La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è da come nasci, ma da come muori che si capisce di che popolo sei(Alce Nero, 1980)Non si può far morire di fame e di sete una persona. Così, nel gennaio-febbraio 2009, mentre a Gaza veniva liquidata una popolazione a forza di fame, sete e un’apocalisse di... continua a leggere
Scritto da: Fidel Castro Ruz
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cognome strano! Sembra spagnolo, facile da pronunciare, ma non lo è. In vita mia, tra le decine di migliaia, non ho mai conosciuto o letto il nome di uno studente o di un compatriota con un nome così. Da dove proviene?, ho pensato. Mi è venuto più volte... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come avevo sospettato (e messo nel blog il mio sospetto subito dopo la cessazione dell’offensiva), Israele non ha conseguito grandi risultati con la sua invasione di Gaza e il vile eccidio ivi compiuto. Certamente, l’articolo che riporto... continua a leggere
Scritto da: U.D.G.
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il volto d’Israele uscito dalle urne. Vincitori e vinti. E un futuro nel segno dell’incertezza politica. L’Unità ne ha discusso con il più autorevole tra gli storici israeliani: Zeev Sternhell, docente di Scienze Politiche all’Università ebraica di... continua a leggere
Scritto da: U.D.G.
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Cisgiordania regna lo sconforto fra la gente e sulla stampa. Il voto in Israele ha gelato la speranza. Ma il premier palestinese non rinuncia a ricordare gli impegni, per primo il congelamento dell’attività edilizia nelle colonie.«Cosa dobbiamo aspettarci da un Paese che manda... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Alleanza Atlantica allunga i suoi artigli sull’Artico e sul Baltico in chiave antirussa.I Paesi dell’Europa del Nord - Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Islanda - potrebbero unire le loro forze militari, di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un seggio di vantaggio sul Likud di Beniamin Netanyahu, Tzipi Livni esce vincitrice dalle elezioni politiche nello Stato ebraico. Un risultato, quello della Livni, che smentisce sostanzialmente le previsioni che davano Kadima per spacciato. Si dichiara vincitore anche... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo israeliano si è mosso velocemente per soffocare le proteste scatenate dalla nomina di un alto consigliere militare alla cattedra di diritto internazionale dell'Università di Tel Aviv. Il colonnello Pnina Sharvit-Baruch è sospettata di aver fornito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ELEZIONI IN ISRAELE, VINCONO LE DESTRE:Kadima 28 seggi, Likud 27.Hamas: ha vinto il terrorismo.Tel Aviv - 11 febbraio 2009 - I cittadini israeliani ieri hanno assegnato la preferenza alla destra, quella rappresentata dalla leader di Kadima,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel paese africano i ribelli proseguono la loro lotta contro il regime islamistaNel Darfur, vasta regione del Sudan occidentale confinante col Ciad, prosegue la lotta dei ribelli che non vogliono sottostare alla tirannia del regime islamista di Khartoum. Sebbene la grande stampa non ne... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Obama ha chiesto a gli alleati di dare una mano agli Stati Uniti in Afghanistan e noi non ci tireremo indietro", ha dichiarato oggi Berlusconi spiegando di aver confermato al presidente Usa il rispetto degli impegni presi con il suo predecessore Bush. Alcuni giornali, riprendendo una... continua a leggere
Scritto da: Juan Santos
il 11/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In memoria della sacerdotessa maya Jo'b No'j Chomiha (Rosa Maria Cabrera)Non si può più nasconderlo. Quello che accade a Gaza è, con evidenza palmare, pulizia etnica - genocidio. È un genocidio che prosegue da sessant'anni, talvolta con episodi... continua a leggere
Scritto da: Peter Lavelle
il 11/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torniamo per un momento al Kirghizistan che avrebbe messo alla porta gli Stati Uniti negando loro l'uso della base aerea di Manas. Ne ha scritto il sublime Bhadrakumar nel suo pezzo dominato dalla metafora scacchistica, e il tema è stato ripreso da vari commentatori. Dovendo scegliere,... continua a leggere
Scritto da: Asaad Abdel Rahman
il 11/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso, la scena mondiale ha cominciato a evolvere verso un ritorno del “fattore religioso”, in coincidenza con un arretramento delle ideologie laiche, nazionaliste e... continua a leggere
Scritto da: Doriana Goracci
il 11/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della signora Tzipi Livni ne sentiremo parlare in futuro non solo oggi e tento allora di inviarle una lettera con ricetta inclusa in attesa delle sue, percorrendo alcune fasi della preparazione culinario- israeliana, al femminile s’intende... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu è l'uomo che ritiene che i palestinesi non abbiano diritto alla terra perchè sono essi che l'hanno "rubata". Nel 636 dopo Cristo.Israele sta per compiere un errore di giudizio tanto disastroso e mortale quanto l'attacco a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare che non ci sia niente in comune tra un ponte fatto esplodere nel Khyber, l'uso di una base aerea ai piedi dei Pamir e il lancio nel... continua a leggere
Scritto da: René Naba
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La squadra della NATO inviata a rinforzo dell’Egitto per lottare contro il traffico d’armi al largo di Gaza, ’come il tardivo attivismo diplomatico svolto dal Cairo con l’ospitare le trattative inter-palestinesi e la conferenza dei paesi donatori per... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Martino
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni quotidiani di diffusione nazionale la scorsa settimana hanno pubblicato in prima pagina la foto a colori della sinagoga di Caracas profanata da ignoti attentatori che, a volto scoperto, vi hanno fatto irruzione qualche sera prima... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato incoronato! In Visione planetaria si è compiuto l’evento. Nella Washington bianca, nel senso che i luoghi del potere, non so se volutamente, sono bianchissimi (la Casa Bianca, il Lincoln Mall, gli altri edifici annessi) il predestinato, ha preso possesso del Regno... continua a leggere