La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lorenzo Bianchi
il 22/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli orrori del conflitto, nella loro spoglia crudezza, vengono direttamente dal campo e da una osseta del sud, Svetlana Kozaeva, 45 anni, originaria di Tskhinvali, laureata in lettere all’Università di Mosca, poliglotta, grande appassionata dell’Italia. “Con mio fratello Ruslan, 43 anni,... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra tra la Russia e la Georgia, una pedina armata, addestrata e comandata dagli USA, è in diretta continuità con gli eventi della guerra NATO nei Balcani e l’indipendenza del Kosovo, ma anche con l’11 Settembre, la Guerra al Terrorismo e le invasioni di Iraq e Afganistan.La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ossezia del Sud vive la guerra. Ha chiesto l’indipendenza e sta ricevendo dure risposte fatte di pallottole, razzi, bombardamenti, distruzioni, lutti. Tutto accompagnato da una tragica pulizia etnica che rafforza, nello stesso tempo, quella tesi secondo la quale la guerra non è che la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma tutta la sfacciata propaganda antirussa alla Riotta-ricotta, alla fine, conviene ai suoi entusiastici e intruppati propalatori? Certamente,... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Seumas Milne
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra nel Caucaso è il prodotto dell'imperialismo americano e non solo di conflitti locali, ed è probabile che sia solo un assaggio di eventi futuri.L'esito di sei lugubri e sanguinari giorni di guerra nel Caucaso ha innescato la nauseante... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho preparato questo piccolo dossier ferragostano, che ritengo abbia la sua utilità. L’articolo de Il Riformista (giornale della sedicente sinistra detta moderata) fa capire dove si annidano i più... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono lontani i tempi nei quali alcuni addirittura prevedevano un possibile affiancamento (parziale e non a livelli di comando, certo) della Russia nel dispositivo Nato. Perché è evidente come la crisi tra Georgia e Russia, che rischia ora di allargarsi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia inizia quando l’Ossezia del sud, una regione della Georgia, reclama la propria indipendenza. La Russia sta a guardare ammiccando, anche perché fa molto comodo avere all’interno di uno... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un racconto sul paga o muori che ricorre spesso in tutta la nostra nazione e solo in essa se si guarda al mondo occidentale. continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La banda Bassotti della disinformazione, giornali e TV, creatori e spacciatori di false notizie e di omissioni, danno il meglio di sé quando si tratta di dare addosso alla Russia e sostenere il punto di vista americano in una situazione che devono assolutamente ingarbugliare e falsificare poiché... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lyndon LaRouche ha denunciato l'agente britannico George Soros per il suo ruolo nel tentativo di scatenare una guerra mondiale partendo dal Caucaso. Soros è il padrino finanziario e politico sia del Presidente georgiano Mikhail Saakashvili, che del presunto candidato democratico... continua a leggere
Scritto da: Arie Egozi
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi sette anni, le società israeliane hanno aiutato l'esercito georgiano a prepararsi per la guerra contro la Russia attraverso forniture di armamenti, formazione di soldati minorenni e consulenza sulla sicurezza. Gli scontri... continua a leggere
Scritto da: Donald Macintyre
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza City - Pazienti palestinesi gravemente malati subiscono pressioni per collaborare con l’intelligence israeliana, fornendo informazioni su militanti e altre attività in cambio del permesso di uscire da Gaza per cure mediche. Lo afferma un rapporto che sarà pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Bashar al-Assad è sempre più uno dei "tre pilastri" del Medio Oriente. Ciò può non piacerci. George Bush può maledire il giorno in cui la sua invasione dell’Iraq ha aiutato a puntellare il potere del Califfo di Damasco. Ma l’ultimo viaggio di Assad a Tehran –... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli occhi sono puntati sulla mattanza di civili in Georgia e in Ossezia del sud sotto i colpi dell’esercito russo e georgiano, un alto macabro bilancio cresce e si aggrava, in Afghanistan. Con meno rilievo e visibilità.... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 18/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mandati del presidente della Bolivia, Evo Morales e del suo vicepresidente Álvaro García Linera, sono stati riconfermati grazie al voto referendario di domenica scorsa. I risultati, ancora ufficiosi ma molto attendibili,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 11/08/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche volta cerco di entrare nella testa di un ragazzo di 14 o 15 anni, che trova un giornale aperto sul tavolo e vede a tutta pagina un titolo come quello di oggi 7 agosto sul Corriere della Sera che recita: “L’IRAN minaccia Israele e il mondo –Nessuna opzione esclusa per fermarlo” .E’... continua a leggere