maniere forti su detenuti usando tecniche di tortura come il waterboarding non passeranno guai... continua a leggere
Scritto da: Eros Sana
il 15/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso dell'attacco contro Gaza, l'esercito israeliano ha fatto uso di munizioni al fosforo bianco. Questa arma era stata utilizzata dagli Stati Uniti in Vietnam, dall'esercito russo contro i Ceceni … o dal dittatore Saddam Hussein contro i Curdi... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 15/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine delle restrizioni per i viaggi e le rimesse in denaro. Il milione e mezzo di cubani residenti negli Usa, potranno recarsi quando vogliono a Cuba e saranno liberi, da ora, d’inviare la quantità di denaro che vogliono ai loro parenti sull’isola.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 15/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono proprio contate le ore di Michail Saakashvili, l’autocrate fascista che ha cercato sino ad oggi di dominare la Georgia forte dell’appoggio di quella che fu l’America di Bush. Il paese è in ebollizione. A Tbilisi partono strali acuti e mortali contro... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 15/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivoluzione georgiana ha subito una drastica battuta di arresto, facendo svanire piano piano le previsioni del "colpo di stato" democratico. L’opposizione sembra aver cambiato la sua tattica, imponendo il blocco della residenza del presidente Mikhail Saakashvili a Tbilisi,... continua a leggere