La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: mazzetta
il 29/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2003 quando Amnesty International fu accusata di fare “terrorismo” pronosticando cinquantamila morti in seguito all'invasione dell'Iraq. A quel tempo i fautori della guerra sostenevano che si sarebbe trattato di un'operazione relativamente semplice... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Dupuis
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Cecilia Zecchinelli
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Una missione internazionale armata di pace per salvare lo Zimbabwe? Assurdo: l’Africa deve e può gestire da sola i suoi problemi, e innanzitutto lasciare fuori... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele fa sapere che terrà chiusi i suoi attraversamenti con la striscia di Gaza per il secondo giorno, dopo che il lancio di un razzo palestinese ha interrotto una tregua di una settimana. Fonti giornalistiche affermano che vi è stato un secondo attacco, giovedì, che non ha... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vicino Medio Oriente sembra che le cose stiano finalmente cambiando, ma quante sono le reali possibilità che questo avvenga veramente? Con la speranza di riguadagnare consensi e dare respiro ad un Paese che ormai è in guerra da più di 60 anni, il... continua a leggere
Scritto da: Seumas Milne
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tentativi Usa di costringere gli iracheni a ingoiare una condizione permanente di vassallaggio e a rinunciare al controllo del loro petrolio rimandano alla storia imperiale britannica Qualunque sia stato il... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita di Bush a Roma un primo risultato l’ha ottenuto. Ce lo ha fatto sapere l’Ansa con un stringatissimo comunicato uscito il 18 giugno alle ore 18.30: “Kabul. Tornado allo studio del governo”.La faccenda dei cacciabombardieri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amir, un ragazzo pashtun di 25 anni, usa Internet per tenersi informato su quel che accade nel suo Paese. Ogni giorno legge sui siti in lingua locale di decine di afgani, talebani o civili, uccisi dalle forze Nato. “La gente dei nostri villaggi è ignorante e dopo... continua a leggere
Scritto da: Mimmo Cándito
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani la chiamano «the smokin' gun», la pistola fumante, per dire: ecco qui la prova inequivocabile, quella che inchioda il colpevole al di là di qualsiasi possibile dubbio. La pistola fumante che inchioda Bush e Cheney... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La potenza centrale americana non si sente più sicura nell’esercizio... continua a leggere
Scritto da: Romain Migus
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli organi d stampa anglosassoni hanno dato una vasta eco al direttore generale dell’Interpol che avrebbe confermato i legami segreti tra il presidente Hugo Chavez e le FARC [Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia]. Invece, osserva Romain Migus, il rapporto dell’Interpol dice il... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Ali e Dahr Jamail
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo molti iracheni il vero numero di morti è molto maggiore di quanto dichiarato persino nelle più alte stimeBAQUBA - Uno studio da parte di medici della Johns Hopkins School of Health insieme a medici iracheni della università al-Mustanceriya di Bagdad, pubblicato nel giornale... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso finalmente se n’è accorto il New York Times, e quindi la vicenda è diventata una notizia. Trentasei anni dopo essere state estromesse dall’Iraq – dalla nazionalizzazione del settore petrolifero decisa da Baghdad nel 1972 – Shell, Exxon Mobil, BP, e Total stanno per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BRASILE: Indiani Makuxi e Wapixana in Europa per salvare la terra nataleDue Indiani brasiliani appartenenti ai popoli dei Makuxi e dei Wapixana sbarcano in Europa alla ricerca disperata di aiuto per salvare la loro terra natale. L'esito della loro battaglia avrà ripercussioni sul futuro di tutti... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pilotto
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trieste, 23 giugno 2008 Oggetto: sottoscrizione all'appello 'Kosovo è Serbia' In seguito al convegno 'La lotta per il Kosovo', promosso nel maggio scorso a Trieste dalla scrivente associazione culturale Strade d'Europa in collaborazione con la Comunità Religiosa... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intorno a Nablus, l'antica città palestinese nel cuore della West Bank, colonie e avamposti israeliani illegali si moltiplicano come funghi velenosi, assestando un colpo fatale alle fioche speranze di pace: è fin troppo evidente il progetto israeliano di... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gabriele Garibaldi I Signori dello Spazio Arianna Editrice 2007 continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pentiti.Claudio Cicero, esponente della maggioranza durante la giunta Hullweck, ora consigliere comunale dell’opposizione, il quale ha inviato un conciso telegramma al ministro della Difesa Ignazio La Russa per denunciare “le cose turche” che stanno avvenendo presso... continua a leggere
Scritto da: a cura del Bollettino Aurore
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la rivista francese Navires & Histoire N°48 di Giugno, le truppe statunitensi avrebbero subito, dall'inizio della guerra all'Iraq al 13 maggio 2008: 6311 soldati uccisi (152 suicidi), 43168 mutilati o feriti gravemente, 26224 sono i disertori e i renitenti.... continua a leggere
Scritto da: Alexander Stille
il 24/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza dubbio le riforme non hanno tolto denaro alla politica. Al contrario, le presidenziali del 2004 sono costate 1 miliardo di dollari (5 miliardi considerando tutte le competizioni elettorali nazionali e locali), il 56% in più rispetto a quelle del 2000 ed è del tutto verosimile che le elezioni... continua a leggere