La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mickey Z.
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Istantanee dagli Stati Uniti nell'incarcerazioneE cosi', il Papa della Speranza ha annunciato il suo (proposito) obbiettivo di chiudere il centro detentivo militare di Guantanamo Bay, Cuba ("Gitmo"), entro un anno e noi dovremmo aspettarci che questo annuncio possa... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo sul Corriere che il presidente iraniano ha chiesto che Obama domandi scusa per i «crimini Usa degli ultimi sessant'anni», fra i quali la compartecipazione al golpe che rovesciò il primo ministro Mossadeq, «colpevole» di aver nazionalizzato... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Anbar - la provincia dell’ovest dell’Iraq un tempo roccaforte della resistenza contro l’occupazione Usa, diventata in seguito una delle più tranquille del Paese – sarebbe sul punto di tornare nell’occhio del ciclone.Questa volta però gli americani non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
II memorandum segreto sulle nuove strategie n memorandum segrej to del Pentagono suggerisce a Barack Obama di attaccare Al Qaeda e i taleban sul territorio del Pakistan mentre i mujaheddin del Waziristan bersagliano le retrovie della Nato riuscendo a bloccare l`arrivo dei rifornimenti alle truppe... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama chiede a Shimon Peres : "che cosa posso fare per Israele?"Haaretz, 17 Novembre 2008 L'incaricato speciale per i diritti umani delle Nazioni Unite (Richard Falk) ha affermato che la condotta di Israele nei territori palestinesi risulta essere un... continua a leggere
Scritto da: Vicenc Navarro
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come si sarebbe potuta evitare la creazione di Al Qaeda e l'11 SettembreIl nuovo presidente degli Stati Uniti, il Sig. Barack Hussein Obama, ha reso noto che una delle sue intenzioni, è chiedere agli alleati della NATO che aumentino il loro contributo alla guerra... continua a leggere
Scritto da: AA. VV.
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terrorismo, Obama non esclude il ricorso ai rapimenti CIA Il presidente americano Barack Obama ha ordinato la chiusura di Guantanamo e delle prigioni segrete della Cia, ma non ha chiuso la controversia politica delle 'renditions', ovvero i rapimenti segreti all'estero di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6-7 FEBBRAIO 2009Via Due Macelli 47 – Roma LA GUERRA DI GAZA: ANALISI, PROBLEMATICHE, PROSPETTIVE continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cosa più tremenda, è pensare quanto peso del mondo cada addosso a ogni nativo palestinese, senza che lui possa immaginarsi nemmeno da dove venga il colpo.Prendiamo questo caso.Negli ultimi anni ultimi anni, Israele sta lanciando un progetto... continua a leggere
Scritto da: Georges Berghezan*
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con numerosi mesi di ritardo, la missione europea EULEX ha iniziato, il 9 dicembre, il suo dispiegamento nel Kosovo. Paradossalmente, questo dispiegamento fa seguito ad un'importante vittoria diplomatica della Serbia poiché, contrariamente ai suoi scopi iniziali,... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio del mese scorso, l’ambasciata statunitense a Colombo, capitale dello Sri Lanka, ha rilasciato una dichiarazione nella quale si rallegra per le recenti vittorie dell’esercito nazionale contro le Tigri del Tamil, che hanno... continua a leggere
Scritto da: haaretz (Editoriale)
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele sta pianificando la costruzione di 3.500 unità abitative che creerebbero un blocco abitato continuo fra l’insediamento di Ma’aleh Adumim e Gerusalemme Est, spezzando... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Completato il lavoro sporco, le forze armate israeliane si sono ritirate dalla Striscia: giusto in tempo per consentire un felice insediamento alla Casa Bianca al presidente Barak Obama, cui è stato così risparmiato il mal di testa mediorientale. Dopo settimane... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può fare. I palestinesi ci speravano. Il governo israeliano lo temeva. Adesso la Corte dell`Aja lo dice: sì, stiamo esaminando le denunce per i presunti crimini di guerra commessi a Gaza. L`uomo che indagò sui desaparecidos, l`avvocato argentino Luis... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'avvento dell’amministrazione Obama non modificherà sostanzialmente il corso dell’espansione militare acceleratosi durante l’era Bush. Le origini di queste politiche non si basano unicamente sull’ideologia neoconservatrice. Mentre l'elezione del presidente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 03/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo organismo di coordinamento energetico tra Mosca e Berlino e l’ipotetico addio degli azeri al progetto del gasdotto euro-atlantico Nabucco. È quanto hanno battuto ieri le agenzie, rivelando che Russia e Germania sono pronte ad... continua a leggere
Scritto da: Omid Memarian
il 02/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
OMID MEMARIAN INTERVISTA L'EX AGENTE CIA ROBERT BAERIn un’intervista a “IPS” Baer ha parlato delle implicazioni regionali del conflitto di Gaza e delle sue opinioni sulla Guardia Rivoluzionaria Iraniana, su Hamas e sugli Hezbollah, i tre gruppi principali del Medio... continua a leggere
Scritto da: Henry Siegman*
il 02/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Occidente quasi tutti i governi e i mass media hanno accettato una serie di affermazioni israeliane a giustificazione dell’attacco militare su Gaza: che Hamas ha più volte violato la tregua di sei mesi rispettata invece da Israele e poi ha rifiutato di prorogarla; che... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 02/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Complessivamente molti meno iracheni sono andati a votare rispetto al 2005. E’ questo il dato che emerge dalle cifre iniziali fornite dalla Commissione elettorale indipendente (IHEC), il giorno successivo alle elezioni che si sono tenute il 31 gennaio in 14 delle 18 province... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che si chiami Barack, “Benedetto”, può aver certo un significato, quanto meno augurale. Qualcuno ha osservato – i superpessimisti non mancano mai – che il presidente Obama, in quanto ex-musulmano convertito al cristianesimo, per i suoi antichi compagni di fede... continua a leggere