La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jimmy Carter
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo sta assistendo a un terribile crimine contro i diritti umani a Gaza, dove un milione e mezzo di esseri umani vengono tenuti prigionieri senza quasi nessun accesso al mondo esterno. E' un'intera... continua a leggere
Scritto da: Robert Baer
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno avesse avuto qualche dubbio che l’Iraq riguardava molto il petrolio, non dovrebbe più averlo dopo la recente apparizione in Campidoglio [quello di Washington, dove ha sede il Congresso Usa NdT] del nostro ambasciatore a Baghdad, Ryan Crocker. In una audizione a porte chiuse di fronte... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un'affluenza del 60%, circa 4 milioni di cittadini serbi hanno eletto il loro nuovo Parlamento, la cui configurazione rispecchia la profonda divisione del popolo serbo. La coalizione di Boris Tadic si conferma il "primo partito" della Serbia ma non può definirsi vincitore assoluto,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni parlamentari dell’11 maggio hanno confermato la profonda spaccatura della Serbia, divisa esattamente a metà tra coloro che continuano a sperare in un futuro migliore grazie all’aiuto dell’Occidente e quelli che hanno invece capito come la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 10/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di ‘sinistra’. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta ‘sinistra’, e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano ripugnante... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 10/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WMR è stata la prima fonte a riportare della costruzione di una grande base aerea Usa a Kleiaat (o Qlei'at) nel Libano settentrionale per facilitare la logistica della pianificata presenza a lungo termine dell'America nel medio oriente, che comprende l'occupazione dell'Iraq. Abbiamo adesso... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 10/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se volete combattere contro di noi, allora dovrete combattere contro di noi. È stato questo il messaggio mandato ieri da Sayed Hassan Nasrallah al governo libanese, e le sue parole sono state seguite in breve tempo da due massicci scontri a fuoco nelle strade di Beirut*.Ha parlato in... continua a leggere
Scritto da: Leila Fadel
il 10/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo oltre 40 giorni di intensi combattimenti, ieri le forze di sicurezza irachene hanno detto ai residenti di evacuare le loro case nello slum sciita di Sadr City, nella parte nord-est [della capitale], e di trasferirsi in sistemazioni temporanee in due stadi.L'invito delle forze armate, che indica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sinceramente ce ne aspettavamo in maggiore quantità, o quantomeno speravamo che giungessero direttamente nella pagina dei commenti che questo blog mette a disposizione affinché una sana dialettica possa instaurarsi a partire dai suoi contenuti.I... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un monito contro i "conflitti armati" generati da "ambizioni irresponsabili": è il messaggio che il neo presidente russo Dmitri Medvedev, affiancato dal neo premier Vladimir Putin, ha voluto lanciare oggi durante la parata militare sulla piazza Rossa per celebrare il 63/mo anniversario della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uomini armati fedeli all'Hezbollah hanno imposto l'oscuramento dell'emittente televisiva libanese filo-governativa 'Future News', di proprietà del leader della maggioranza di governo anti-siriana, Saad al-Hariri. Lo rende noto una fonte dell'emittente. "Un ufficiale dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MONDO: I biocarburanti minacciano le terre di 60 milioni di indigeniSecondo i rappresentanti indigeni riuniti in questi giorni a New York, la richiesta di biocarburanti sta distruggendo le terre e la vita dei popoli tribali.http://italia.survival-international.org/news.php?id=3067INDIA: Nuova... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine di giugno del 2007, al quartier generale della NATO a Bruxelles si sono svolti incontri ufficiali ad alto livello tra una delegazione israeliana guidata da Avigdor Lieberman, allora ministro per gli affari strategici, e rappresentanti della NATO, fra cui il vicesegretario... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beirut - I militanti armati di Hezbollah hanno preso il controllo di tutta Beirut nel terzo giorno di combattimenti fra il gruppo filo iraniano e i combattenti fedeli alla coalizione di governo sostenuta dagli... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 09/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è da sorprendersi che la nostra specie sia sopravvissuta nell'era delle armi atomiche Il generale Lee Butler, ex capo del Comando strategico degli Stati Uniti (Stratcom), lo ha detto chiaramente dieci anni fa. Nel corso della sua lunga carriera era stato "tra i più convinti... continua a leggere
Scritto da: Ronald Hatto
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Michaela De Marco
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gli egiziani, la speranza di una vita migliore sembra un miraggio. Il Paese, centro nevralgico del mondo arabo-musulmano, tra Maghreb e Mashreq, e chiave di volta delle comunicazioni tra Mediterraneo e Oceano Indiano, soffre di una crisi politica ed economica gravissima... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I parlamentari iracheni del gruppo che fa riferimento a Muqtada al Sadr presenteranno le prove del fatto che il Primo Ministro Nuri al Maliki ha commesso gravi violazioni dei diritti umani contro gli iracheni.Lo ha detto oggi una deputata 'sadrista', Zaynab Karim al Juburi, citata da... continua a leggere