La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: byebyeunclesam
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La flotta dell’UNIFIL, la forza di interposizione sotto mandato delle Nazioni Uniti presente nel sud del Libano, è composta da due navi italiane - la fregata Espero e il ricognitore Comandante Bettica - la fregata francese Courbet, due navi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nota battuta che gira in America ormai da troppi anni dice “Avete mai notato che Bush smette di parlare quando Cheney beve un sorso d’acqua?”Ebbene, per quelli che credono si tratti solo di una barzelletta, stiamo avendo in questi giorni la conferma di quanto... continua a leggere
Scritto da: Raúl Zibechi*
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 1° luglio, l’esercito USA riattiverà la Quarta Flotta con l’intenzione di « combattere il terrorismo », le « attività illegali » e di inviare un « messaggio » al Venezuela ed al resto della regione. Si tratta, qui, della prima reazione con un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Michelucci
il 19/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da 58 anni il Tibet vive sotto l’occupazione cinese, con effetti sociali, culturali ed ecologicispaventosi. In Italia, sono molte le iniziative di solidarietà alle quali aderire. I tragici fatti documentati recentemente dalla stampa hanno riportato in... continua a leggere
Scritto da: Ilene R. Prusher
il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Doron Efrati è stato assegnato alla brigata Kfir, parte di un battaglione di fanteria creato appositamente per operare in Cisogiordania dopo lo scoppio della seconda intifada. Poiché avrebbe dovuto prestare servizio militare in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attivisti delle varie reti di solidarietà con il popolo palestinese con un blitz hanno calato oggi pomeriggio una grande bandiera palestinese di cinquanta metri quadrati dal Campidoglio mentre altri megafonavano e lanciavano slogan distribuendo volantini bilingue nella piazza per ricordare la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rinnovata alleanza fra Stati Uniti e Israele, ribadita ieri ancora una volta dallo sceriffo texano alla Knesset, è stata sepolta da più di 21.915 palloncini neri lanciati nel cielo palestinese per non dimenticare la catastrofe - la naqba - che da sessant’anni affligge il popolo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo impedisce anche la fornitura di elettricità e l'assistenza sanitaria Sono tornati nella loro terra grazie ad una sentenza storica, ma il governo botswano continua a mettere i bastoni tra le ruote ai boscimani: non permette loro di prelevare... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 17/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama Tribunale dei Popoli la faccia scomoda del vertice di Lima, quello ufficiale tra Paesi del Centro e Sud America, dei Caraibi e l’Unione europea che oggi ospiterà una sessantina tra capi di Stato e di governo ed il... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Zerbetto
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Restai molto colpito nel leggere il messaggio di Tenzin Tsundue, poeta ed attivista tibetano in esilio, inviato ai tibetani e ai loro sostenitori in tutto il mondo. La vicenda di questo popolo che tramanda una tradizione spirituale millenaria che attualmente riceve una vasta eco nel... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Bill e Hillary Clinton, l'ultimo sogno americano è "altri otto anni". Ma come pensate che avrebbero reagito di fronte a decine di partigiani... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Èlecito boicottare una manifestazione culturale, se si ritiene che rappresenti la legittimazione per la sanguinosa repressione attuata da uno Stato, oppure gli scrittori e i loro libri vanno... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PREMESSA:scriveva John Kleeves, in “Vecchi trucchi”, un aureo libretto dedicato alle strategie ed alla prassi della politica estera statunitense pubblicato nell’ormai lontano 1991 ma ancora estremamente attuale:... continua a leggere
Scritto da: Hussein Abdallah
il 16/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader dell’opposizione libanese e dei partiti pro-governo si recheranno oggi a Doha per tenere dei colloqui volti a mettere fine al lungo conflitto tra fazioni politiche rivali. Lo ha dichiarato giovedì lo sceicco Hamad bin Jassem al-Thani, primo ministrio e ministro degli Esteri... continua a leggere
Scritto da: Anthony Lewis
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gentile concessione di The New York Review of Books-la Rivista dei Libri.In vendita nelle migliori librerie e per abbonamento (infolarivistadeilibri.it), la Rivista dei Libri sarà presto disponibile in versione elettronica con accesso a tutto l´archivio sul sito www.larivistadeilibri.it.Negli... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah*
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo mese Israele celebra il 60esimo anniversario della sua fondazione. Ma in mezzo ai festeggiamenti, che comprendono le visite di celebrità e politici internazionali, c’è una profonda inquietudine (Israele ha degli scheletri nell’armadio che ha tentato con difficoltà di... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 15/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano stati l’elemento scatenante dei violenti scontri della scorsa settimana tra sostenitori di maggioranza e opposizione, responsabili della morte di oltre sessanta persone. Oggi il governo libanese guidato da Fouad Sinora ha deciso di ritirarli. Si tratta dei cosiddetti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sforzo della Norvegia di presentarsi come paladina dei diritti umani ha... continua a leggere
Scritto da: David Brockschmidt
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il diritto internazionale, uno stato è sovrano quando può prendere decisioni di politica interna e di politica estera senza l’interferenza di un altro stato o di ogni altro gruppo di pressione interno o estero.La questione che pongo è rivolta all’attuale governo tedesco e... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 14/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per comprendere cosa sta succedendo in Libano è bene mettere i fatti nella loro corretta prospettiva cronologica. Un buon punto da cui partire è il Syria Accountability and Lebanese Sovereignty Act, approvato dal Congresso degli USA il 15 ottobre 2003, subito dopo l’occupazione... continua a leggere