La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Perrone
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Bruxelles, nel quartier generale dell’Alleanza Atlantica, gli Usa chiedono il ripristino delle relazioni tra Nato e Russia ma mantengono aperte le porte all’ingresso di Georgia e Ucraina, non escludendo nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 06/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema politico/diplomatico/mediatico ha dato in questi ultimi giorni una esemplare ed estremamente istruttiva rappresentazione dei propri meccanismi sulla delicatissima questione dei rapporti tra Iran e comunità internazionale. Ogni attore ha... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 06/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricevo da Forum Palestina per la «circolazione e sottoscrizione» un documento della società civile in vista della Conferenza della Sezione per i diritti umani in programma a Ginevra per il prossimo aprile. Questa conferenza è la prosecuzione della Conferenza di Durban che... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.comLa notizia dell’assoluzione almeno parziale di Tareq Aziz, ex-vicepresidente di... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 06/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni la situazione sanitaria della Cisgiordania e della striscia di Gaza è nettamente peggiorata, tornando ai livelli dei decenni precedenti. A sostenerlo è l’autorevole rivista medica britannica Lancet, che cita i dati di uno studio di due anni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Busoni
il 06/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonti autorevoli e semi ufficiali israeliane hanno ammesso l'uso di artifizi al fosforo bianco durante la recente campagna di operazioni a Gaza. Beh, non è una grande scoperta Peacereporter ne aveva parlato dopo appena pochi giorni dall'inizio della guerra. Le stesse fonti hanno... continua a leggere
Scritto da: Genevieve Beduneau
il 05/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 9 e 10 novembre del 2008, si è tenuta una conferenza internazionale a Monaco. La conferenza di lavoro ha riunito ministri e personalità dell’Unione Europea, degli stati del Consiglio Artico (Danimarca per la Groenlandia e le isole Faroe, Finlandia, Islanda, Norvegia,... continua a leggere
Scritto da: Stephen Foley
il 05/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1 marzo 2009Meno di un mese dopo aver firmato un provvedimento esecutivo per chiudere il campo di prigionia di Guantanamo Bay, il presidente Barack Obama ha tacitamente accettato di continuare a negare il diritto ad un regolare processo ad... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano*
il 05/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha preso il via oggi nella capitale iraniana la IV Conferenza internazionale di sostegno al popolo palestinese, promossa e organizzata dal Parlamento dell'Iran: "Palestina, il simbolo della resistenza. Gaza, la vittima di un crimine".Ha aperto i lavori... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 05/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Sharm el Sheikh una montagna di soldi per ricostruire la Striscia. Israele annuncia espansione delle colonie in CisgiordaniaIl governo israeliano ha in programma l'ennesima fase di ampliamento delle colonie in Cisgiordania e attorno a Gerusalemme est. Lo annuncia l'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Bruna Iacopino
il 05/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2 marzo 2009Che fine ha fatto la Striscia di Gaza? Quale la sorte del milione e mezzo di persone che viveva confinata in quella prigione a cielo aperto e che è stata vittima di 22 giorni di follia omicida? Cosa è accaduto, infine,... continua a leggere
Scritto da: Anatoly Korolev
il 04/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In base alle regole dell’Accademia di Svezia, gli archivi dei Premi Nobel possono essere aperti solamente cinquanta anni dopo l’avvenuta consegna. Pertanto i documenti relativi all’Ottobre 1958 potranno essere resi pubblici nel Gennaio di quest’anno. Si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 04/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Identificata prima vittima civile dell'Uçk: il procuratore serbo chiede la riapertura dell'inchiestaIl procuratore del Tribunale serbo per i crimini di guerra Vladimir Vukcevic, ha chiesto all'Albania di riaprire le indagini sul traffico di organi, perpetrato tra il 1999 e il... continua a leggere
Scritto da: Sonia Karpova e Simone Santini
il 03/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono giunti segnali contrastanti negli ultimi mesi e settimane sui rapporti tra Occidente ed Iran. Dalle caute aperture di Barack Obama tendenti alla normalizzazione dei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti, si è passati all'allarme lanciato, per la prima volta, dall'Onu attraverso... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1993 partecipai a una missione guidata da Roberto Formigoni nell`Iraq di Saddam Hussein per contribuire a risolvere la questione di alcuni ostaggi italiani là detenuti trattati con qualcosa di più della doverosa correttezza. In quell`occasione venni ricevuto da... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 03/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ancora pensava alla Casa Bianca, Hillary Clinton dichiarò che George W. Bush avrebbe dovuto boicottare la cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici per protestare contro la repressione tibetana e la politica cinese in materia di diritti umani. Nei giorni scorsi, a Pechino, il... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 02/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel contesto violento e letale in cui visse e sopravvisse per poi guidare la marcia di Pechino verso un socialismo dai tratti cinesi, Deng Xiaoping aveva motivo di essere cauto. Sull'atteggiamento internazionale della Cina, Deng ebbe a dire: “Osservare con calma; fortificare la nostra... continua a leggere
Scritto da: Serge Michel
il 02/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da diversi anni la Cina investe ingenti risorse in Africa allo scopo di assicurarsi l’approvvigionamento di materie prime indispensabili alla sua crescita economica. Quella raccontata da Serge Michel è la storia di una di queste... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 02/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre 71 Paesi sono riuniti a Sharm el-Sheikh, in Egitto, per la Conferenza dei donatori per la ricostruzione di Gaza, un gruppo di attivisti internazionali sta tentando di arrivare via terra nella Striscia e di portare aiuti alla popolazione.Si tratta di Viva Palestina, un convoglio di 110 veicoli... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 02/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto medico-militare israeliano rivela che Hamas ha usato munizioni al fosforo contro Israele. E potrebbe farlo ancoraUn semplice fascicolo, quattro fogli di direttive tecniche prodotte dai medici militari israeliani, per spiegare come riconoscere le ferite causate dalle munizioni al... continua a leggere