La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano su un'auto che non si e' fermata a posto di controllo Due soldati della Nato hanno ucciso ieri due bambini che erano a bordo di un'auto che non si e' fermata ad un posto di controllo. Lo riferisce oggi l'Isaf precisando che un uomo e' rimasto gravemente ferito nello stesso episodio. I... continua a leggere
Scritto da: Joshua Frank
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quattro anni fa, quando il sentimento contro l’amministrazione Bush aumentò, tutta la sinistra si strinse ben stretta intorno a John Kerry, tenendo cara la vita. I critici la chiamarono la sindrome “chiunque ma non Bush” ma sarebbe stato più adatto “nessuno eccetto Kerry”.... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La democrazia non si costruisce sulla forca. L'impiccagione di Saddam Hussein dopo un processo sommario ha pregiudicato fortemente tutto il processo di democratizzazione dell'Iraq. Il prossimo a finire sul patibolo, purtroppo, temiamo sarà Tareq Aziz. Nonostante la mobilitazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America è quasi un proverbio: “C’è una buona notizia, i repubblicani hanno perso le elezioni! E quale è quella cattiva? Hanno vinto i democratici”.Come dimostrano gli interventi in Israele e in Europa del possibile presidente Barack Obama, l’influenza americana su Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuova offensiva birmana a Boe Way Hta; controguerriglia di Nerdah facilitata dal comportamento dei civili Si combatte nei dintorni della roccaforte Karen di Boe Way Hta, nel distretto di Dooplaya nell'est della Birmania. Gli scontri tra l'Esercito di Liberazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pietropaoli
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano PietropaoliAbolire o limitare la guerra?Una ricerca di filosofia del diritto internazionalePuò il diritto limitare la violenza della guerra? È possibile regolare giuridicamente l’avvio, la condotta e la conclusione di un conflitto armato? Il desiderio di “abolire” la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 28/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane e’ improvvisamente salita la tensione tra Thailandia e Cambogia, in seguito alla decisione dell’UNESCO di inserire nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanita’ il tempio hindu di Preah Vihear risalente all’XI secolo e situato in una zona di confine tra i due... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di fare qualche riflessione sulle “scaramucce” geopolitiche tra Usa e Russia, vorrei dire qualche parola sull’arresto del leader serbo bosniaco Karazdzic, poiché i media occidentali hanno già scritto la... continua a leggere
Scritto da: Michael Slackman e Isabel Kershner
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da sempre si ha la sensazione che gli israeliani e i loro vicini arabi siano in una impasse irreparabile su come risolvere la crisi palestinese. Ma c'è un punto sul quale ora potrebbero essere d'accordo: se verrà eletto presidente, il senatore Barack Obama fondamentalmente non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Fabbri
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I prezzi del carburante in inesorabile ascesa preoccupano e fanno molto arrabbiare noi comuni cittadini, ma come sempre bisogna sforzarsi di vedere il lato positivo anche dei guai: soprattutto ricordandosi che c’è sempre chi sta peggio. Al Pentagono, per esempio, non sanno... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 25/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto il segno dell'energia o il prepotente fascino geo-politico del petrolio e del gas. Questa è la caratteristica di fondo delle relazioni approfondite tra il Venezuela e la Russia. Un evento che sancisce l'accresciuto potere di Gazprom e di PDVSA, ormai insediate ai... continua a leggere
Scritto da: Paul Grubach
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un forum contro la guerra tenutosi a Reston, in Virginia, il 3 Marzo 2003, il deputato repubblicano James Moran aveva detto a una folla di circa 120 persone: “Se non fosse per il forte sostegno della comunità ebraica a questa guerra contro l’Iraq, noi [gli Stati Uniti] non la staremmo... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Sovietica, dopo 74 anni, cessò di esistere nel dicembre del 1991. Una grande e tragica epopea si concluse con una miserabile farsa architettata dagli USA per far sparire definitivamente “l’Impero del Male”, come era stato definito da Reagan.L’8 dicembre del 1991, in una dacia... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 24/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Continuo a dire che Gerusalemme sarà la capitale di Israele". Lo ha affermato il candidato democratico Barack Obama a Sderot, nel sud di Israele, dove ha tenuto una conferenza stampa con il ministro degli Esteri, Tzipi Livni. [Repubblica del 23 Luglio]Nel 1941 l’editore Edward Dowling... continua a leggere
Scritto da: Daniele Castellani Perelli
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Quelle accuse sono assurde e ridicole. Se l’Iraq vuole guardare al futuro e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno afferma che i ripetuti attacchi al... continua a leggere
Scritto da: Ron Paul*
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È da 35 anni che vado esprimendo le mie gravi preoccupazioni per il futuro dell'America. La strada che abbiamo intrapreso nel secolo scorso ha messo a rischio le nostre libertà, la nostra sicurezza e la nostra prosperità. Nonostante queste preoccupazioni di lunga data, vi... continua a leggere
Scritto da: Scipione Emiliano
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito americano è un esercito ad arruolamento volontario che si basa su due elementi fondamentali: le unità federali e le guardie nazionali dei singoli stati. Le truppe federali vengono arruolate, generalmente con un ingaggio triennale, mediante l’azione di arruolatori che girano per le... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra in Iraq: -mille miliardi di dollari spesi (60 miliardi previsti dallo stratega Rumsfeld) -4.300 caduti -40.000 mutilati. Come per il nucleare,mi piacerebbe sapere quale è il prezzo finale dell’operazione. Per calcolare quanto costa il nucleare bisogna conteggiare lo smantellamento e la... continua a leggere