La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Catherine Philp & James Hider
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corte Criminale Internazionale sta valutando possibili strumenti giudiziari per perseguire penalmente i comandanti israeliani per i presunti... continua a leggere
Scritto da: Jane Arraf
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito al-Hadba è emerso dal voto di quattro giorni fa come una seria sfida allo status quo in IraqMosul, Iraq - Athil al-Nujaifi, leader di un partito arabo sunnita emergente, si trova improvvisamente al centro di una profonda trasformazione nella provincia più turbolenta di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Topino *
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è sempre un dramma, l’uccisione dei propri simili non dovrebbe mai trovare una giustificazione, ma quando si passa da un confronto tra guerrieri, che utilizzano armi convenzionali, all’utilizzo di armi insidiose e devastanti, che colpiscono... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egitto ci ha concesso 4 giorni nella Striscia di Gaza. Dopo 48 ore di attesa al valico di Rafah e una quantità incredibile di documenti, dichiarazioni, remissioni di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I "buoni" sequestrano una nave libanese che osava portare medicinali a GazaIl ministro della difesa israeliano Barak ha detto che la marina militare ha fermato una nave libanese con aiuti diretti a Gaza. La nave è stata condotta nel porto di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi presentiamo un documento filmato sulle questioni irrisolte della Terrasanta, un lavoro giornalistico televisivo di esemplare chiarezza. È andato in onda il 25 gennaio 2009 su una delle ammiraglie del giornalismo televisivo americano, la trasmissione “60... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vittoria netta. Parlano chiaro i risultati preliminari delle elezioni provinciali che si sono svolte il 31 gennaio in Iraq, e che vedono affermarsi la coalizione guidata dal premier Nuri al Maliki: l’ “Alleanza per lo Stato di diritto” – un nome che... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 06/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La marina israeliana impedisce ai pescatori di Gaza di lavorare, sparando addosso anche alle barche che rispettano le loro norme restrittive Da oggi, 5 febbraio, la Striscia di Gaza è di nuovo sigillata. Il valico di Rafah al confine con l'Egitto,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mediterraneo è stato nei secoli teatro non solo di antagonismi, ma anche di influssi culturali, migrazioni e commerci tra "mondo musulmano" e "civiltà cristiana" che, pur belligeranti, dialogavano con reciproco rispetto. Sembra strano a... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il candidato di Barack Obama ad assumere nella sua nuova amministrazione la guida del Ministero chiave della Salute e dei Servizi Umani - l’ex senatore del South Dakota Tom Daschle - ha clamorosamente ritirato la propria nomination in seguito alle polemiche... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli incessanti e indiscriminati bombardamenti governativi su quel che rimane del territorio controllato dai ribelli tamil dell'Ltte hanno provocato la morte di altri 52 civili e costretto la Croce Rossa Internazionale a evacuare l'unico ospedale della zona, nuovamente bombardato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il libro della settimana: Orlando Lentini, La sinistra americana pensa il mondo , Franco Angeli, Milano 2008, pp. 216, euro 22,00 - www.francoangeli.it In tempi in cui si parla, spesso fuori contesto, del neo-presidente Barack Obama, può... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chavez non ha dubbi: “Sono stati loro, e io lo dico davanti al paese”, ha dichiarato parlando dell’attacco alla sinagoga di Caracas, avvenuto nella notte del 30 gennaio.Ufficialmente, la sinagoga è stata attaccata da 15 “chavistas” -... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci voleva la sfera di cristallo per vaticinare dove Obama sarebbe andato a parare. continua a leggere
Scritto da: Fabio Cavalera
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo ministro britannico Gordon Brown: in una economia globale è «assolutamente necessario fare tutto quello che possiamo per aiutare la gente ad avere il lavoro disponibile» La City Total verso l`intesa. Pressing sugli studenti stranieri La marcia su Londra degli operai... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 05/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni gli ambasciatori a Belgrado dei due Paesi che più hanno influito sulle vicende balcaniche degli ultimi anni, Gran Bretagna e Stati Uniti, hanno ribadito come gli sforzi diplomatici della Serbia siano inutili: l’indipendenza del Kosovo... continua a leggere
Scritto da: Don Curzio Nitoglia
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza e tsahal dicembre 2008-gennaio 2009Per quanto riguarda il genocidio degli ebrei, Primo Levi, uno dei moltissimi sopravvissuti all'inferno della 'shoah' in una testimonianza riportata da L'Espresso (27 settembre 2007) ricordava che fu arrestato il 13 settembre 1943 e inviato poi... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sconfitte del LTTE e la svolta nella vita politica del paese Il governo di centro-sinistra capeggiato dal primo ministro Mahinda Rajapakse, ringalluzzito dalle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messaggio ai lefebvriani: "La Shoah resta per tutti monito contro l'oblio, contro la negazione o il riduzionismo, perché la violenza fatta contro un solo essere umano è violenza contro tutti (da TGcom; corsivo mio). Molto bene. Ricordiamo che di recente, non ad un solo... continua a leggere
Scritto da: Machsom Watch - Ceckpoint Watch
il 04/02/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Obama, liberami dal dolore che ho allo stomaco"da una donna israeliana del Machsom Watch.Obama, loro dicono che tu cambierai il mondo.Fammi un favore: vieni a cambiare la mia vita, personalmente.Vieni in Israele.Liberaci dal controllare altre persone.Vieni e obbligaci a fare ciò... continua a leggere