La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Pamio
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia inizia quando l’Ossezia del sud, una regione della Georgia, reclama la propria indipendenza. La Russia sta a guardare ammiccando, anche perché fa molto comodo avere all’interno di uno... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un racconto sul paga o muori che ricorre spesso in tutta la nostra nazione e solo in essa se si guarda al mondo occidentale. continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La banda Bassotti della disinformazione, giornali e TV, creatori e spacciatori di false notizie e di omissioni, danno il meglio di sé quando si tratta di dare addosso alla Russia e sostenere il punto di vista americano in una situazione che devono assolutamente ingarbugliare e falsificare poiché... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lyndon LaRouche ha denunciato l'agente britannico George Soros per il suo ruolo nel tentativo di scatenare una guerra mondiale partendo dal Caucaso. Soros è il padrino finanziario e politico sia del Presidente georgiano Mikhail Saakashvili, che del presunto candidato democratico... continua a leggere
Scritto da: Arie Egozi
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi sette anni, le società israeliane hanno aiutato l'esercito georgiano a prepararsi per la guerra contro la Russia attraverso forniture di armamenti, formazione di soldati minorenni e consulenza sulla sicurezza. Gli scontri... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza City - Pazienti palestinesi gravemente malati subiscono pressioni per collaborare con l’intelligence israeliana, fornendo informazioni su militanti e altre attività in cambio del permesso di uscire da Gaza per cure mediche. Lo afferma un rapporto che sarà pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Bashar al-Assad è sempre più uno dei "tre pilastri" del Medio Oriente. Ciò può non piacerci. George Bush può maledire il giorno in cui la sua invasione dell’Iraq ha aiutato a puntellare il potere del Califfo di Damasco. Ma l’ultimo viaggio di Assad a Tehran –... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli occhi sono puntati sulla mattanza di civili in Georgia e in Ossezia del sud sotto i colpi dell’esercito russo e georgiano, un alto macabro bilancio cresce e si aggrava, in Afghanistan. Con meno rilievo e visibilità.... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mandati del presidente della Bolivia, Evo Morales e del suo vicepresidente Álvaro García Linera, sono stati riconfermati grazie al voto referendario di domenica scorsa. I risultati, ancora ufficiosi ma molto attendibili,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche volta cerco di entrare nella testa di un ragazzo di 14 o 15 anni, che trova un giornale aperto sul tavolo e vede a tutta pagina un titolo come quello di oggi 7 agosto sul Corriere della Sera che recita: “L’IRAN minaccia Israele e il mondo –Nessuna opzione esclusa per fermarlo” .E’... continua a leggere
Scritto da: Graziano Cecchini
il 11/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
REPORTAGE FOTOGRAFICO DA CASTEL SANT’ANGELO Roma, 9 Agosto, 2008 continua a leggere
Scritto da: Martina Pignatti Morano*
il 01/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da questa settimana la resistenza popolare non armata del villaggio palestinese di Ni'lin ha due giovani martiri: Ahmed e Yousif, rispettivamente 10 e 17 anni, entrambi colpiti alla testa con proiettili sparati a distanza ravvicinata da militari israeliani. Il Comitato popolare di... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 31/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 31/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ successo.Lo scorso 8 luglio, il Ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, Karel Schwarzenberg, ed il Segretario di Stato USA, Condoleeza Rice, hanno firmato il protocollo d’intesa per l’installazione sul suolo ceco di un radar adibito... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio*
il 31/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha compiuto la strage di Istanbul – a oggi, 18 morti e un numero impressionante di feriti? Tutte le ipotesi, naturalmente, sono ammissibili fino a prova contraria, e allora è forse bene – in questo momento - astenersi dal caldeggiarne alcune al posto di altre.In base... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri abbiamo parlato della lettera di D´Alema, Fini, La Malfa, Parisi e Calogero al Corriere della sera per sottolineare la necessità del disarmo nucleare e di un vero meccanismo di non proliferazione, oggi arriva loro un autorevole aiuto, forse non del tutto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pilotto
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'arresto di Karadzic apre una nuova fase nel dialogo fra comunità internazionale e Serbia. I giornali sono pieni di rievocazioni dei combattimenti, di abusi e violazioni commessi in nome degli opposti interessi nazionali balcanici. Abusi che si svilupparono nei territori della ex Jugoslavia fra il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Belgrado per manifestare contro l'arresto cattura e l'estradizione dell'ex leader serbo Radovan Karadzic. La città sembra blindata, con imponenti cordoni di agenti intorno alla Piazza della Republica di Belgrado, Trg Republike, e... continua a leggere
Scritto da: Luiz Alberto Moniz Bandeira*
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito dell’apertura e dei cambi graduali che il governo cubano sta introducendo, l’avvicinamento al Brasile e al Mercosur sembra essere la migliore alternativa per evitare di cadere nell’orbita economica statunitense.Raúl Castro ha iniziato un processo graduale... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Napoleone valeva il motto “l’intendenza seguirà”. Per gli americani vale invece quello del “Prima i bombardamenti” e poi arriveranno gli affari. Ed è quello che si sta realizzando nell’Iraq a partire dal 20 marzo 2003, inizio... continua a leggere