La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mark Mazzetti e Helene Cooper
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo un interessante articolo sui retroscena della scelta di un altissimo dirigente della comunità dell'intelligence statunitense.Il testo è molto eloquente a proposito dell'influenza della cosiddetta lobby israeliana nell'indirizzare la politica estera degli Usa, e... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 12/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Libano si dirige verso le consultazioni elettorali del prossimo giugno in un crescendo di accuse e contro-accuse tra il fronte filo-occidentale, raccolto attorno alla Corrente Futura della famiglia sunnita degli Hariri, e il blocco dei partiti nazionalisti che sostengono la... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 12/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Agenzia di intelligence americana CIA ha stilato un quadro sulla futura conformazione dell'Europa nel 2020, dividendo il continente europeo in tre blocchi di divisione territoriale e per zone di influenza. Il rapporto della Cia, trova però un'immagine speculare in un... continua a leggere
Scritto da: Frederich F. Clairmont
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste esposizioni mi arrischierò a rispondere ad alcuni dei punti interrogativi sollevati dalla prospettiva di una guerra di grande portata. Le note a questi studi sono state scritte fuori orario, in un angolo del mio soggiorno. Due grandi lampade illuminano il taccuino su cui... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Irlanda del Nord sono le 21:40 del 7 marzo quando un commando attacca la base militare di Massereen, nella contea di Antrim, a nord ovest di Belfast, quartier generale del genio dell'esercito britannico: un’auto si avvicina all’ingresso della caserma ed... continua a leggere
Scritto da: Associazione Benefica di Solidarietà con il Popolo Palestinese
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraverso il 5 per mille o tramite donazioni, aiutare i palestinesi di Gaza è aiutare anche noi stessi.La scadenza della dichiarazione dei redditi si avvicina. Da alcuni anni è possibile donare il 5 per mille ad un'associazione.L'ABSPP, Associazione Benefica di... continua a leggere
Scritto da: Valeria Gelsi
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lhasa ieri è rimasta tagliata fuori dal mondo. Nel giorno del 50esimo anniversario della rivolta contro l`invasione cinese, l`unica voce abilitata a parlare dalla capitale tibetana è stata quella dell`agenzia governativa Nuova Cina. E non ci vuole molto a capire che era Pechino a... continua a leggere
Scritto da: Marco Del Corona
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Divisi su tutto, la Cina e il Dalai Lama. Un po` meno, sulle metafore. Se Pechino si affanna a sostenere, dati alla mano, che il Tibet non è mai stato il lieto Shangri-La, il paradiso spirituale vagheggiato «da certi occidentali», ma anzi una terra di... continua a leggere
Scritto da: Massimo A. Alberizzi
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gino Strada, il fondatore e animatore di Emergency che a Khartoum ha realizzato un ospedale cardiologico modello (unico nel Continente se si esclude il Sudafrica) non ha dubbi: «Il mandato di cattura emesso dal tribunale internazionale contro il presidente Omar al Bashir... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, a Santiago del Cile, è nato ufficialmente il Consiglio di Difesa dell’Unasur. Sarà formato dai rappresentanti dei dodici eserciti dei Paesi che compongono l’Unione delle nazioni sudamericane: Argentina,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 11/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ero seduto accanto ad una giornalista dell’ANSA, che riempiva il suo taccuino mentre i membri della Delegazione di Forum Palestina che erano stati nella Striscia di Gaza passando dal valico egiziano raccontavano la loro esperienza durante due giorni di permanenza, durante i quali avevano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Afghanistan. La debacle USA in Iraq è niente rispetto a quella che si sta sempre più profilando in Afghanistan. Oltre alla non chiarezza degli obiettivi, la politica di Obama in... continua a leggere
Scritto da: Maria Paola Gianni
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il governo comunista cinese non ha la coscienza a posto, ecco perché ha paura. Sa che i tibetani sono esasperati, dopo 60 anni di occupazione. E al compimento di un anniversario così importante, sentiamo ancor più forte l`umiliazione e la voglia di... continua a leggere
Scritto da: Palestine Monitor
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attualmente Avigdor Lieberman è un tema caldo per il mondo politico.Alle ultime elezioni israeliane di febbraio il suo partito Israel Beitein è diventato il terzo partito, facendo di lui il grande artefice, colui che aveva facoltà di decidere chi sarebbe stato prossimo Primo... continua a leggere
Scritto da: Sergei Roy
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa quattro anni fa in Russia ci fu un po' di tensione sociale. Michail Zurabov, allora ministro della salute e dello sviluppo sociale, mise in atto una riforma che colpì i pensionati sostituendo le agevolazioni (come i farmaci gratis) con il loro equivalente in denaro. Questi sussidi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La risposta dei talebani all'invito di Barack Obama al dialogo è arrivata e, com'era da aspettarsi, è un 'no' secco."Ridicolo distinguere tra moderati e fondamentalisti". Sabato, il presidente degli Stati Uniti d'America aveva... continua a leggere
Scritto da: Mauro Gemma
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Tribunale dell’AIA, strumento docile nelle mani della NATO, già responsabile della morte del presidente serbo Milosevic, spicca un mandato d'arresto per il presidente sudanese Bashir E' già un caso diplomatico. Contrari... continua a leggere
Scritto da: Katleen e Bill Christison
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
9 marzo 2009In questi giorni di crisi economica, di eccesso della spesa di bilancio, di stanziamenti, svariati milioni di dollari di riscatto, quando gli americani sono costretti a tirare la cinghia, uno degli stanziamenti più automatici - un... continua a leggere
Scritto da: Marco Del Corona
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono i giorni del Tibet. Cinquant`anni fa esatti ebbe inizio la sommossa che portò alla fuga in India del Dalai Lama e alla revoca della blanda autonomia concessa da Mao Zedong quando occupò la regione fra il 1950 e il`51. Un anno fa cominciarono i moti che poi... continua a leggere
Scritto da: Valeria Fraschetti
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Riusciremo a far trionfare la nostra verità, l`India ha impiegato due secoli per dimostrare la sua verità e cacciare i britannici, il Tibet è stata un nazione libera per oltre 2000 anni e tornerà ad esserlo, ma quella tibetana è una battaglia... continua a leggere