La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Perra
il 09/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi giorni si è parlato non poco della diatriba tra Meta (l’azienda di Mark Zuckerberg alla quale fanno riferimento le piattaforme sociali Facebook e Instagram) e l’Unione Europea. L’oggetto del contendere sarebbe l’incompatibilità con le normative europee sulla tutela dei dati... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le notizie negative che possono venire dall’Afghanistan devono essere pubblicate, enfatizzate e se possibile esasperate in senso ancor più peggiorativo. Questo è l’ordine di scuderia per dimostrare che i Talebani non sono in grado di governare il Paese che hanno riconquistato dopo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Olimpiadi invernali del 2014 – che si aprirono a Sochi in Russia il 7 febbraio alla vigilia dell’esplosione della crisi ucraina con il putsch di Piazza Maidan (18-20 febbraio) – furono definite nella campagna mediatica anti-russa le «Olimpiadi dello zar Putin». Il presidente Obama e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 08/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La crisi del nostro tempo», anticipava già nel 1941 Pitirim Sorokin, ha radici nel fallimento di un modello socioculturale che per lungo tempo ha plasmato i nostri modelli di vita e di convivenza. La storia si ripete come aveva intuito Giovan Battista Vico nel 1724 perché si alternano... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 08/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla crisi Ucraina e del gas ormai il bluff è generalizzato. Lo sa il presidente francese Macron, ieri a Mosca e oggi Kiev, lo sa ancora meglio il timido cancelliere tedesco Scholz, tirato per le orecchie a Washington perché esita a scontrarsi con Putin. Il bluff è accompagnato dal sospetto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Favazzo
il 07/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro le linee gli Stati Uniti continuano a influenzare in modo sistematico e capillare le scelte politiche-strategiche dell’Ucraina anche e soprattutto a livello formativo oltre che a livello di finanziamento nel contesto degli armamenti. Di cosa esattamente stiamo parlando? Alla fine di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il suo discorso di reincarnazione Sergio Mattarella ha pronunciato 18 volte la parola “dignità“ suscitando l’applauso entusiasta e la standing ovation di una platea che non ne aveva alcuna, come aveva abbondantemente dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, durante i giorni... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parabola di Qurayshi è emblematica dell’ambiguità americana. Ha vissuto alcuni anni tranquillamente in Turchia dove reclutava i jihadisti che affluivano dal mondo arabo. Gli Stati uniti conoscevano perfettamente la situazione perché l’allora segretario di Stato Usa Hillary Clinton... continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 03/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si avvicinano le olimpiadi invernali di Pechino ed è probabile che l’evento coincida con un nuovo round di destabilizzazione in Ucraina, tale da indurre Mosca ad un intervento militare più o meno diretto. Guastare i giochi olimpici cinesi è un obiettivo secondario: gli anglosassoni mirano a... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/02/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La telefonata tra il presidente Biden e il presidente ucraino Zelensky «non è andata bene», titola la Cnn: mentre «Biden ha avvertito che è praticamente certa l’invasione russa in febbraio, quando il terreno gelato rende possibile il passaggio dei carrarmati», Zelensky «ha chiesto a... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 31/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2021, l’interscambio commerciale tra Cina e Russia si è attestato a 146,8 miliardi di dollari, con un aumento del 35% rispetto al 2020, in previsione di raggiungere quota 200 miliardi entro il 2024. La quota russa del fatturato commerciale complessivo di Pechino ammonta attualmente a circa... continua a leggere
Scritto da: Boris Gennadevich Karpov
il 29/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono voluti diversi mesi di escalation da parte della Nato e degli Stati Uniti perché la maschera cadesse finalmente: l’obiettivo di Biden è proprio il presidente russo Vladimir Putin. Personalmente! Anzi oggi Biden in un mormorio senile per di più ha sputato il pezzo, vuole... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Goût
il 28/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 27/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista esclusiva al grande filosofo sulla Russia ed il destino del mondo: “Questa è una lotta dell’umanità contro l’anti umanità”. L’Italia? “Nessuno peggio di Draghi” Da anni e anni, di media in media, l’hanno etichettato come “Il più pericoloso filosofo del... continua a leggere
Scritto da: Ted Snider
il 27/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 27/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si analizza una crisi internazionale occorrerebbe sempre adottare un minimo di ragionevolezza e di documentazione critica. Nei media italiani predomina, invece, un cieco atlantismo, una narrazione dualistica (gli americani buoni e i russi cattivi), e la totale assenza di analisi serie e... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita ufficiale in Russia del presidente iraniano Ebrahim Raisi, su invito di Vladimir Putin, ha generato una delle immagini geopolitiche più sorprendenti del XXI secolo: Raisi che recita le sue preghiere pomeridiane al Cremlino. Probabilmente, più delle ore di solide discussioni sui... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dipartimento di Stato, «quale misura precauzionale contro una possibile invasione russa dell’Ucraina», ha ordinato l’evacuazione dei familiari e di una parte del personale dall’Ambasciata Usa a Kiev, che con 900 funzionari è tra le maggiori in Europa, e ha elevato a livello 4 di... continua a leggere
Scritto da: Patrick Armstrong
il 23/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Mosca, l’Ucraina non è il problema, lo è Washington. O, come direbbe Putin: Tabaqui fa quello che Shere Khan gli dice e non ha senso trattare con lui, andate direttamente da Shere Khan. Questo è ciò che Mosca sta cercando di fare con le sue proposte di trattato. Per la stessa... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/01/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo di RT chiarisce che è la CIA che governa l’America. I Russi hanno Chiesto a Washington e alla Nato la convocazione di una conferenza sulla sicurezza. I Russi hanno spiegato che la sicurezza è un impegno comune e fattibile solo se ogni Paese si sente al sicuro. La CIA... continua a leggere