La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traggo dai giornali di oggi la notizia che “i comandi operativi americani, a partire dal Generale Petraeus, artefice del nuovo corso in Irak e prossimo comandante del Centcom, il comando che gestisce le... continua a leggere
Scritto da: Richard Skaff
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei un attivista, un autore, un giornalista, un patriota o forse uno studioso che esprime la sua opinione in difesa della democrazia? Se lo sei, allora la possibilità che sulla carta d'imbarco del tuo prossimo volo dagli Stati Uniti sia stampato l'ignobile simbolo "SSSS" è molto alta.SSSS... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A rompere il tabù nazionale era stato il primo ministro israeliano, il quale, in un’intervista rilasciata al quotidiano Haaretz a fine 2007, si era detto convinto che il possibile fallimento della “soluzione dei due stati” avrebbe potuto... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nome in codice era “Glorious Spartan 08”, il teatro operativo era il tratto di mare a sud est dell’isola di Creta. È in questo splendido angolo di Mediterraneo che l’aviazione israeliana ha simulato - dal 28 maggio al 18 giugno di... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Passando in rassegna i pornografici lamenti collettivi israeliani attualmente riportati dalla stampa ebraica, ho avuto la sorpresa di trovare un editoriale critico del dottor Mordechai Keidar, un accademico israeliano di destra. “I nostri nemici”, scrive Keidar, “vedono una... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Senato argentino ha sorprendentemente rigettato la “Resolución 125” con cui il governo aveva rimesso nelle mani del Congresso la decisione sull’introduzione di aumenti sui dazi doganali relativi alle esportazioni di... continua a leggere
Scritto da: Lucia Pozzi
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Potala il canto delle donne che battono il suolo con le pialle di legno trasmette l’emozione di una spiritualità soffocata dalla storia. Colmano gli scompensi... continua a leggere
Scritto da: Michael Schwartz*
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 febbraio 2003, cittadini comuni di tutto il mondo si riversarono nelle strade per protestare contro l’invasione dell’Iraq che George W. Bush stava preparando. Manifestazioni si svolsero in tutto il globo, sia nelle grandi città che nelle cittadine, inclusa... continua a leggere
Scritto da: Ester Nemo
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è diventata oggi la Nato e, soprattutto, a che serve? Alle domande che ormai tutti si pongono l'Alleanza risponde affidando la cura della propria incerta ed appannata immagine a un dirigente della Coca Cola, Michael Stopford, che da due anni fa la guardia alla frizzante... continua a leggere
Scritto da: Manouchehr Mottaki
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ANSA) - L'Iran e' stato tra i primi Paesi a proporre di fare del Medio Oriente una regione priva di armi di distruzione di massa. Lo ha detto il ministro degli esteri iraniano Mottaki, dopo l'incontro di ieri con il presidente siriano: 'la Siria e l'Iran sono stati tra i primi Stati che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avrebbero ucciso uomo facendo passare morte per incidente (ANSA) - Un centinaio di persone ha attaccato agenti di polizia nei pressi nel sud della Cina, accusandoli di aver ucciso un uomo. Secondo la gente, la polizia avrebbe fatto passare la sua morte per un incidente stradale. Si tratta... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il trattamento da parte di Israele nei confronti di un giovane giornalista vincitore di un premio è parte di un terribile disegno.Due settimane fa ho consegnato ad un giovane palestinese, Mohammed Omer, il “Martha Gellhorn Prize for Journalism”, edizione 2008.... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già nel 2003 scrivevo: "Se la 'pace nel mondo' è la nostra principale preoccupazione dobbiamo raggiungere un equilibrio di potere, dobbiamo far sì che i più oppressi di questo mondo abbiano accesso alle armi più... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri è stato l’ultimo giorno della guerra libanese del 2006, il capitolo finale della follia di Israele e della hubris di Hezbollah. Un giorno macabro di scambio di cadaveri e di parti di corpo congelate, di bare in cambio di altre bare di lugubre legno nero su camion che passano... continua a leggere
Scritto da: Slavoj Zizek
il 17/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I «no» referendari alla Costituzione e al Trattato, mettono sotto accusa le élite politiche. Non i popoli che votano Ci sono momenti in cui siamo così imbarazzati dalle dichiarazioni pubbliche dei leader politici del nostro paese da vergognarci di essere loro connazionali. A me è... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 17/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'idea di un' "Unione Mediterranea" guidata dalla Francia eredita gli aspetti meno felici del "processo di Barcellona" del 1995. "Ancora una volta si tratta di una iniziativa europea unilaterale, segnata da una netta asimmetria fra le parti".Il progetto... continua a leggere
Scritto da: Ugo Tramballi
il 17/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Governo israeliano ha discusso, si è diviso in favorevoli e contrari; ha sondato in profondità la psiche di un Paese figlio dell’Olocausto, combattuto fra il... continua a leggere
Scritto da: Paolo Salom
il 17/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che contano ci saranno. Quelli che resteranno a casa? Suanle, destinati all’oblio. Olimpiadi e affari: i manager più importanti del mondo si preparano a una trasferta pechinese durante... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
FONDAZIONE BASSO – SEZIONE INTERNAZIONALE continua a leggere
Scritto da: Associazione “Aiutiamoli a Vivere”
il 16/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
APPELLO PER LA LIBERAZIONE DI TARIQ AZIZ E DI QUANTI VENGONO ILLEGALMENTE DETENUTI NELLE CARCERI IRACHENE 15 luglio 2008Dopo l’arresto del Vice primo ministro dell’Iraq Tareq Aziz da parte delle... continua a leggere