La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Rampini
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe contro la polizia e manifestazioni nei monasteri "bucano" la cortina del silenzio che la Cina impone attorno al Tibet. Malgrado lo stato d´assedio che stringe la regione ieri è stata una escalation di tensione: un centinaio di monaci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
America Latina, i dodici dell'Unasur a Santiago per la creazione di una forza militare congiuntaSe non ci saranno intoppi fra oggi e domani a Santiago, capitale del Cile, si costituirà l'associazione latinoamericana di difesa, uno dei primi organismi previsti dagli accordi di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'anniversario dell'insurrezione popolare in Tibet dà alla Cina l'occasione di chiudere ancora di più la morsa sull'altipiano Nel cinquantesimo anniversario dell'insurrezione popolare contro la presenza cinese in Tibet, Lhasa... continua a leggere
Scritto da: Sergei Balmasov*
il 10/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L' Occidente cerca di legalizzare lo smembramento del Sudan. La Corte penale internazionale de L'Aia ha emesso un mandato di cattura contro il Presidente sudanese, Omar Hassan Al-Bashir. Il Presidente è accusato di crimini di guerra e di crimini contro... continua a leggere
Scritto da: Jules Dufour*
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi analisti ed osservatori informati della congiuntura geopolitica mondiale attuale concordano nel pensare che la crisi finanziaria che colpisce le economie dei paesi ricchi, rischia di degenerare in violente esplosioni sociali. È almeno il risultato dei lavori... continua a leggere
Scritto da: Andrei Konurov*
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i tentativi dell’amministrazione Bush e delle sue alleanze fra i nuovi membri dell'UE, di portare l'Ucraina e la Georgia nella NATO, sono stati battuti durante le conferenze dell'alleanza tenutesi nell’aprile e nel dicembre 2008, la questione del... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quale fiducia possiamo avere per organismi internazionali che si comportano come esecutori della volontà degli Stati Uniti i quali, peraltro, non ne riconoscono l'autorità e non consentono che i loro cittadini vengano sottoposti al... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 marzo 2009Il tribunale penale internazionale dell'Aja (TPI) ha spiccato formale mandato di cattura per Omar Al Bashir, presidente del Sudan, per crimini contro l'umanità compiuti nella regione del Darfur dove, dal 2003, è in... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel paese asiatico le milizie islamiste sono più agguerrite che maiÈ il più popoloso paese musulmano ma non è uno Stato islamicoL’Indonesia, con i suoi 190 milioni di abitanti, è il paese musulmano più popoloso del pianeta. Al suo interno, le... continua a leggere
Scritto da: Fabio Galvano
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le previsioni di un analista russo Trent`anni fa, nel pieno della dittatura brezhneviana e del disastro economico sovietico, i servizi segreti americani suggerivano la possibilità di un`imminente rivolta nelle più lontane - e più sacrificate - lande dell`impero. Qualcuno,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Cremonesi
il 09/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era uno dei militari Usa che torturavano con il cane. È morto in un'unità cinofila antimine Non è facile capire i motivi che spingono gli individui a partire volontari per la guerra. L'amore per il rischio? Il bisogno di uscire dalla routine? I... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, ''Il padrino di Teflon'' Falluja, Iraq – Attraversando Falluja, una tempo la città sunnita più ribelle in questo Paese, ho visto pochi segni di ricostruzione in corso, di qualsiasi tipo. Almeno il 70% delle... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovrebbe ormai essere chiaro che ci troviamo alle porte di una crisi economica,politica e sociale gravissima che potrebbe far crollare i pilastri fondamentali sui quali si è retto, per una lunga epoca storica, l’attuale ordine geopolitico.Quest’ultimo si è... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'apertura all'Aja il primo marzo scorso del Tribunale speciale per il Libano (TSL) ha riportato al centro del dibattito politico nazionale libanese l'attentato in cui perse la vita l'ex premier Rafiq Hariri assieme a 22 uomini della sua scorta. Una strage... continua a leggere
Scritto da: Ali Faisal - Dagoberto Husyn Bellucci
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dr. Ali Faisal ci ha accolto negli uffici del Fronte Democratico per la Liberazione della Palestina all'interno del campo profughi di Mar Elias nel cuore della capitale libanese. Una lunga intervista per fare il punto della situazione dei palestinesi nel paese dei cedri a quasi due anni dai... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono diversi gli enti governativi statunitensi che possiedono uffici di collegamento a Hollywood, dall’FBI alla NASA per arrivare alle varie agenzie di intelligence. Pochi di loro, comunque, hanno qualcosa di significativo da offrire, e così la loro influenza... continua a leggere
Scritto da: Shir Hever*
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 marzo 2009Gli ultimi anni hanno visto una costante crescita del movimento BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni), che ha richiamato l'attenzione sull'importanza di esercitare una pressione economica al fine di ottenere da Israele il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gradirei che mi spiegasse perché i danni causati dalla guerra scatenata da Israele a Gaza devono essere pagati dall'Europa e dagli Stati Uniti. Perché non li paga Israele? Sergio Valeri Non trova contraddittorio il fatto che vengano stanziati e offerti 100 milioni di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi se la sentirebbe di stare con le mani in mano sapendo, con certezza, che una persona è incarcerata ma innocente? Tanto più scomoda sarebbe la sua posizione, si presume, se costui sapesse che è in qualche misura corresponsabile della carcerazione di un innocente. Ebbene noi... continua a leggere
Scritto da: Patrice Claude
il 08/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quattro miliardi e mezzo di dollari. E’ la somma promessa su due anni, lunedì 2 marzo, dall’Europa, gli Stati Uniti, l'Arabia saudita, gli Emirati arabi e diverse decine di altri Paesi donatori per la ricostruzione della striscia di Gaza devastata a gennaio da 22 giorni... continua a leggere