La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonella Vicini
il 30/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamano “danni collaterali”, ma sono violazioni ordinarie nei confronti dei civili nei conflitti armati di cui l’esercito Usa – o chi per loro - ha esperienza da esportare, insieme alla... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Cremonesi
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Shhhh. Non posso parlare. Please don't talk here. Too much police», sussurra in un inglese titubante il monaco incontrato lungo il dedalo di corridoi scuri e perlinati in legno affrescato nell'antico monastero di Sera. In effetti... continua a leggere
Scritto da: Paul Virilio
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la caduta dell'Unione Sovietica e la fine dell'equilibrio tra potenze, è scomparsa anche la nozione classica di guerra, sostituita da conflitti locali permanenti che hanno l'obiettivo di seminare il panico nelle grandi città.... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dalla loro nascita gli Stati Uniti si sono voluti evidenziare come un qualcosa di assolutamente differente dall’Europa, come un qualcosa di altro. Una nuova entità, una Gerusalemme terrestre nella quale ognuno avrebbe potuto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TUTTO è cominciato con Norimberga dove, per la prima volta nella storia, i vincitori processarono i vinti. Non si... continua a leggere
Scritto da: Howard Zinn*
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama e John McCain continuano a discutere sulla guerra. McCain dice che bisogna tenere le truppe in Iraq fino a quando non avremo vinto, e mandare altre truppe in Afghanistan. Obama dice che bisogna ritirare in parte, non tutte, le truppe e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è svolta a Trento e Torbole sul Garda la presentazione ufficiale del progetto in favore dei Karen. 11-12 luglio 2008 save the date ... continua a leggere
Scritto da: Pyotr Iskenderov*
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 13 luglio ha contrassegnato il 130mo anniversario del giorno della conclusione di uno degli accordi internazionali più famosi e simultaneamente più contradittori relativo alla soluzione dei problemi dei Balcani, il Trattato di Berlino. Il documento ha disegnato la linea... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme - Infopal. "Gerusalemme sarà la capitale di Israele". Il candidato democratico Usa, Barak Obama, in visita ieri allo stato ebraico, ha ribadito nuovamente quanto già affermato durante la sua campagna elettorale: Gerusalemme non sarà mai divisa e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
© 2008 Alfio Krancic Dicevano: “L’Europa è la fondamentale testa di ponte strategica dell’America (…) Un’Europa veramente “europea”non esiste. E’ una visione del futuro, un ideale ed un fine; ma certamente non una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano su un'auto che non si e' fermata a posto di controllo Due soldati della Nato hanno ucciso ieri due bambini che erano a bordo di un'auto che non si e' fermata ad un posto di controllo. Lo riferisce oggi l'Isaf precisando che un uomo e' rimasto gravemente ferito nello stesso episodio. I... continua a leggere
Scritto da: Joshua Frank
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quattro anni fa, quando il sentimento contro l’amministrazione Bush aumentò, tutta la sinistra si strinse ben stretta intorno a John Kerry, tenendo cara la vita. I critici la chiamarono la sindrome “chiunque ma non Bush” ma sarebbe stato più adatto “nessuno eccetto Kerry”.... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La democrazia non si costruisce sulla forca. L'impiccagione di Saddam Hussein dopo un processo sommario ha pregiudicato fortemente tutto il processo di democratizzazione dell'Iraq. Il prossimo a finire sul patibolo, purtroppo, temiamo sarà Tareq Aziz. Nonostante la mobilitazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America è quasi un proverbio: “C’è una buona notizia, i repubblicani hanno perso le elezioni! E quale è quella cattiva? Hanno vinto i democratici”.Come dimostrano gli interventi in Israele e in Europa del possibile presidente Barack Obama, l’influenza americana su Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuova offensiva birmana a Boe Way Hta; controguerriglia di Nerdah facilitata dal comportamento dei civili Si combatte nei dintorni della roccaforte Karen di Boe Way Hta, nel distretto di Dooplaya nell'est della Birmania. Gli scontri tra l'Esercito di Liberazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pietropaoli
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano PietropaoliAbolire o limitare la guerra?Una ricerca di filosofia del diritto internazionalePuò il diritto limitare la violenza della guerra? È possibile regolare giuridicamente l’avvio, la condotta e la conclusione di un conflitto armato? Il desiderio di “abolire” la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane e’ improvvisamente salita la tensione tra Thailandia e Cambogia, in seguito alla decisione dell’UNESCO di inserire nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanita’ il tempio hindu di Preah Vihear risalente all’XI secolo e situato in una zona di confine tra i due... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di fare qualche riflessione sulle “scaramucce” geopolitiche tra Usa e Russia, vorrei dire qualche parola sull’arresto del leader serbo bosniaco Karazdzic, poiché i media occidentali hanno già scritto la... continua a leggere
Scritto da: Michael Slackman e Isabel Kershner
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da sempre si ha la sensazione che gli israeliani e i loro vicini arabi siano in una impasse irreparabile su come risolvere la crisi palestinese. Ma c'è un punto sul quale ora potrebbero essere d'accordo: se verrà eletto presidente, il senatore Barack Obama fondamentalmente non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Fabbri
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I prezzi del carburante in inesorabile ascesa preoccupano e fanno molto arrabbiare noi comuni cittadini, ma come sempre bisogna sforzarsi di vedere il lato positivo anche dei guai: soprattutto ricordandosi che c’è sempre chi sta peggio. Al Pentagono, per esempio, non sanno... continua a leggere