La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milano,venerdì 12 ottobre 2007, dalle ore 19, Camera delLavoro Metropolitana di Milano, SALONE DI VITTORIO, C.so diPorta Vittoria 43, "I MAPUCHE DEL CILE E DELL'ARGENTINA AD OLTRE 500 ANNIDALLA SCOPERTA DELL'AMERICA". Ore 19.00 Aperitivo etnico, ore 19.30 Introduzione allaserata con ESTEFANIA... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 23 Settembre il generale Raim Savafy consigliere dell’ ayatollah Kamanei e comandante generale dei Pasdaran aveva avvertito con una dichiarazione alle agenzie di stampa internazionali che in caso di aggressione aerea e navale l’Iran avrebbe risposto tenendo nel raggio di azione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 11/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annunciata a Rio de Janeiro la nascita del Banco del Sur su iniziativa dei presidenti Chavez e Kirchner Sette i paesi fondatori. Per integrare il Cono sud e liberarsi dal giogo di Fmi e Banca mondiale Il Banco del Sur, la creatura concepita nel febbraio scorso dal venezuelano Hugo... continua a leggere
Scritto da: diploweb
il 10/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
§1. Il riciclaggio dei principi diplomatici La pietra angolare della nuova diplomazia cinese in Africa appare come un riciclaggio dei cinque principi che disciplinano la politica estera cinese enunciata per la prima volta nel 1953 da Chou En-Laï e che sono: 1. rispetto reciproco della... continua a leggere
Scritto da: Enrique Oliva (*)
il 10/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una questione di sovranità che deve unire il popolo senza speculazioni di parte.Schegge di realtà - Buenos Aires, 29/09/07. – Il 2 aprile 1982, quando alcune delle vittime dei pestaggi di due giorni prima da parte delle forze repressive della dittatura erano ancora in... continua a leggere
Scritto da: Giulia D'Agnolo Vallan
il 10/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quattro tiratori attorno a un poligono a leader mondiale nella fornitura di mercenari. La storia della compagnia di contractors che sta seminando morte in Mesopotamia in un libro di Jeremy Scahill, collaboratore della rivista The Nation Fallujah, 31 marzo 2004. Due jeep, una rossa e... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ursini
il 10/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno 195 morti, 150 talebani e 45 soldati pachistani; altri 15 ancora in mano ai ribelli. Il Waziristan sfugge al controllo del neorieletto Musharraf Centonovantacinque morti. Centinaia di famiglie in fuga. Almeno 150 talebani e circa 45 soldati uccisi nei... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 10/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tel Aviv lo considera un passaggio necessario per garantire la sicurezza nell’area. Per i palestinesi, invece, sarebbe una vera e propria catastrofe da evitare a ogni costo. Oggetto della disputa è il “progetto E1”, il piano lanciato a metà degli anni novanta dal governo... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 09/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giornalista investigativo Seymour Hersh è stato sistematicamente il primo a raccontare la storia di ciò che sta realmente succedendo in Iraq e in Iran. SPIEGEL ONLINE ha parlato con lui dell'Hitler dell'America, del Vietnam di Bush, e di come la stampa Usa ha tradito il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 09/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la firma, giovedì scorso, di un documento che dichiara la penisola “zona di pace”, i Presidenti delle due Coree hanno avviato un processo che dovrebbe portare alla fine di un conflitto continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez/John Peter Berger
il 09/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo che le parole che cito qui costituiscano la migliore risposta alla domanda, perché avete scelto di mettere in gioco voi stessi, in una partita così tremenda e impari? John Peter Berger, scrittore, sceneggiatore e pittore inglese,... continua a leggere
Scritto da: worldtribune
il 09/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il raid israeliano ha causato la distruzione dei sistemi elettronici in ampie aree della SiriaIl coperchio di segretezza che copre l'attacco aereo israeliano del 6 settembre in Siria rimane serrato, ma una nuova teoria che emerge tra le varie speculazioni è che Israele abbia condotto... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 08/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pernando Barrena, l'unico portavoce del partito indipendentista basco Batasuna rimasto in libertà, ha dichiarato oggi durante una conferenza stampa che l'ondata di arresti avvenuta nei Paesi Baschi contro la direzione collegiale della sua formazione politica non può che essere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Hugh Naylor
il 08/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Siria sta incoraggiando i gruppi di insorti arabi sunniti e gli ex ba’athisti iracheni che hanno legami con i leader del governo di Saddam Hussein a organizzarsi sul proprio territorio, dicono diplomatici e analisti politici siriani. A loro avviso, costruendo forti legami con... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini*
il 07/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto è pronto per la guerra. E l'offensiva non colpirà soltanto gli impianti nucleari ma cancellerà tutta la potenza iraniana. Concentrando le forze d'attacco più moderne in orde come quelle di Gengis Khan Chi pensava che il via libera all'attacco israelo-statunitense all'Iran... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 07/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla il professor Walt: il disastro mediorientale frutto delle pressioni di una potente lobby filo israeliana che condiziona la politica estera Usa Un gruppo di pressione tipico del sistema americano, ma capace d'influenzare la politica statunitense in senso contrario agli interessi... continua a leggere
Scritto da: Jorge Rueda
il 07/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì il presidente Hugo Chavez ha accusato gli Usa di star cercando di incitare una ribellione militare, dicendo anche che la C.I.A. è dietro la distribuzione all'interno delle caserme di volantini che chiedono che egli venga estromesso. Parlando a decine di ufficiali dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: diploweb
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BASI E MANIFESTAZIONI DELLA POLITICA AFRICANA DELLA CINA All'inizio era... continua a leggere
Scritto da: Gaia Bottà
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tutti coloro che continuano a credere che l’11 settembre sia un problema “che non ci riguarda”, suggeriamo di leggere questo articolo, che riportiamo integralmente da Punto Informatico di ieri. Si comprende sempre meglio, invece, la grande lungimiranza nell'aver creato un nemico tanto... continua a leggere