La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non firmi l'accordo? E io ti blocco i fondi. Passano (anche) per il ricatto le pressioni che l'amministrazione Bush sta esercitando sul governo iracheno perché accetti entro fine luglio un accordo a lungo termine con Washington che annulla la sovranità del Paese e ne sancisce... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 09/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ha in realtà i seguenti obbiettivi:1. Innanzitutto ristabilisce una parvenza di equilibrio di forze nell’Europa Continentale. Che cosa vogliono gli americani da un equilibrio di forze nell’Europa Continentale? Che gli europei... continua a leggere
Scritto da: redazionale*
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è la migliore ricetta per portare pace e prosperità nella polveriera mediorientale? Chiedetelo a Bush, a Putin o a Sarkozy. La loro strategia è raccapricciante: fornire tecnologia nucleare a tutti i paesi della regione e spingerli ad uscire dall'AIEA, il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente russo Dmitri Medvedev ha aperto ufficialmente il Forum economico di San Pietroburgo, arrivato alla 12.ma edizione, con una stoccata al ruolo degli Stati Uniti nell'economia globale: "il loro ruolo formale nel sistema economico mondiale non corrisponde alle loro reali possibilità, e... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Capo di stato maggiore e ministro della Difesa tra il 2002 e il 2006, oggi vice premier, Shaul Mofaz contende la leadership di Kadima al primo ministro Ehud Olmert. Una sfida che investe la priorità assoluta per Israele: come garantire la sua sicurezza. Mofaz guarda soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scoop sul ventitreenne principe Harry che in segreto era stato... continua a leggere
Scritto da: Antonella Giuli
il 07/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunità e patria. Onore e coraggio. Stare fianco a fianco con i ragazzi dell’Ardoyne, enclave cattolica all’interno dei quartieri protestanti di Belfast, è un po’ come toccare con mano un pezzo di storia. Le associazioni... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier israeliano Ehud Olmert ha invocato il ricorso "ad ogni mezzo possibile" per fermare il programma nucleare iraniano. Olmert, appena giunto a Washington ha replicato alle ennesime minacce del presidente iraniano Mahmoud Ahamdinejad che Israele sara' cancellato avvertendo che "la... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Ferrario (giornalista RAI)
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il direttore El Baradei ha chiesto risposte esaustive sulle attività nucleari controverse. È deplorevole che nessun progresso ha detto sia stato fatto in questo campo. L’Aiea sembra non fidarsi più dell’Iran Nel nome di Dio clemente e misericordioso. Sono felice di essere oggi qui, prego Dio... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme - A circa un anno dal colpo di mano di Hamas nella striscia di Gaza, il 15 giugno 2007, Mahmoud Abbas, presidente dell’Autorità palestinese e capo di Fatah, ha fatto appello, mercoledì 4 giugno, a "un dialogo nazionale esaustivo per mettere fine allo scisma nazionale che ha... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo apparso su La Repubblica lo scorso 27 maggio, il generale Fabio Mini commenta le novità che i neoministri degli Esteri Frattini e della Difesa La Russa vorrebbero introdurre sull’impiego del contingente italiano... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio del ventunesimo secolo, il Pentagono ha completato la divisione del pianeta in “aree di responsabilità” militari attribuite a Comandi Supremi. Niente chiarisce l’ambizione egemonica a stelle e strisce meglio... continua a leggere
Scritto da: Francesca Marretta
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto le mentite spoglie di una «alleanza strategica» tra Stati Uniti e Iraq, l'Amministrazione Bush sta usando tutto il potere che esercita sulla «giovane democrazia irachena» per far firmare al governo di Nouri al-Maliki un patto segreto che assicuri agli Stati Uniti una presenza... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 06/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti a sparare addosso ad Ahmadinejad perchè auspica la sparizione di Israele. Magari se valutassimo che 50 anni di guerre in Medio Oriente e la distruzione dello stato palestinese sono la conseguenza della nascita di Israele, e se ci mettessimo dal punto di vista palestinese e dei musulmani, la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 05/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi possiamo tranquillamente parlare di “Nuovo Ordine Internazionale” o “Nuovo Ordine Mondiale”, senza essere tacciati da psicopatici cospirazionisti, e sapete perché? Per... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 05/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rappresentanti dell’amministrazione Bush e quelli del governo iracheno starebbero attualmente negoziando a Baghdad i termini di un accordo segreto che manterrebbe l’occupazione dell’Iraq senza limiti di tempo, indipendentemente dall’esito delle elezioni presidenziali... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 05/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciamocelo: questo Ahmadinejad non ci piace. Se già lo sguardo non ispira simpatia, le sue parole intrise di fanatismo e retorica religiosa evocano spettri dai quali... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 05/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Francia : processo alle « filiali irachene »Belgio : procèsso alle « filiali kamikaze »Nemici dell’Impero?Le implicazioni del processo alle « filiali kamikaze », che si sta svolgendo in Belgio, come quello detto delle « filiali irachene », che ha luogo in Francia,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 04/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin, nel suo viaggio in Francia dei giorni scorsi, ha rilasciato un’intervista a Le Monde ribadendo, a chiare lettere e con uno suo stile asciutto, quel che pensa dei... continua a leggere