La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: comidad
il 19/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 4 aprile la NATO festeggerà il suo sessantesimo compleanno, e la felice ricorrenza sarà ulteriormente allietata dal ritorno all’ovile della Francia, uscita nel 1966 dal comando integrato dell’alleanza per decisione dell’allora presidente della... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio della prima guerra mondiale il dominio coloniale europeo si estendeva sull’85 per cento delle terre emerse del globo. Di nefandezze la “civiltà” europea ne ha commesse proprie tante, dalla tratta dei negri a genocidi che fanno impallidire la Shoah, che... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colpevole silenzio dell’amministrazione Obama ha accompagnato il recente ritiro della candidatura a guidare il Consiglio Nazionale di Intelligence da parte dell’ex ambasciatore americano in Arabia Saudita, Charles W. “Chas” Freeman.... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per chi si stesse chiedendo dove il vice presidente degli Stati Uniti trascorra il suo – abbondante – tempo libero, ha appena passato un martedì ricco di eventi ai quartieri generali dell'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) e dell'Unione Europea a... continua a leggere
Scritto da: Philip Bennett
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che nome danno gli iracheni alla guerra che adesso sta entrando nel settimo anno? Se non sapete rispondere a questa domanda, non è perché non ve ne siete interessati abbastanza. In questo Paese, la guerra in Iraq è stata una storia americana. E’ nata all’interno di... continua a leggere
Scritto da: Antonella Ricciardi
il 18/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'attuale momento storico, che ha visto l’autoproclamazione dell’indipendenza del Kosovo, dopo una guerra condotta dalla NATO, almeno sulla carta, in nome della libertà dei popoli e della loro protezione da violenze, il silenzio sui crimini e la pulizia etnica ai... continua a leggere
Scritto da: Padre Manuel Musallam
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera di Padre Manuel Musallam, parroco di Gaza 16 marzo 2009Charles Colton disse una volta: "L'esperienza ci insegna due cose, la prima è di correggere molto, e la seconda è di non esagerare nel farlo". Israele ci sta... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo si riferisce alla Partnership del Nord America per la Sicurezza e la Prosperità (il cui acronimo in inglese è SPP), conosciuta anche come North American Union. Questa organizzazione ebbe origine il 23 marzo del 2005 a Waco, in Texas, durante una conferenza a cui parteciparono... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo testo è in parte una risposta all'articolo "Il potere ai «barbuti»? No grazie!" pubblicato in Belgio (Le Soir) in seguito alle manifestazioni su Gaza: http://www.lesoir.be/forum/cartes_blanches/carte-blanche-le-pouvoir-aux-2009-01-14-681417.shtmlCerti... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il testo iniziale per la conferenza dell'Onu Durban II accusa Israele di fare apartheid. L'Italia ha detto subito di no. Ora i ministri europei si sono accordati su un testo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arabia Saudita, Hezbollah e Jihad contro il regime dei SaudSolo la repressione più brutale riesce a impedire l’insurrezione islamistaIl governo monarchico dell’Arabia Saudita, infido (ma indispensabile) alleato degli Usa e delle... continua a leggere
Scritto da: Rory McCarthy
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il palestinese Mahmoud al-Abbasi fra le rovine della sua casa, dopo che è stata demolita dalle autorità israeliane, nel quartiere di Silwan a Gerusalemme Est. Fotografia: Gali Tibbon15 marzo 2009Gerusalemme - Un rapporto segreto... continua a leggere
Scritto da: ZvI Schuldlner
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Likud, il partito del futuro premier israeliano Netanyahu, e il partito Israel Beitenu capeggiato da Avígdor Lieberman hanno annunciato che arriveranno a un accordo sulla formazione della futura coalizione di governo. Il risultato del negoziato non è chiaro, e infatti continuano... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevamo concluso un precedente articolo sui rapporti tra la NATO e l'Unione Europea accennando al progetto europeo di costituire una forza militare a dispiegamento rapido, equivalente alla Response Force atlantica, di circa 60.000 unità.In questi ultimi mesi... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 17/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente Berlusconi si è scusato con Gheddafi per il fatto che "gli Italiani hanno invaso e colonizzato la Libia". Qualcuno ha protestato, facendo presente le "opere di civiltà" che l'Italia aveva costruito in Libia. Io trovo normale... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 16/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tutte le discussioni sul Medio Oriente, c’è una costante che si ripresenta puntuale, falsandole. Proprio per questo, essa andrebbe eliminata dallo scenario, ma ci si guarda bene dal farlo per il solito, paralizzante terrore di essere bollati come antisemiti. La costante di cui... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei anni fa, hanno assassinato Rachel Corrie.Americana, come me. In quello che c'è di meglio, l'ingenua, intensa curiosità, il voler esserci nonostante tutto.Mentre un altro americano, Tristan Anderson, è in coma, ricordiamo quello che diceva Rachel... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità sostengono che ha pianificato un attentato suicida in Parlamento. I suoi alleati insistono che il deputato iracheno è un attivista per i diritti umani rispettato. Nessuno tuttavia sa che cosa gli sia accaduto. Dov’è Mohamed al-Dainy? In carcere a Baghdad? In... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 15/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito sciita libanese di Hizb'Allah (letteralmente Partito di Dio) , nato agli inizi degli anni Ottanta durante il conflitto civile libanese, si prepara - secondo le valutazioni degli analisti ed esperti di politica del Vicino Oriente - a vincere le prossime elezioni previste per il 7... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 15/03/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-1.946 trilioni di dollari: questo è l’ammontare delle riserve estere della Cina, la maggioranza denominata in dollari-mille sono i miliardi di dollari prestati dalla Cina agli Usa, che è il primo sottoscrittore di buoni del Tesoro americano.Queste le cifre, che ci dicono... continua a leggere