La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Normalmente non dovrebbe essere difficile premere il bottone di reset. Però sono trascorsi due mesi da quando il vice presidente degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduzioni diverse e inconciliabili, versioni misteriosamente sforbiciate, altre versioni arricchite da frasi mai pronunciate, un crash del sito presidenziale iraniano, pagliacci in sala, grandi assenti, alcuni presenti che se ne vanno in gregge. Tutto si può dire, sui discorsi del presidente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente americano Obama ha reso pubblici i ‘memo’ della Cia in cui sono descritti nel dettaglio i metodi di tortura, di una scientificità e meticolosità che ricordano in qualche modo le orribili catalogazioni naziste (tot denti d’oro, tot paia di occhiali,... continua a leggere
Scritto da: Ben Lynfield
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spazzate via le critiche internazionali, Israele ha demolito la casa di un palestinese a Gerusalemme Est nell’ultima di una serie di azioni che, dicono i critici, stanno sollevando via via tensioni in città, compromettendo le chance di una soluzione a due Stati per il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi possiede un telefonino è rintracciabile in ogni momento e in ogni luogo. Chi non ce l'ha evidentemente nasconde qualcosa.[ZEUS News - www.zeusnews.com - 24-04-2009] La comodità che deriva dall'avere un cellulare è innegabile: si può raggiungere tutti e da... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 24/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il Presidente Barack Obama si avvicina ai suoi primi 100 giorni in carica, il sistema mediatico prepara una nuova serie di servili adorazioni sui “risultati” ottenuti dalla sua amministrazione. Tuttavia, una rapida occhiata a quello che Obama ha realmente fatto in questo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 24/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia è arrivata sottovoce in Italia, oscurata dal consueto terrorismo mediatico sui progressi del progetto nucleare persiano.Eppure, come vedremo, ha una sua rilevanza, soprattutto se inquadrata nel contesto generale della situazione interna iraniana.In data 10 aprile è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo è riuscito a convincere i talebani a ritirarsi dal distretto di BunerAlla fine il governo pachistano è riuscito a convincere i talebani a ritirarsi dal distretto di Buner, evitando così una nuova offensiva militare. L’incontrastata avanzata degli integralisti... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 23/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Penso che molti ricordino il film degli Anni Settanta, tratto da un romanzo di Ira Levin, “I ragazzi venuti dal Brasile”. In quel film un Gregory Peck livido più che mai interpretava il dottor Josef... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 23/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Operative le prime milizie tribali filo-Usa. Ma i volontari sono tutti non pashtunIn Iraq si chiamavano ‘Consigli del Risveglio'. In Afghanistan si chiamano ‘Forze Afgane di Protezione Pubblica' (Appf). Sono le milizie tribali che, nelle intenzioni del Pentagono, dovranno... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 22/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi globale si sta allargando all'Asia Centrale. Potrà produrre sensibili cambiamenti nel Grande Gioco per il controllo delle riserve energetiche del Mar Caspio. In superficie potrà sembrare che l'intensità delle rivalità si sia attenuata, dato che gli attori... continua a leggere
Scritto da: Mahmoud Ahmedinejad
il 22/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viene qui riprodotto il testo integrale del discorso che il Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, Mahmoud Ahmedinejad, ha pronunziato il 20 aprile u.s. a Ginevra presso la sede dell'O.N.U.Signor Presidente, onorevole segretario generale delle Nazioni Unite,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 22/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta mi trovo a plaudire al Presidente iraniano Ahmadinejad e ad appoggiare completamente le sue parole. Nessuno meglio di lui avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Ksenia Pronina
il 22/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' stata finalmente messa la parola fine alle discussioni interne all'UE circa l'utilità o meno di invitare "l'ultimo dittatore d'Europa" nella Repubblica Ceca. Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko ha ricevuto l’invito ufficiale al... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Repubblica.it (20/04): "Il Puntland contro il Buccaneer 'Doveva sversare rifiuti tossici'". Le accuse mosse dalle autorità della regione semi-autonoma della Somalia al rimorchiatore italiano sequestrato dai pirati. La società Micoperi:... continua a leggere
Scritto da: Daan Bauwens
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TEL AVIV, 17 aprile, 2009 (Daan Bauwens, IPS) – Dopo la sbrigativa chiusura dell'indagine interna sulla cattiva condotta dei soldati israeliani durante l'assalto a Gaza, una breve rassegna delle dichiarazioni di ufficiali... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi conosciamo il loro sogno; ci bastasapere che chi sognava è morto;e se l’eccessivo amoreli avesse ingannati tutti fino alla morte?Lo scrivo in versiMacdonagh e MacBridee Connolly e Pearseadesso e nel tempo che verrà,dovunque si indossi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA. Com'è andata al vertice NATO, snodo importante per la nuova amministrazione USA? Obama ottiene tutto di sostanziale (3 e 4). Da integrare il punto con altri tre filoni informativi:... continua a leggere
Scritto da: Geraldina Colotti
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'ingerenza Usa in Venezuela assumerà forme più insidiose: la nuova amministrazione ha già aumentato del 35% il finanziamento alla Usaid e alla Ned». Al centro sociale milanese Vittoria, l'avvocata statunitense-venezuelana Eva Golinger parla senza illusioni... continua a leggere
Scritto da: Hassan Juma'a
il 21/04/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occupanti di Bassora se ne vanno sconfitti. Il nostro messaggio ai leader britannici che hanno fatto la guerra? Che liberazione!Sei anni dopo l’ingresso a Bassora dei carri armati statunitensi e britannici, la scena è di devastazione, con il sangue degli innocenti sparso per tutta... continua a leggere