La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano ad emergere segni di nervosismo da parte di Israele, per la sua chiara perdita di credibilità di fronte al mondo dopo i fatti di Gaza.La scorsa settimana Jimmy Carter si è fatto intervistare da Larry King, presentando per l'occasione il suo... continua a leggere
Scritto da: Mark Weber*
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per decenni Israele ha violato i principi codificati del diritto internazionale e sfidato numerose risoluzioni delle Nazioni Unite a proposito dei territori palestinesi occupati, delle uccisioni extra giudiziarie e dei suoi ripetuti atti d'aggressione militare. Gran parte del mondo considera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
URUKNET ha pubblicato la Seconda puntata del viaggio di Amnesty International a Gaza dopo i bombardamenti, in cui si documenta la distruzione di strutture e infrastrutture civili, tra cui in particolare il quartier generale e le scuole dell'ONU. Bombardare le sedi umanitarie dell'ONU... continua a leggere
Scritto da: Hasan Uncular
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posizione di Gilad Atzmon è unica, la sua voce non ha precedenti e le sue dichiarazioni sono inequivocabili. Musicista jazz nato in Israele e attivista... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vittoria netta ma non una valanga. E' questo il primo dato che emerge da una lettura attenta dei risultati provvisori delle elezioni provinciali che si sono tenute il 31 gennaio in 14 delle 18 province dell'Iraq: risultati che la Commissione elettorale indipendente irachena (IHEC) ha... continua a leggere
Scritto da: Danilo Taino
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«In Afghanistan sarà molto più dura che in Iraq», sostiene Richard Holbrooke, l`inviato speciale di Barack Obama in Afghanistan e Pakistan. Situazione intricatissima: «non esiste una formula magica, ha i tempi lunghi» e su essa il presidente... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un saggio su conflitti e risorse energeticheDall’Iraq alla Nigeria, tutti in guerra per l’oro neroDavvero un avvincente saggio, questo di Benito Li Vigni, intitolato: “Le guerre del petrolio” (pagine 365, Euro 18,00), pubblicato dagli Editori Riuniti. In esso... continua a leggere
Scritto da: Jean François-Poncet/Soren Seelow
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni successivi alla fine dei bombardamenti israeliani, la Francia sembra avere adottato sulla questione palestinese un atteggiamento più realista rispetto a quello dell'Italia e di altri paesi europei totalmente allineati ad Israele. Tale posizione è testimoniata da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Valentino
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana, il capo del Pentagono, Robert Gates, era pronto ad annunciare l`invio di due nuove brigate, circa 17 mila tra soldati e marines, in Afghanistan. Ma all`ultimo minuto, Barack Obama ha deciso di rinviare il via libera definitivo. Non avevano convinto, il presidente... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 09/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stati già espulsi gli attivisti internazionali e i reporter che si trovavano a bordo della Tali, l’imbarcazione del Free Gaza Movement partita dal Libano e sequestrata ieri da Israele a largo delle coste di Gaza.Secondo fonti della polizia israeliana citate dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso d’addio, l’ormai ex ambasciatore degli Usa in Italia, Ronald Spogli, ha affer-mato che l’Italia rischia di perdere il suo rango di potenza economica se continuerà ad occupare gli ultimi posti nella classifica della competitività... continua a leggere
Scritto da: Adrian Salbuchi
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'anno 2009 ha segnato l'inizio di quelli che saranno i quattro anni più drammatici della storia umana.A partire da aprile-giugno 2009, la crisi economica potrebbe portare a una drammatica guerra sociale-civile negli Stati Uniti, che potrebbe portare alla divisione territoriale... continua a leggere
Scritto da: Rob Larson
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il presidente eletto Obama ha nominato Hillary Clinton Segretario di Stato, i Clintons hanno acconsentito a rendere pubblica la lista dei donatori della Fondazione Clinton, l'ente caritatevole globale creato dall'ex presidente. I Clintons hanno quindi acconsentito a lavare i... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a quando le verità elementari saranno offuscate dalle cortine fumogene dei media, profumatamente pagati per confondere le idee, omettere le notizie più importanti, non far emergere mai la sostanza dei problemi?La crisi finanziaria mondiale, originata dagli USA, non prevista dai... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' noto che gli espansionisti israeliani vorrebbero assumere il controllo totale della Cisgiordania, della Striscia di Gaza , delle alture del Golan (in territorio siriano) ed espandersi nel Sud del Libano, ma ora paiono aver preso di mira anche una porzione dell'Iraq,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È passata in sordina sui media la vittoria dei sì nel referendum consultivo sulla nuova costituzione boliviana. Il trionfo di Evo Morales e degli indios, stretti alleati del “cattivo”... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 08/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni da un voto importantissimo per Israele, previsto per martedì 10 febbraio, gli ultimi sondaggi elettorali hanno gettato scompiglio tra i dirigenti dei massimi partiti, e nonostante le incertezze siano ancora alte tra gli elettori, potrebbe configurarsi uno scenario del tutto... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sionismo come patologia La creazione dello Stato d'Israele nel 1948 è stata accompagnata dalla pulizia etnica di più di 750.000 Palestinesi – ossia più della metà della popolazione indigena – cacciati dai loro villaggi, sia con... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervento di Giulietto Chiesa, europarlamentare, all'assemblea organizzata a Roma da ISM-Italia e Forum PalestinaL’intervento di Ilan Pappé sgombra il terreno da molte delle questioni che io volevo proporvi. La mia posizione, la nostra posizione, è quella di persone che... continua a leggere
Scritto da: José Miguel Alonso Trabanco
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è parlato delle intenzioni americane di creare una NATO asiatica, cioè un'alleanza militare guidata dagli Stati Uniti... continua a leggere