La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sara Milanese
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ufficiale la nascita dell’Africom (Africa Command): un comando unificato del Pentagono per l’Africa. Obiettivo: “sostenere i processi democratici nei paesi africani”, dice la Casa Bianca. Sfruttare meglio le risorse del continente, denunciano società civile e governi africani.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si balla sul filo elettrico con l’Iran. L’amministrazione Bush, alle corde negli indici di gradimento interni ed in estrema difficoltà nelle sue avventure militari in Irak e Afghanistan, continua ad inviare nuovi segnali di guerra verso Teheran. Gli viene in soccorso... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quindi il volto del Grande Fratello si sbiadì nuovamente ed invece si stagliarono in lettere maiuscole marcate i tre motti del Partito:LA GUERRA E' PACELA LIBERTA' E' SCHIAVITU' L'IGNORANZA E' FORZA[George Orwell, 1984]Il fantoccio dell'Afghanistan Karzai ha offerto ai talibani... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 06/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Clausole politiche (insieme a centinaia di milioni di dollari) nel contratto tra l'impresa francese e i generali di Rangoon per lo sfruttamento del giacimento di Yadana. E dietro l'azienda c'è tutto il peso della Francia Total sostiene di svolgere in Birmania un ruolo importante in un... continua a leggere
Scritto da: diploweb
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel momento in cui le potenze occidentali sembrano trascurare il... continua a leggere
Scritto da: Radio Teheran
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indifferente alle condanne e critiche internazionali il regime sionista continua a perpetrare le azioni atroci contro i palestinesi. E questa volta è il Consiglio Onu dei Diritti Umani che condanna duramente l'occupazione sionista. In un'intervista con il quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Smart dust", un pulviscolo composto di miriadi di microchip. Usata in segreto in Afganistan DI Gli scienziati californiani l'hanno battezzata smart dust, "polvere intelligente". Il Pentagono la definisce "Ia tecnologia strategica dei prossimi anni". Un giorno cambierà Ia nostra... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Hanno provato ad entrare ma se ne sono dovuti andare di corsa". "Non è certo questo il momento di mollare. Ogni giorno colpiremo qualche reparto birmano". Così Nerdah Mya, "Operational Commander" del KNLA risponde a chi vorrebbe l'esercito di liberazione in una fase di... continua a leggere
Scritto da: Milena Nebbia
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Osama Hamdan, leader di Hamas in Libano, racconta il punto di vista sulla crisi politica Incontriamo Osama Hamdan, leader di Hamas in Libano, nel campo profughi palestinese di Borj Al Barajneh, nella periferia meridionale di Beirut. E’ uno di quelli... continua a leggere
Scritto da: Angelo Miotto
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un blitz nella notte, a Segura, piccolo villaggio di Guipuzkoa. Una riunione fra i dirigenti della Mesa Nacional di Batasuna, la Policia Nacional che circonda tutto il villaggio, chiude tutte le vie di accesso e poi irrompe nella riunione e in tre minuti mette i ceppi... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 05/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pianeti raggiungibili e le colonie lunari del nostro pianeta sono invivibili ed inabitabili per l’essere umano: l’unico uso che questi ne può fare è quello militare al fine non di regnare lo spazio, bensì di imperare sul... continua a leggere
Scritto da: Caelum Moffatt
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attuale situazione dei rapporti tra Israele e Palestina ricorda un serial TV che, per quanto annacquato e allungato, continua a tenere la gente... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel momento in cui scriviamo, col 96,49% delle schede scrutinate, si prefigurano i seguenti risultati: primo partito il Partija Regioniv di Viktor Janukovič, col 34,14% dei voti, tallonato dal Blok Julii Timošenko col 30,83%; più staccati, ma comunque abbastanza votati... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È possibile che gli attacchi con l'antrace siano stati lanciati dall'interno del nostro governo? Un ex consigliere di Bush senior la pensa così. Francis A. Boyle, un esperto di diritto internazionale che ha lavorato sotto la prima amministrazione Bush negli anni 80 e come consigliere sulle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Distretto di Dooplaya nello stato Karen. Avevano rilasciato una dichiarazione congiunta con altri gruppi etnici che si oppongono al regime dei generali di Rangoon: “Ad ogni atto ostile nei confronti della protesta in corso nella capitale e in altre città della... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A seguito delle dichiarazioni di Israele che ha definito l'intera Striscia di Gaza "entità nemica" e ha annunciato un piano di sanzioni economiche per il milione e mezzo di persone che vi abitano, la vicepresidente del Parlamento europeo, Luisa... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come dividere per tre una vittoria? Così titolavano ieri le Izvestija di Mosca, molto governative, come ai tempi sovietici. A Mosca si aspettavano di più da Yanukovich, che pure ha mantenuto il suo Partito delle Regioni al primo posto. Ma nemmeno a... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 04/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Efrat (Cisgiordania) – Di passare non se ne parla. Né in macchina, né a piedi. Un numero considerevole di forze di polizia hanno preso posizione, domenica 30 settembre, all’ingresso e in diversi punti di passaggio della colonia di Efrat, a est del "blocco" di Etzion, posto a una... continua a leggere
Scritto da: Pierre Verluise
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11 settembre 2007, il ministro della difesa Hervé Morin ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 03/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulle elezioni da poco concluse c’è molta confusione. In pratica ha vinto Viktor Janukovic che si è aggiudicato - con la sua lista del “Partito delle Regioni” - un onorevole 43,2% confermandosi come il primo partito, tenendo anche conto che nelle... continua a leggere