La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Grubach
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un forum contro la guerra tenutosi a Reston, in Virginia, il 3 Marzo 2003, il deputato repubblicano James Moran aveva detto a una folla di circa 120 persone: “Se non fosse per il forte sostegno della comunità ebraica a questa guerra contro l’Iraq, noi [gli Stati Uniti] non la staremmo... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Sovietica, dopo 74 anni, cessò di esistere nel dicembre del 1991. Una grande e tragica epopea si concluse con una miserabile farsa architettata dagli USA per far sparire definitivamente “l’Impero del Male”, come era stato definito da Reagan.L’8 dicembre del 1991, in una dacia... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Continuo a dire che Gerusalemme sarà la capitale di Israele". Lo ha affermato il candidato democratico Barack Obama a Sderot, nel sud di Israele, dove ha tenuto una conferenza stampa con il ministro degli Esteri, Tzipi Livni. [Repubblica del 23 Luglio]Nel 1941 l’editore Edward Dowling... continua a leggere
Scritto da: Daniele Castellani Perelli
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Quelle accuse sono assurde e ridicole. Se l’Iraq vuole guardare al futuro e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno afferma che i ripetuti attacchi al... continua a leggere
Scritto da: Ron Paul*
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È da 35 anni che vado esprimendo le mie gravi preoccupazioni per il futuro dell'America. La strada che abbiamo intrapreso nel secolo scorso ha messo a rischio le nostre libertà, la nostra sicurezza e la nostra prosperità. Nonostante queste preoccupazioni di lunga data, vi... continua a leggere
Scritto da: Scipione Emiliano
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito americano è un esercito ad arruolamento volontario che si basa su due elementi fondamentali: le unità federali e le guardie nazionali dei singoli stati. Le truppe federali vengono arruolate, generalmente con un ingaggio triennale, mediante l’azione di arruolatori che girano per le... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra in Iraq: -mille miliardi di dollari spesi (60 miliardi previsti dallo stratega Rumsfeld) -4.300 caduti -40.000 mutilati. Come per il nucleare,mi piacerebbe sapere quale è il prezzo finale dell’operazione. Per calcolare quanto costa il nucleare bisogna conteggiare lo smantellamento e la... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clangori trionfalistici e fuochi d’artificio televisivi stanno accompagnando, in queste ore, la notizia dell’arresto dell'ex presidente dei serbo-bosniaci Radovan... continua a leggere
Scritto da: MoviSol
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo speculatore miliardario e pedina britannica George Soros finanzia il Tribunale Penale Internazionale (ICC) dell'Aja, l'organismo che potrebbe incriminare il presidente sudanese Omar al-Bashir per... continua a leggere
Scritto da: Syed Saleem Shahzad
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rischio di un’estensione della guerra afghana al di là del confine pakistano si fa sempre più concreto. Se da un lato l’esercito americano ha annunciato un’offensiva con... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sta svolgendo nella regione del Mar Nero l'esercitazione militare «Sea Breeze» (Brezza di mare) 2008 che, iniziata il 15 luglio, durerà fino al 26. Alle manovre, che avvengono in territorio ucraino, partecipano 14 navi da guerra, 17 aerei e oltre 2.200 soldati di 11 paesi Nato -... continua a leggere
Scritto da: John Laughland*
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arresto di Radovan Karadzic arriva quasi esattamente sette anni dopo la prima apparizione di Slobodan Milosevic al Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia (TPIJ), all’Aja il 3 luglio 2001. La consegna di Milosevic fu, come ora quella di Karadzic, il... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È iniziata ieri una settimana “corta ma intensa” per il presidente venezuelano Hugo Chávez atteso in Europa dove sarà accolto oggi a Mosca dal collega Dmitri Medved. Oltre all’appuntamento russo, sull’agenda del capo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bonetti
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Come mai tutti questi fuochi?”, venerdì 11 luglio, ore 23.20, l’aereo sta eseguendo le operazioni di avvicinamento alla pista di atterraggio di Belfast. E’ una donna a farci questa domanda, mentre osserva dal finestrino le decine... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´Iran pensa al nucleare ma trova petrolio, che è la sua più grande "assicurazione sulla vita" in tempi di boicottaggio economico e minaccia di guerra e raid aerei. Il ministro del petrolio di Teheran, Gholam-Hossein Nozari, ha annunciato alla televisione satellitare in lingua inglese... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il video girato dal gruppo per i diritti umani israeliano "B'Tselem", ripreso dalle tv di tutto il mondo, ha inchiodato alcuni soldati israeliani, di cui vengono documentati gli abusi compiuti su un gruppo di dimostranti palestinesi. Il filmato e' opera di una ragazzina palestinese di 14 anni, a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' necessario creare un comitato internazionale di indagini sulle violazioni dei diritti umani commesse da Israele ai danni della popolazione palestinese. E' quanto ha affermato oggi Mustafa Barghouthi, Segretario generale del PNI (Palestinian National Initiative), ed ex... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sonia Mancini, quarant’anni, livornese.Tenente della Riserva selezionata dell’Esericito Italiano, da oltre cinque mesi a Baghdad è il capo dell’ufficio Affari Pubblici nella missione NATO di addestramento delle forze di sicurezza irakene.... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Truppe britanniche fuori dall’Iraq entro il 2010, Rapporto dei Comuni prepara il terreno a Gordon BrownTutte le truppe britanniche saranno probabilmente fuori dall’Iraq entro il 2010, anche se questo il premier Gordon Brown non lo dirà chiaramente nella sua comunicazione prevista... continua a leggere