La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Eire. Sul Trattato di Lisbona il voto popolare sconfessa con il suo “no”, nel referendum del 12 giugno, i tre principali partiti... continua a leggere
Scritto da: c.m.m
il 18/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas scatterà a partire dalle 6 di giovedì (ora locale). La notizia dell’accordo - raggiunto oggi grazie alla mediazione dell’Egitto – è stata comunicata in anteprima alla Bbc da Ahmed Yousef, esponente di spicco del Movimento della... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costanzo PreveLa quarta guerra mondiale(Con una postfazione di Massimo Janigro, Gli USA sono un impero?)Parma 2008, pp. 192, € 20,00Il periodo storico apertosi con la dissoluzione sociale e geopolitica degli Stati socialisti ispirati... continua a leggere
Scritto da: Michrelangelo Cocco
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla l'ex ispettore dell'Onu Scott Ritter: Stati uniti e Israele stanno fabbricando un pretesto per cambiare regime a Tehran, proprio come hanno fatto a Baghdad. E le Nazioni Unite non fanno altro che rendersi complici di questa escalation Ex ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (dal... continua a leggere
Scritto da: O.S.
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra ormai imminente la nuova offensiva contro Amara, capitale della provincia di Maysan, dove soldati dell’esercito iracheno, armati di tutto punto, hanno preso posizione in città e nei dintorni per una operazione che, a detta della polizia locale, prenderà di mira i... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Berlusconi e il papa accolgono a braccia aperte George W. Bush, arriva una notizia che getta l'ennesimo cono d'ombra sulla sua figura e, indirettamente, sui suoi alleati.La Corte Suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto ai detenuti nel campo-Lager di Guantanamo il... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà il 19 giugno – giovedì – il “D-day”: il giorno fissato per l’inizio dell’operazione militare contro la provincia di Maysan, l’ultima roccaforte del movimento di Muqtada al Sadr.Dopo l’ultimatum di quattro giorni dato dal premier iracheno Nuri al Maliki affinché tutti coloro... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il famigerato “Camp Delta” di Guantanamo Bay, a Cuba, è ormai destinato alla chiusura e viene oggi progressivamente svuotato dai suoi - cosiddetti - “ospiti”, il Pentagono ha nel frattempo ampliato quella che si può a buon titolo... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande prigione del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, il 1 giungo, Hadeel Abu Kwaik appariva preoccupata e perplessa mentre sedeva nella sala computer dell’università Al-Azhar di Gaza. Oggi, dopo aver appena scoperto di essere riammessa alla borsa di studio Fulbright, dice di essere “contenta ma ancora preoccupata. Non... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre referendum popolari, tre bocciature. L'Irlanda ha detto "no" al trattato che fu firmato dai capi di Stato e di Governo europei il 13 dicembre 2007 nel monastero di Jeronimos, a Lisbona. Esattamente come i francesi dissero "no", insieme agli olandesi, al "Trattato che... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma sì, brindiamo pure. Leviamo in alto le nostre pinte di Guinness e facciamo cin cin alla salute dei cittadini irlandesi, che ci hanno regalato qualche attimo di respiro. Ma rendiamoci conto che il progetto degli autocrati di Bruxelles – quello di un orwelliano governo centrale... continua a leggere
Scritto da: La velina azzurra
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unico popolo che si è opposto per secoli con le armi alla prepotenza inglese; l’unico che negli Usa ha saputo seriamente contrastare il dominio coloniale dell’oligarchia Wasp; ed ora l’unico che, ribellandosi al trattato-truffa di Lisbona, ha saputo vincere la stanchezza di un... continua a leggere
Scritto da: Ruben Martinez Dalmau
il 15/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un paio di anni fa, durante un seminario sul fallimento della Costituzione Europea al quale fui gentilmente invitato, sentii un collega – quasi un amico – esporre con crudezza il ragionamento elitista che è stato profuso sulla Costituzione Europea, con le riserve del caso, fin dai suoi... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 14/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo cinque anni fa l'ONU aveva ancora una parvenza di organismo internazionale ed era tutti i giorni sulle nostre prime pagine. L'Iraq era appena stato invaso e tra l'ONU e gli Stati Uniti era in corso una vera e propria guerra. L'ONU e l'AIEA sostenevano con forza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 14/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver resistito per alcuni mesi alle pressioni provenienti da Bruxelles e Washington, infuriate per il mancato dispiegamento della missione Eulex in Kosovo a causa del veto russo presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il Segretario generale dell’ONU Ban Ki Moon sembra ora aver... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jay Heisler
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tipoli – Giovedì è stato concesso ai giornalisti di entrare all’interno del campo profughi palestinese di Nahr al-Bared per vedere gli sforzi di ricostruzione portati avanti dalla Agenzia delle nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) e dagli appaltatori privati. Scortati dalle Forze... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Armato
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiamano «mareros»: sono gli adolescenti membri delle bande giovanili che spadroneggiano nelle degradate metropoli di El Salvador, Honduras e Guatemala, ormai in guerra aperta con Stati repressivi U na situazione fuori controllo. Una vera e propria guerra civile non... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 13/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran passa alle contromisure. Le potenze occidentali minacciano nuove sanzioni, L'Unione europea minaccia in particolare di congelare i depositi iraniani nelle sue banche: e Tehran ha cominciato a ritirare i suoi fondi depositati all'estero, in particolare in Europa. La notizia ha... continua a leggere