La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergio Cararo*
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Polemiche e boicottaggio sulla prossima Fiera del Libro di Torino)L'edizione 2008 della Fiera del libro di Torino sarà dedicata ad Israele. Questa è la decisione presa dal consiglio di amministrazione dell'evento in programma per la metà di maggio.... continua a leggere
Scritto da: Francesca Romana Lenzi *
il 15/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crocevia di pipelines, di interessi geostrategici e economici d’Oriente e d’Occidente, mai realmente libero dalla vicina Russia, pedina nel gioco eurasiatico e del magma etnico-religioso caucasico. Questa è la complessità della Cecenia, come fa notare... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di iniziare a parlare dell’argomento che sarà oggetto del mio scritto, lasciatemi irridere alla “grande democrazia americana” basata, come ormai in tutto l’occidente “servo” di questa... continua a leggere
Scritto da: Nils Andersson*
il 14/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attualità del nostro tema è stata confermata il 5 novembre a Baku da Daniel Fried, sottosegretario di Stato per gli affari europei: gli Stati Uniti contano di realizzare il loro progetto di sistema di difesa anti-missile in Europa Centrale nonostante le obiezioni... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 14/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un George Bush lacrimoso? Lo avevate mai visto? Ma per chi piange Bush? Non certo per i milioni di iracheni o afgani della cui morte è direttamente responsabile. No Bush piange di fronte a una foto aerea di Auschwitz, nel memoriale dell’olocausto in Israele. “We should have bombed it”,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sandro Curzi e Tiberio Graziani presentano 'Il rischio Cecenia' di Carlo Benedetti*Sandro Curzi*Membro del Consiglio di amministrazione della RAI, presenta il libro*IL RISCHIO CECENIA*Edup, Roma 2007di*Carlo Benedetti*Intervengono:*Tiberio Grazianidirettore di Eurasia. Rivista di studi... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 14/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritorno del Baath Potevano pensarci prima, è il commento più moderato che possa venire in mente alla notizia che, sabato pomeriggio, il parlamento iracheno ha votato una legge che riabilita i vecchi iscritti al partito Baath rendendo possibile un ritorno degli... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le elezioni nella storia moderna degli USA sono state una manipolazione criminale, orchestrate ed allestite da delle elite politiche e rappresentate da burattini scelti con cura dall'elite, ognuno dei quali appoggiato dalla sua squadra di corrotti criminali di guerra,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Pascual Serrano / Carlos Martinez
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il video diffuso dal pentagono che mostrava alcune lance iraniane affrontarsi a unità statunitensi nello strategico stretto di Ormuz, all’ingresso del Golfo Persico è una grossolana contraffazione. E’ quello che ha rivelato una televisione iraniana che ha mostrato il video originale.Il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho sentito definire Thaci dell'Uck terrorista e bandito.Altrettanto gli iracheni che si fanno scoppiare una bomba addosso. Ma come mai Rosario Bentivegna viene definito un eroe? Ha avuto anche lui la medaglia d'oro o l'hanno data solo a Carla Capponi? Voleva liberare l'Italia dagli invasori tedeschi... continua a leggere
Scritto da: M. Foa
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le schede per le primarie nello Stato del New Hampshire saranno ricontate.... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 12/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In visita allo Yad Vashem, il museo dell'Olocausto, commosso fino alle lacrime, il Presidente Bush è riuscito a trovare un'occasione di rammarico per il fatto che gli Americani non abbiano bombardato, o abbiano bombardato troppo poco. Tornando con la memoria alla seconda guerra... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 12/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se in Italia esistessero cose simili alla libera stampa o se solo il personale politico non fosse in altre e personali faccende affaccendato, qualcuno avrebbe sicuramente chiesto al Presidente del Consiglio Prodi o al capo dell'opposizione quando finirà... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti e Gran Bretagna sono già in guerra con l’Iran, lo sono già da un po’ di anni a questa parte e stanno finanziando in Iran gruppi terroristici contro lo stesso Iran, in preparazione della situazione che si presenterà dopo che sarà dato inizio a un’azione militare sotto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se per caso la versione ufficiale dell’undici settembre fosse vera, come minimo bisogna dire che il termine “upgrading” in America porta una sfiga tremenda. Oppure, nell’altra ipotesi, è stato trovato l’ennesimo indizio che punta il dito sempre nella stessa direzione, quella che ormai... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Facchini
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco l'elenco di oltre cento interrogativi a cui né il Rapporto finale della Commissione 11/9, nè l'Amministrazione Bush hanno mai saputo e voluto rispondere OSAMA BIN LADEN ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 26 gennaio 2008, ore 15.00 Fondazione S. Fedele, Piazza S. Fedele 4 – Milano Partecipano: Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia - Rivista di studi... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ATTENZIONE! L’articolo contiene link a foto estremamente violente e fastidiose che non devono essere viste da minori o persone impressionabili! N.d.r.WMR ha ricevuto foto di guardie carcerarie militari Usa che sodomizzano una ragazza irachena detenuta nell'infame campo di... continua a leggere