La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Berardi (Bifo)
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sull'Herald del 2 agosto un articolo di David Brooks intitolato "Missing Dean Acheson". Sottotitolo: "Il nostro nuovo mondo pluralistico ha dato origine a una globosclerosi, incapacità di risolvere un problema dopo l'altro." Il tema è quello della impossibilità di decidere. Brooks ricorda... continua a leggere
Scritto da: John Humphrys
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggiate poche ore a sud di Baghdad, vi dicono gli iracheni, e, secondo la mitologia locale, arriverete al Giardino dell'Eden: è il punto in cui le acque dei grandi fiumi Tigri ed Eufrate si uniscono prima di sfociare nel Golfo Persico.I viaggiatori che nell'antichità avevano attraversato... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un passo indietro al Bilderberg Domenica 8 Giugno... continua a leggere
Scritto da: James Gerstenzang
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Certo, questa traccia potrà al momento sembrarci poco consistente, ma per noi vale il proverbio americano del XXI secolo: "Beat Cheney regularly; if you don't know why, he will"].27/08/08 - Che cosa stava facendo un assistente per la sicurezza nazionale del vice presidente Dick Cheney in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensavamo che con le cosiddette primarie del Partito Democratico italiano si fosse toccato il fondo della farsa elettorale e pseudo democratica, ma fortunatamente gli Americani sono sempre un passo davanti a noi. Se la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'aggressività americana nei confronti dell'Iran sta diventando così pretestuosa da finire con l'essere controproducente almeno per chi abbia ancora occhi per vedere.L'altro giorno gli iran iani hanno lanciato nello spazio un razzo che potrebbe mettere in orbita un satellite. Gli Stati Uniti hanno... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prima voce delle esportazioni USA, più del 30%, è data dalle merci mediatiche: cinema, musica, televisione e informazione. Ogni telegiornale occidentale riporta fedelmente le dichiarazioni che il quasi ex presidente Bush fa tutti i giorni, oppure quelle della sua ombra Condoleezza (non voleva... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A mano a mano che la polvere si posa sul conflitto in Ossezia del Sud – e che esso svanisce progressivamente dai titoli di testa sulla stampa occidentale – è divenuta immensamente chiara una cosa. E’ che la Georgia adesso non entrerà mai nella NATO e che la bilancia del... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riconoscimento da parte russa delle repubbliche di Abkazia e Ossezia del sud, dettato dalla necessità d'impedire la pulizia etnica intrapresa dai georgiani che fu la causa scatenante del conflitto dell'8 agosto, mette la UE alle prese con la sua fragilità interna.... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 28/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se i bombardieri B52, B1 e B2 decollano dalle nostre terre per portare “democrazia e libertà” in tutto il mondo, per quale ragione esse devono rimanere assenti nelle isole Chagos? Può qualcuno portarle a milioni di persone... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quei giorni di agosto 2008 resteranno sicuramente nella storia come giorni di una svolta, di un drastico del quadro politico internazionale. La Russia non è più quella che, per 17 anni, l'Occidente aveva immaginato che fosse. E' ben vero che, i primi anni dopo il crollo,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver servito i suoi padroni nelle guerre dei Balcani del 1990-1991, George Soros lavorò ad un ciclo di missioni di addestramento a Belgrado, da cui lanciò più tardi la “Rivoluzione Rosa”, la “Rivoluzione Arancione”, e altri elementi di una serie di insurrezioni pensate per... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La firma il 14 agosto di un accordo tra i governi degli Stati Uniti e della Polonia per lo spiegamento sul suolo polacco di ‘missili intercettori’ Usa è la più pericolosa mossa verso una guerra nucleare che il mondo abbia visto dalla crisi cubana dei missili del 1962. Lungi... continua a leggere
Scritto da: Michail Gorbacev
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia è stata trascinata in questa crisi. Non poteva stare a guardare. La fase acuta del conflitto, provocato dall’attacco mosso dalle truppe georgiane contro la capitale dell’Ossezia del Sud, Tskhinvali, è alle spalle. Ma impossibili da scacciare dalla mente sono... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa (a cura di)
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo oggi un interessante documento, in cui sono indicati i consiglieri di Obama; tutti quelli dell’era Clinton. Ciò è una lampante dimostrazione, se ce n’era ancora bisogno per qualche ritardato, che il candidato democratico non rappresenta alcuna reale differenza di carattere... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo che la Russia ha reagito all'aggressione georgiana contro i russi della Georgia, i nostri commentatori si sono sprecati riguardo al "ruolo della UE" e all'allineamento della UE sulle posizioni americani, arrivando a dire (come fa Panebianco) che gli USA siano stati "lasciati soli". Ora,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda Georgia - Ossezia del Sud - Russia porta al pettine se non tutti una buona parte dei nodi; delle contraddizioni, degli errori della politica estera americana di questi ultimi vent'anni seguita finora, o subita, quasi supinamente dall'Europa.Bush ha minacciato la Russia di espulsione... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Corriere di ieri Alberto Ronchey si è chiesto quali siano le motivazioni della politica di Putin. Un disegno geopolitico o «geoenergetico » per la riconquista dello spazio imperiale perduto dopo la disintegrazione dell'Unione Sovietica? Il timore dei... continua a leggere
Scritto da: Stephen Kinzer
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto tra Russia e Georgia potrebbe essere la scusa che l’amministrazione Bush cercava per bombardare l’Iran?Un editore per cui un tempo lavoravo mi disse che quando i suoi genitori e i suoi nonni discutevano le notizie del giorno a cena finivano inevitabilmente per chiedersi... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’editorialista Sergio Romano sul Corriere della Sera di oggi 20 agosto (riportato in rassegna stampa ndr): “Russia e UE hanno eccellenti ragioni per andare d’accordo. I russi hanno petrolio e gas, noi abbiamo i capitali, le tecnologie e la cultura economica di cui la Russia ha... continua a leggere