La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nafez M. Ahmed
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi è capitato tra le mani un articolo pubblicato da Kristin Aalen, una storica corrispondente dello Stavanger Aftenbladet (Stavanger Evening News), un quotidiano nazionale norvegese; l'articolo, pubblicato di recente, riguarda le operazioni segrete dell'Occidente che hanno... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2008 si è congedato con una notizia al contempo terribile e banale. Ci riferiamo, ovviamente, ai massicci bombardamenti della Striscia di Gaza da parte dell’aviazione israeliana (la cosiddetta operazione “Piombo fuso”), con il loro altrettanto... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per chi stesse ancora nutrendo dei dubbi, l'adozione da parte dell'amministrazione Obama dell'apparato della “guerra al terrore” di George W. Bush sembra tanto una “continuità” da ritorno al futuro. Ecco due fatti cruciali:Obama ha ufficialmente dato il via... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una settimana fa diciannove persone sono morte nell'assalto sferrato da guerriglieri talebani contro due edifici governativi a Kabul, in uno dei più feroci attacchi della resistenza anti-americana dall'inizio della guerra. Negli ultimi anni i talebani infatti hanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Shock per la distruzione osservata è stato espresso dalla delegazione parlamentare britannica che ieri ha visitato la Striscia di Gaza. Durante una conferenza stampa svoltasi negli uffici dell'agenzia giornalistica Ramattan, la delegazione, guidata da Richard Borden, ha chiesto la... continua a leggere
Scritto da: Alexandra Topping
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova onda di attivismo studentesco scatenata dagli avvenimenti di Gaza ha visto in Inghilterra decine di edifici universitari occupati, con alcuni degli istituti educativi di vertice del Regno Unito che hanno acconsentito ad assegnare borse di studio a studenti palestinesi o a disinvestire da... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Kirghizistan chiude l'ultima base statunitense nella regioneOggi, 20 febbraio, il parlamento del Kirghizistan ha ratificato la decisione del governo di chiudere la base aerea Usa di Manas, decisione già annunciata due settimane fa. Una volta notificato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 20/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Strasburgo una relazione sottolinea il grado di sudditanza dell’Unione europea alla Nato e il desiderio di rafforzarla. L’Europarlamento non ha mancato ieri di discutere, alla presenza dell’Alto rappresentante per la Politica... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 19/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esistono persone, per lo più del tutto sconosciute alla pubblica opinione, e che tuttavia sono elementi chiave del potere mondiale e che, con la loro azione, hanno plasmato e determinato la politica internazionale e la storia contemporanea? Le vicende dei componenti della dinastia dei Wisner... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 19/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se mi chiedessero di descrivere il futuro dell’occidente, direi che nel medio e lungo termine esso sara’ governato da persone simili a Putin, cioe’ da “uomini forti”. C’e’ una ragione precisa per la quale dico questo, e nasce dallo scollamento che... continua a leggere
Scritto da: Europe2020
il 19/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
4° TRIMESTRE 2009 - INIZIO DELLA 5° FASE DELLA CRISI SISTEMICA GLOBALE: LA FASE DI SMEMBRAMENTO GEOPOLITICO MONDIALESin dal febbraio del 2006, LEAP/E2020 aveva previsto che la crisi sistemica globale si sarebbe sviluppata secondo 4 grandi fasi strutturanti,... continua a leggere
Scritto da: Ga. Ja.
il 19/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cifre. Il giro d'affari è di 250 miliardi. E sono ottantamila gli italiani che ogni anno viaggiano per cercare incontri con minoriLa rotta. Nelle stazioni di servizio delle autostrade della Repubblica Ceca ci sono ragazzini «offerti» anche per 5 euroNove milioni di bambine,... continua a leggere
Scritto da: Nico Perrone/Gianni Petrosillo
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Nico Perrone a cura di G. Petrosillo*Da Wikipedia: Nico Perrone (Bari, 27 aprile 1935) è saggista, giornalista, storico e docente universitario italiano. È autore di una ventina di libri e di una cinquantina di saggi... continua a leggere
Scritto da: Thomas Benedikter
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "Memorandum sull'autonomia genuina del popolo tibetano"Un progetto politico di autonomia regionale moderato e rispettoso dell'ordinamento costituzionale cineseIndiceGarantire l'identità tibetana | Le competenze di una nuova autonomia | Un Tibet... continua a leggere
Scritto da: Bartholomäus Grill, Andrea Jeska
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1992 il Ruanda conobbe uno dei genocidi più gravi della storia dell’umanità: più di un milione di civili furono trucidati negli scontri tra hutu e tutsi prima che i guerriglieri di questi ultimi, guidati dal generale Kagame,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Ghirardelli
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sorpresi nel posto sbagliato al momento sbagliato dagli attentati suicidi. Colpiti per errore nei bombardamenti delle forze internazionali o intrappolati dal fuoco incrociato di talebani ed esercito: mai come nel 2oo8 l`Afghanistan ha registrato un numero tanto elevato di vittime... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Persa nell’enfasi che ha accompagnato, in patria e nel mondo, l’inaugurazione della 44° presidenza degli Stati Uniti, è stata la nomina del generale dei Marines in pensione James Jones quale prossimo maggiore architetto... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la tregua sembra concretizzarsi, la Striscia di Gaza rivela tutto l'orrore della distruzione subitaDi fronte all'ospedale Shifa di Gaza, uno dei tre principali nosocomi della Striscia, il muezzìn chiama alla preghiera di mezzogiorno del venerdì, tradizionalmente la... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 18/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo a lasciarci le penne è l`ingegnere Ali Mahmoudi Mimand, il padre del programma missilistico iraniano ucciso, otto anni fa, da una misteriosa esplosione all`interno del complesso militare industriale Shahid Hemat a sud di Teheran. L`altra vittima illustre,... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E adesso tutti a preparare le offerte. Non è filtrato granché dall’incontro che si è appena tenuto a Istanbul: un “workshop” organizzato dal ministero iracheno del Petrolio – l’ultimo in vista del primo round di gare d’appalto... continua a leggere