La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Patrick Cockburn
il 17/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' cambiato qualcosa da Sabra e Chatila?Stavo guardando il superbo documentario animato "Valzer con Bashir" che parla dell'invasione israeliana del Libano nel 1982. Esso culmina nel massacro di circa 1700 palestinesi nei campi profughi di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 17/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sharia in cambio di pace nel nord del PaeseI talebani pachistani del Movimento per l'applicazione della legge di Maometto (Tehreek e-Nafaz e-Shariat e-Mohammadi, Tnsm), guidati da Maulauna Fazlullah, dopo aver resistito per sedici mesi alle ripetute offensive... continua a leggere
Scritto da: Vitor Pamplona
il 17/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’immagine di speranza che si è venuta a creare intorno alla figura di Barack Obama, i pronostici per il nuovo presidente degli Stati Uniti non sono per nulla allettanti, secondo quanto afferma lo storico e politologo Luiz Alberto Moniz Bandeira.... continua a leggere
Scritto da: Muammar Gheddafi
il 17/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il livello scioccante dell’ultima ondata di violenza israelo-palestinese, che si è conclusa con il cessate il fuoco di questo fine settimana, ci ricorda perché una risoluzione finale alla cosiddetta crisi del Medio Oriente è così importante.... continua a leggere
Scritto da: Luka Zanoni
il 16/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo hanno riconosciuto 54 su 192 dei paesi dell'Onu, 22 su 27 di quelli Ue. Tutti gli altri ancora no. Poco è cambiato ad un anno dall'indipendenza e il Kosovo ancora assomiglia più ad un protettorato internazionale che ad uno stato sovrano. È trascorso un anno dal... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 16/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nigeria: Mend e Npdvf, guerra di popoli contro lo sfruttamentoNel Sud della Nigeria le multinazionali hanno trovato pane per i loro dentiOrmai non passa settimana che nel Sud della Nigeria, nei territori del Delta del Niger, non avvengano rapimenti di tecnici petroliferi, attacchi alle... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 16/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La striscia di Gaza confina con l'Egitto per pochi chilometri. Non riesco a capire perché l'Egitto dichiari di non potere controllare il transito clandestino di armi attraverso tunnel facilmente individuabili e nessuno gliene chieda conto. Eppure l'Egitto... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 15/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha letto l’articolo di Gheddafi, il 21 gennaio sul New York Times, avrà ragionevolmente visto in esso una provocazione, e un’insultante confutazione dello Stato ebraico. Purtroppo le cose non stanno così, anche se l’insulto resta: quel che ha detto il... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 15/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' il momento della lettura delle vacanze e qui ci sono alcuni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Andrade Fajardo
il 15/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, alla fine la “moderata” Tzipi Livni è riuscita ad avere la meglio per un seggio (28) sul “falco” Benjamin Nethaniau (27), come appare sui titoli dei maggiori quotidiani nostrani.Peccato che il sistema elettorale israeliano sia proporzionale e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 15/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A bordo della Lewis and Clark saranno detenuti i 'pirati' del Golfo di AdenUna piccola Guantanamo in navigazione nel Golfo di Aden dove imprigionare i cittadini somali sospettati di atti di pirateria. È l'aberrazione giuridica creata dalla Marina militare USA impegnata nella... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 14/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"There was no such thing as Palestinians... They did not exist." ["Non c'era qualcosa chiamata Palestinesi... Loro non esistevano."]Il Primo Ministro Israeliano Golda Meir (The Sunday Times, 15 June 1969)Israele e Gaza fremono di attività.I gruppi... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky - Simone Bruno
il 14/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al recentissimo dibattito sull’attuale crisi, volevamo conoscere l’interpretazione che di essa dà Noam Chomsky, una delle voci statunitensi più autorevoli nell’analizzare criticamente la situazione del proprio Paese e del mondo in genere.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 14/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa, non deve ignorare il pericolo proveniente dalla Russia, ma deve puntare ad una politica energetica comune per neutralizzare la Federazione. Sono queste in sintesi le parole pronunciate dal finanziere d’assalto e fautore... continua a leggere
Scritto da: MoviSol
il 13/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reti di George Soros hanno lanciato una mobilitazione su vasta scala per cambiare le Convenzioni dell'ONU sulla droga, che bandiscono ogni aspetto del traffico degli stupefacenti. L'obiettivo immediato dei loro sforzi è il vertice della UN Commission on Narcotic Drugs,... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Levy
il 13/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione del Tribunale Penale Internazionale dell'Aja (TPIY) di rinviare a tempo indeterminato il processo di Vojislav Seselj, ha senz'altro sollevato non pochi dubbi sulla gestione dei processi di crimini di guerra compiuti nella ex Jugoslavia. E' evidente che, all'indomani... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 13/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sinistra israeliana è morta nel 2000. Da allora, il suo cadavere è rimasto insepolto fino a quando finalmente martedì scorso ne... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Kirghizistan chiude l'ultima base statunitense nella regione.Dietro le quinte del tanto reclamizzato disgelo tra Usa e Russia avviato dal nuovo corso di Obama, le due superpotenze sono impegnate in una serrata, quanto discreta, partita a scacchi per il predominio dell'Asia centrale, del... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"No Arabi No Terrorismo""Non c'è pace di fianco agli Arabi""La Nazione si fa con il trasferimento (di 1 milione di arabi fuori da Israele)""Hebron sempre e per sempre""Sradicare le colonie divide la nazione" Questi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 12/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In attesa che nella base di Sigonella cooperative ed imprese di costruzioni si spartiscano centinaia di milioni di euro per realizzare la più grande centrale spionistica che le forze armate statunitensi possiedono nel mondo, c’è chi si accontenta di gestire tutta una serie di... continua a leggere