La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert Fisk
il 16/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità sostengono che ha pianificato un attentato suicida in Parlamento. I suoi alleati insistono che il deputato iracheno è un attivista per i diritti umani rispettato. Nessuno tuttavia sa che cosa gli sia accaduto. Dov’è Mohamed al-Dainy? In carcere a Baghdad? In... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 15/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito sciita libanese di Hizb'Allah (letteralmente Partito di Dio) , nato agli inizi degli anni Ottanta durante il conflitto civile libanese, si prepara - secondo le valutazioni degli analisti ed esperti di politica del Vicino Oriente - a vincere le prossime elezioni previste per il 7... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 15/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-1.946 trilioni di dollari: questo è l’ammontare delle riserve estere della Cina, la maggioranza denominata in dollari-mille sono i miliardi di dollari prestati dalla Cina agli Usa, che è il primo sottoscrittore di buoni del Tesoro americano.Queste le cifre, che ci dicono... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 15/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contro le manifestazioni organizzate nelle province di Sindh e Punjab dalla Lega musulmana-N, il presidente Asif Ali Zardari usa il pugno di ferro e, tanto per far capire che in Pakistan la musica non è cambiata, applica la Section 144, la norma che vieta a... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 14/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana il Presidente Obama ha ricevuto una lezione di destrezza diplomatica quando la sua proposta segreta di rinunciare al posizionamento del controverso sistema di difesa antimissile in Europa Orientale in cambio dell'aiuto della Russia nel costringere l'Iran a rinunciare... continua a leggere
Scritto da: Internationalia.net
il 14/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
marzo 13, 2009Almeno 960 delle 1434 persone morte nelle tre settimane (dal 27 dicembre al 18 gennaio) durante le quali l’esercito israeliano ha condotto una vasta offensiva militare –passata alla cronaca col nome in codice di 'piombo... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 14/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Notizie di agenzia ci informano che l'udienza a porte chiuse della Corte costituzionale sul caso Abu Omar si è conclusa con una sentenza a dir poco sorprendente. La Corte avrebbe stabilito che i magistrati di Milano che hanno indagato e rinviato a giudizio l'ex capo del... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 14/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il mandato di cattura del Tribunale penale internazionale spiccato contro il leader sudanese Bashir per crimini contro l'umanità, sono rimasto esterrefatto dalla forte contrarietà manifestata da Paesi che rappresentano tre quarti di quell'umanità... continua a leggere
Scritto da: Richard Hiault
il 14/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I paesi dell’Unione Europea non hanno raggiunto un accordo per aiutare i paesi dell’Est duramente colpiti dalla crisi mondiale. Le imprese occidentali avevano aperto numerosi stabilimenti negli ex paesi sovietici, sfruttando il vantaggio... continua a leggere
Scritto da: Abdus Sattar Ghazali
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 marzo 2009A partire dal suo insediamento all’inizio di quest’anno, il presidente americano Barack Obama ha virtualmente fatto proprie le politiche della "guerra al terrore" del suo predecessore George W. Bush, senza... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
giovedì 12 marzo 2009Il governo israeliano si è mosso velocemente per soffocare le proteste relative ad un incarico di docenza in diritto internazionale conferito dall’Università di Tel Aviv ad un alto ufficiale... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco agli inizi di febbraio il vicepresidente americano Joseph Biden ha promesso di "premere il pulsante di reset" con la Russia.Da allora, importanti funzionari di Washington hanno ripetuto la loro... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la probabilità che gli Stati Uniti scelgano la strada del dialogo con l'Iran e con la decisione di “resettare” le... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il momento è arrivato. Non dobbiamo più auto-escluderci, gli assenti hanno sempre torto. La Francia deve codirigere piuttosto che subire». Con queste parole pronunciate l’11 marzo 2009 alla scuola militare di Parigi, il presidente francese Nicolas Sarkozy annuncia il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ARCIVESCOVO TEODOSIO: IL PAPA NON E' IL BENVENUTO A GERUSALEMME“Il Papa non è il benvenuto in Terra... continua a leggere
Scritto da: Paolo Valentino
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Charles Freeman, l'ex ambasciatore in Arabia Saudita chiamato dall'amministrazione Obama come capo del Consiglio dell'Intelligence Nazionale, si è ritirato dalla candidatura dopo esser stato al centro di polemiche per dichiarazioni fatte su Israele e sulla Cina. Freeman ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 13 dicembre ore 15CONVEGNOINFORMAZIONE E DISINFORMAZIONESUL MEDIO ORIENTE L’informazione è un problema centrale per una conoscenza... continua a leggere
Scritto da: Akiva Eldar
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 marzo 2009Nonostante l’impegno formale del governo a non ampliare gli insediamenti in Cisgiordania, «Haaretz» ha appreso che negli ultimi due anni un’agenzia governativa ha portato avanti progetti per la costruzione di... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Akef Jamal
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I politici tentano di risolvere i propri dilemmi cercando di scendere il meno possibile a compromessi. Nel suo discorso del 21 febbraio a Camp Lejeune, nel North Carolina, il presidente americano Barack Obama ha annunciato che la scadenza per il... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 13/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’informazione nazionale ha detto che a Gaza è finita la guerra. Ma non è così. L’operazione lampo di Israele dall’inquietante nome “Piombo fuso” allunga la propria ombra sul presente di Gaza: la normalità della... continua a leggere