Segui i soldi: come la Russia aggirerà la guerra economica occidentale
Scritto da: Pepe Escobar il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Pepe Escobar il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano strategico degli Stati uniti contro la Russia è stato elaborato tre anni fa dalla Rand Corporation (il manifesto, Rand Corp: come abbattere la Russia, 21 maggio 2019). La Rand Corporation, il cui quartier generale ha sede a Washington, è «una organizzazione globale di ricerca che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pacifismo, nel migliore dei casi, è l’inconsistente e ingenua pacificazione della propria coscienza; nella realtà fattuale è sempre lo strumento migliore per sostenere una parte contro l’altra. Il desiderio di pace esprime la naturale vocazione dei popoli a vivere – quale popolo non... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 08/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Donbass non ci sono bambini che abbracciano piangendo le bamboline, e nemmeno vecchiette che attraversano penosamente la strada... così come non ce n’erano né la traccia né l’ombra, una manciata di anni o di mesi fa e anche adesso, né a Gaza, né a Beirut, né a Belgrado, né a Kabul,... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli il 07/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gennaio del 1961 gli Stati Uniti prepararono un piano di invasione di Cuba: era per essi intollerabile che quel piccolo Stato si fosse liberato dal loro controllo, facendo piazza pulita di una dittatura sanguinaria e corrotta, sostenuta dagli USA.Millequattrocento uomini raccolti e addestrati... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra il 07/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il teorico cinese Wang Huning è stato uno dei primi a sostenere la tesi secondo la quale per capire la strategia nazionale americana è necessario in primo luogo capire il modo americano di essere Nazione: ovvero, osservare con attenzione il loro stile di vita prima di dare credito a ciò che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni il 06/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Consultando varie analisi e seguendo le fonti d’agenzia che mi sono parse più equilibrate, mi sono fatto un’idea abbastanza verisimile, per quanto congetturale, della situazione sul campo. Lo schema operativo russo è un esempio da manuale di guerra di manovra, molto somigliante alla campagna... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke il 06/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Falchi il 06/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono pochi dubbi, almeno per chi scrive, che il nazional-capitalismo russo e il cosiddetto “regime di Putin” non rappresentino un’alternativa valida al capitalismo predatore e alla oligarchia liberal-progressista occidentali, indipendentemente da ogni altra considerazione sulla Russia... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 03/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è sull’orlo del baratro per cosa esattamente? Perché l’Ucraina deve avere la libertà di richiedere l’ammissione alla NATO. Cioè, noi stiamo facendo questo ignominioso fracasso perché difendiamo il principio di libertà del “popolo ucraino” a chiedere di entrare nel sistema... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea il 03/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TGCOM24 scrive “Oltre 2000 civili uccisi”, senza indicare le fonti, che sarebbero necessarie, visto che una persona di media diligenza e intelligenza non si fiderebbe delle dichiarazioni del governo dell’Ucraina, ovviamente interessato a inventare notizie false.La notizia, o meglio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli ucraini si battono con le armi, come è loro sacrosanto diritto, contro gli invasori russi sono considerati, come in effetti sono, dei coraggiosi resistenti, se lo fanno gli afgani, e non per pochi giorni (si spera almeno che siano pochi), ma per vent’anni, sono dei “terroristi” e... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra il 03/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signor Presidente, a lei è ben noto che il Parlamento italiano non riflette più la reale volontà popolare. Così pure in Italia si sono succeduti in questi ultimi anni Governi presieduti da persone mai elette e dunque anche il governo in carica non riflette la volontà e i sentimenti del... continua a leggere
Scritto da: Pietro Salemi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La commissaria Ursula von der Leyen ha annunciato che la Ue mette al bando l’agenzia di stampa russa Sputnik e il canale Russia Today così che «non possano più diffondere le loro menzogne per giustificare la guerra di Putin con la loro disinformazione tossica in Europa». La Ue instaura... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli avvenimenti bellici in Ucraina invece di giustificare critiche a senso unico alla Russia dovrebbero soprattutto interrogare l’Unione europea sulla sua inesistente funzione politica e sulla sua subalternità a Stati Uniti e NatoNell’estate del 2008 le cronache internazionali e le... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, mettiamo le cose in chiaro: in politica, e soprattutto nelle relazioni internazionali, esistono rapporti di causa-effetto nella maggior parte dei casi facilmente prevedibili, visto che le logiche in base alle quali operano gli Stati nazionali (e soprattutto le grandi potenze regionali)... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 01/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'insipienza (geo)politica degli europei sembra non avere limiti, perché solo chi ha perso del tutto il "contatto con la realtà" può pensare di potere mettere con le "spalle al muro" una superpotenza come la Russia (e lo stesso varrebbe ovviamente per l'America). Eppure, l’UE sembra... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni il 28/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassumo con la massima brevità il decorso degli eventi passati e propongo una ipotesi interpretativa degli eventi futuri.1. Causa profonda della guerra è la decisione strategica USA di espandere a Est la NATO. L’espansione inizia con l’Amministrazione Clinton, dopo il crollo dell’URSS.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 27/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo giorno scrivemmo che l’obiettivo americano era l’estromissione della Russia dallo SWIFT e sono bastati quattro giorni per raggiungerlo, pare. Ho scritto anche che Putin avrebbe messo i fatti sotto le parole perché le relazioni politiche con l’Occidente non consentivano più si... continua a leggere