La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stephen M. Walt*
il 01/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi mi è capitato di ripensare alle differenze tra due ex-funzionari del governo, e di come queste siano indicative per comprendere il perché gli Stati Uniti stiano attraversando un periodaccio.Il primo funzionario è Eugene Kranz, il leggendario direttore di volo della NASA che... continua a leggere
Scritto da: Viktor Pirozhenko*
il 01/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso del Vice presidente degli Stati Uniti Joe Biden al congresso per la sicurezza di Monaco di Baviera ed un certo numero di dichiarazioni meno note, rilasciate dai funzionari degli Stati Uniti, hanno fatto rivivere i dibattiti sulla strategia degli Stati Uniti nello... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar*
il 01/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capo di al-Qaida, Usama bin Ladin, credeva che i Moudjahidin avessero battuto da soli l'impero sovietico e che un gruppo di Moudjahidin più compatto, al-Qaïda, sarebbe dunque all'avanguardia nel battere l'impero americano. Ma ciò non... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Gómez Abascal
il 01/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba in una nuova dinamica internazionale L’embargo che gli Stati Uniti hanno mantenuto contro Cuba per quasi 50 anni ci ha enormemente danneggiato, causandoci danni che arrivano a più di 90 mila milioni di dollari. Eppure, non sono mai riusciti ad isolarci completamente fallendo nel... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bilancio del presidente Barack Obama per l'anno fiscale 2010 dà al Dipartimento della difesa 664 miliardi di dollari: lo annuncia il Pentagono, precisando che così il segretario Robert Gates è fiducioso di poter sostenere i programmi del dipartimento. Il... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando l’inviato statunitense in Afghanistan Richard Holbrooke incontrò il presidente "democraticamente" eletto Hamid Karzai a Kabul lo scorso 14 febbraio, probabilmente era appena venuto a conoscenza del significato storico... continua a leggere
Scritto da: Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina
il 28/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
26 Febbraio, 2009Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) ha preso in esame il nuovo rapporto di Amnesty International del 23 febbraio 2009, sostenendo che le organizzazioni per i diritti umani devono finirla con la loro... continua a leggere
Scritto da: A. Co. S. Ro.
il 28/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli «invisibili»: una vita sempre in fuga. Tre anni fa in Rondônia, regione dell'Amazzonia brasiliana al confine con Perù e Bolivia, furono due funzionari governativi a vedere l'ultimo appartenente alla tribù dei Tumaru. Se lo ricordano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un capitolo determinante nella legge di bilancio illustrata ieri dal presidente statunitense Barack Obama, è dedicato alle guerre. Dove il presidente americano ribadisce quanto annunciato già in altre occasioni sull'Iraq: le truppe americane resteranno in Iraq con... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, Fatah e Hamas, le cui delegazioni si sono incontrate al Cairo, si sono accordati sul rilascio dei prigionieri politici rinchiusi nelle prigioni di Cisgiordania e Striscia di Gaza.Ne hanno dato notizia due leader, Mahmoud Az-Zahhar per Hamas e Azzam Al-Ahmad per... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 27/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sostengono undici mediatori internazionali che chiedono, per sbloccare il negoziato, di coinvolgere il movimento islamico''L'ultimo, sanguinoso conflitto fra Israele e Hamas ha dimostrato che la politica di isolamento nei confronti di Hamas non può portare stabilità.... continua a leggere
Scritto da: *Padre Manuel Mussallam
il 27/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Padre Manuel Mussallam dirige una delle tre scuole cristiane del territorio, accoglie 1200 scolari. Sono le sole scuole miste della... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 27/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un cuore, due mani, un cuore pulsante e una mente ancora funzionante. Due occhi abbastanza profondi per mettere a fuoco l'ingiustizia a portata di mira dei cecchini. Due mani ancora funzionali per accarezzare cuccioli d'uomo figli spersi di un allah minore, e un cuore aritmico che... continua a leggere
Scritto da: Sergei Balashov
il 26/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ormai logori dissenzienti russi potrebbero presto lasciare il posto a una forza emergente che probabilmente assumerà un ruolo centrale nel crescente scontento, dato che le risposte che lo stato e l'opposizione riescono a dare alle necessità della popolazione sono troppo poche.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire n° 52 di Febbraio 2009, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall’inizio della guerra all’Iraq al 12 gennaio 2009: 6.761 soldati uccisi (156 suicidi), 66.115 mutilati o feriti gravemente, 26.224 sono i disertori e i renitenti.... continua a leggere
Scritto da: Silvia Pochettino
il 26/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 42 km della Sahara Marathon si svolgono non solo in una delle regioni più inospitali del mondo, ma anche tra una popolazione e una storia tra le più dimenticate. Dopo l’invasione marocchina del Sahara sud-occidentale, il... continua a leggere
Scritto da: Patrick Martin
il 25/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
23 febbraio 2009Un mese fa Barack Obama si è insediato come 44° presidente degli Stati Uniti. Il senatore democratico ha ottenuto una convincente vittoria elettorale dopo una campagna nella quale si è presentato come la... continua a leggere
Scritto da: Kawter Salam
il 25/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ho deciso di pubblicare nomi e foto del personale dell’esercito israeliano che hanno partecipato a quell ache si chiama operazione "Piombo fuso", l’offensiva lanciata dalle Forze di occupazione israeliane (FOI) sulla... continua a leggere
Scritto da: Nicola Nasser
il 25/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ricostruzione di Gaza è divenuta l’ultima arma dell’assedio. L’occupazione israeliana, gli Stati Uniti che ne hanno appoggiato l’offensiva, e l’Unione Europea che non ha fatto nulla per fermarla, stanno facendo... continua a leggere
Scritto da: Liliana Gorini
il 25/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo il testo integrale dell'intervista alla Presidente del nostro movimento, pubblicata sul mensile genovese Babilonia Swing. Lei si è dichiarata più volte contraria alla ratifica del Trattato di Lisbona, ce ne spiega le ragioni? Le ragioni sono molteplici, principalmente il... continua a leggere