La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giuliano Corà
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clangori trionfalistici e fuochi d’artificio televisivi stanno accompagnando, in queste ore, la notizia dell’arresto dell'ex presidente dei serbo-bosniaci Radovan... continua a leggere
Scritto da: MoviSol
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo speculatore miliardario e pedina britannica George Soros finanzia il Tribunale Penale Internazionale (ICC) dell'Aja, l'organismo che potrebbe incriminare il presidente sudanese Omar al-Bashir per... continua a leggere
Scritto da: Syed Saleem Shahzad
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rischio di un’estensione della guerra afghana al di là del confine pakistano si fa sempre più concreto. Se da un lato l’esercito americano ha annunciato un’offensiva con... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sta svolgendo nella regione del Mar Nero l'esercitazione militare «Sea Breeze» (Brezza di mare) 2008 che, iniziata il 15 luglio, durerà fino al 26. Alle manovre, che avvengono in territorio ucraino, partecipano 14 navi da guerra, 17 aerei e oltre 2.200 soldati di 11 paesi Nato -... continua a leggere
Scritto da: John Laughland*
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arresto di Radovan Karadzic arriva quasi esattamente sette anni dopo la prima apparizione di Slobodan Milosevic al Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia (TPIJ), all’Aja il 3 luglio 2001. La consegna di Milosevic fu, come ora quella di Karadzic, il... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 23/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È iniziata ieri una settimana “corta ma intensa” per il presidente venezuelano Hugo Chávez atteso in Europa dove sarà accolto oggi a Mosca dal collega Dmitri Medved. Oltre all’appuntamento russo, sull’agenda del capo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bonetti
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Come mai tutti questi fuochi?”, venerdì 11 luglio, ore 23.20, l’aereo sta eseguendo le operazioni di avvicinamento alla pista di atterraggio di Belfast. E’ una donna a farci questa domanda, mentre osserva dal finestrino le decine... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´Iran pensa al nucleare ma trova petrolio, che è la sua più grande "assicurazione sulla vita" in tempi di boicottaggio economico e minaccia di guerra e raid aerei. Il ministro del petrolio di Teheran, Gholam-Hossein Nozari, ha annunciato alla televisione satellitare in lingua inglese... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il video girato dal gruppo per i diritti umani israeliano "B'Tselem", ripreso dalle tv di tutto il mondo, ha inchiodato alcuni soldati israeliani, di cui vengono documentati gli abusi compiuti su un gruppo di dimostranti palestinesi. Il filmato e' opera di una ragazzina palestinese di 14 anni, a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' necessario creare un comitato internazionale di indagini sulle violazioni dei diritti umani commesse da Israele ai danni della popolazione palestinese. E' quanto ha affermato oggi Mustafa Barghouthi, Segretario generale del PNI (Palestinian National Initiative), ed ex... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sonia Mancini, quarant’anni, livornese.Tenente della Riserva selezionata dell’Esericito Italiano, da oltre cinque mesi a Baghdad è il capo dell’ufficio Affari Pubblici nella missione NATO di addestramento delle forze di sicurezza irakene.... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Truppe britanniche fuori dall’Iraq entro il 2010, Rapporto dei Comuni prepara il terreno a Gordon BrownTutte le truppe britanniche saranno probabilmente fuori dall’Iraq entro il 2010, anche se questo il premier Gordon Brown non lo dirà chiaramente nella sua comunicazione prevista... continua a leggere
Scritto da: Christian Bouchet
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che mi ha colpito di più nella liberazione della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Nativi
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spettro dei bombardieri nucleari russi torna ad allungarsi su Cuba e sul mar dei Caraibi. Secondo il quotidiano Izvestia, l'invio dei bombardieri Tu-95 e forse anche Tu-160 a Cuba rientra tra le contromisure al vaglio di Mosca per rispondere sul piano militare-strategico... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che lo scambio di prigionieri tra Israele e Hezbollah è concluso, l'attenzione del governo di Ehud Olmert si concentra sull'altro militare progioniero, il caporale Gilad Shalit, catturato al confine della Striscia di Gaza nel giugno 2006. Ancora non c'è accordo... continua a leggere
Scritto da: Andrei Fedyashin*
il 22/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama, il candidato presunto Democratico a presidente degli Stati Uniti, infine ha precisato i principi della sua politica straniera. Infatti, questi principi, già espressi, da Obama, ma ora sono stati raccolti e presentati in un singolo discorso ed in un singolo... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che hanno invaso il Paese dovrebbero pagare miliardi di risarcimenti, non utilizzare la guerra come un motivo per saccheggiare la sua principale ricchezzaComment is Free - The Guardian, 4... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni quattro anni ci si aspetta che liberali e progressisti mettano da parte le loro convinzioni per far quadrato attorno al candidato del Partito Democratico. Questo rituale viene rappresentato immancabilmente in nome dell’unità del partito. Non importa se il candidato è un politico dalla... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella campagna presidenziale di quest'anno, i media principali voglio evidenziare le gaffe dei candidati, le loro tattiche riguardo a quelle dell'altro,... continua a leggere
Scritto da: Ezatullah Zawab Hafizullah Gardesh*
il 21/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le nozze di Khetai 18 luglio 2008Khetai è un villaggio pashtun sulle montagne della provincia orientale di Nangarhar, vicino al confine pachistano.Preambolo.Dopo essere rimasto vedovo, Lal... continua a leggere