La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel luglio 2006 si verificava l'invasione israeliana del Libano, che causava con bombardamenti aerei e di artiglieria migliaia di vittime tra i civili libanesi. L'associazione "Imam Mahdi" (AJ) (http://www.islamshia.org/) redigeva e pubblicava su internet un comunicato di condanna... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che su Franco Frattini si appuntino in Israele ed a Torino le nuove speranze di un sempre maggiore coinvolgimento bellico dell’Italia non è difficile da capire. Credo che da questo momento in cui Frattini ricopre la carica di ministero degli esteri occorra fissare gli occhi su di lui. La... continua a leggere
Scritto da: Borzou Daragahi e Raed Rafei
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per circa un anno, il maggiore partito libanese appoggiato dagli Stati Uniti ha messo in piedi una milizia musulmana sunnita sotto la guida di agenzie di sicurezza private. Lo sostengono esperti della sicurezza e fonti ufficiali libanesi.I combattenti, schierati con il movimento... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testimonianze delle violenze avvenute in una piccola città del nord del Libano Sami ha 26 anni. Vive ad Akkar, una città situata al nord del Libano. La barbarie delle milizie che in questi ultimi giorni ha incendiato il... continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Sudan ha annunciato di avere interrotto le relazioni diplomatiche con il Ciad dopo l’offensiva sferrata domenica su Khartoum e Omdurman dalle milizie del JEM, il Movimento per la giustizia e l’eguaglianza,... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Traduzione e presentazione di G.P.
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo questi due discorsi dell’ambasciatrice americana... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hugo Chavez accusa la Colombia di voler provocare una guerra regionale che giustifichi l'intervento Usa “Il computer di Raul Reyes è come se servisse per orchestrare un'opera umoristica in teatro. Ce n'è per tutti e adesso l'Interpol prepara lo show, usata dal... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tumulti di Beyruth sono un inganno. Essi sono stati volutamente facilitati dagli Stati Uniti che speravano di spingere Hezbollah ad uccidere i principali leader del governo. Perché solo una carneficina avrebbe potuto giustificare un intervento della NATO.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran ha annunciato l'arresto di 12 persone per un attentato a una moschea di Shiraz che il mese scorso ha causato 13 morti e 200 feriti. Teheran sostiene di avere 'le prove' di un sostegno militare e finanziario fornito ai terroristi da Usa e Gran Bretagna. Washington e Londra sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Financial Times dà oggi notizia che la multinazionale anglo-olandese Royal Dutch Shell e la spagnola Repsol hanno annunciato il loro ritiro dal progetto di gestione del più grande giacimento di gas del mondo: South Pars, in Iran. Shell e Repsol avrebbero dovuto partecipare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto statunitense di scudo antimissilistico in Europa Orientale, i cui costi ammonterebbero a circa 5 miliardi di dollari, ha suscitato non poche perplessità anche negli ambienti istituzionali europei, e tedeschi in particolare.Ad... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da alcuni giorni in Italia, il parlamentare indipendente palestinese Jamal Naji El-Khoudary è impegnato in una serie di incontri pubblici dove cerca di rompere il velo di silenzio... continua a leggere
Scritto da: William M. Arkin
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che predicono la guerra con l'Iran o una specie d’October surprise di Bush-Cheney, a Tehran, stanno cercando costantemente i segnali delle preparazioni militari: un bombardiere B-52 che perde erroneamente, sul Dakota del Nord, i missili da crociera nucleari; una seconda o terza... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosul assomiglia a una città dei morti. Le truppe americane e quelle irachene hanno lanciato un attacco il cui obiettivo è schiacciare l'ultimo bastione di "al-Qa'ida in Iraq", e nel far questo hanno trasformato la capitale del nord del Paese in una città fantasma. I soldati... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle urne della Serbia esce - dopo otto anni dalla fine del sistema politico-istituzionale di Milosevic - l’opzione europea. La vittoria elettorale spetta al blocco liberale - “Per una Serbia europea” - guidato dal presidente della Repubblica Boris Tadic - psicologo... continua a leggere
Scritto da: Marco Masciaga
il 13/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo solo sei settimane di governo, la coalizione che avrebbe dovuto traghettare il Pakistan verso la normalità dopo oltre 8 anni di regime militare è andata in pezzi, facendo ripiombare l’unica potenza atomica... continua a leggere
Scritto da: Nikolas Kozloff
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è la prima voltaAvendo evitato qualunque copertura significativa sulla Bolivia dal momento dell'elezione di Evo Morales nel dicembre 2005, i media internazionali sono ora obbligati a rimettersi al passo. Ieri [5 Maggio] nella nazione andina di 9,1 milioni di abitanti si è tenuta... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parabola di Gianfranco Fini è suggestiva: dalla kefiah degli anni del Fuan alla kippah del viaggio in Israele del 2003. Per carità, le... continua a leggere