La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Uri Avneri
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Scandalo! Nei libri di scuola palestinesi, non c’è traccia della Linea Verde. Questi non riconoscono l’esistenza di Israele, nemmeno nelle frontiere del 1967!»Scrivono che le «bande sioniste» hanno rubato il Paese agli arabi!Ecco come avvelenano... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche mese fa ho voluto fare un esperimento: non ho acceso il pc, non ho letto un giornale né ho guardato un telegiornale per un po'. Prima di ricollegarmi al mondo "virtuale" (termine più che mai improprio, visto che le notizie virtuali sono quelle che ci... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l'Onu non ha potuto esprimere il proprio consenso di fronte alla problematica della interpellanza di quindici marinai britannici arrestati dall'Iran, la Unione Europea si è espressa in maniera chiara e diretta sull'obbligo in capo all'Iran di liberare i marines. I 27 ministri degli... continua a leggere
Scritto da: Lucas Marco
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista italiana de Il Manifesto ha partecipato al I Fòrum de Periodistes de la Mediterrània (Forum dei Giornalisti del Mediterraneo). Conosciuta per le sue convinzioni pacifiste, prima della guerra in Iraq ha viaggiato in Afghanistan, Algeria, Iran... continua a leggere
Scritto da: Lucas Marco
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista italiana de Il Manifesto ha partecipato al I Fòrum de Periodistes de la Mediterrània (Forum dei Giornalisti del Mediterraneo). Conosciuta per le sue convinzioni pacifiste, prima della guerra in Iraq ha viaggiato in Afghanistan, Algeria, Iran... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio/Barbara Schiavulli*
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Europa dovrebbe sganciarsi dall’influenza americana e aiutarci veramente. Dovrebbe essere neutrale e capire che non si può vincere sui talebani, ma si può negoziare con loro. Gli americani non vogliono farlo, sono prepotenti. Credo che gli europei siano più saggi e non si lascino... continua a leggere
Scritto da: William Lowther e Colin Freeman
il 02/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America sta segretamente finanziando gruppi etnici armati separatisti in Iran nel tentativo di far montare la pressione contro il regime islamico perché abbandoni il suo programma nucleare.In una mossa che riflette la crescente preoccupazione di Washington per il fallimento... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Hans Christof von Sponeck, ex assistente segretario generale dell'ONU, le Nazioni Unite, lungi dal difendere il rispetto per il diritto internazionale ed il rafforzamento della pace, sono esse stesse diventate un fattore di ingiustizia. Così, le sanzioni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti e Israele soffrono un calo di credibilità e di capacità di manovra ed una instabilità interna, lo scenario medio orientale osserva l’emergere dell’Arabia Saudita che si va proponendo apertamente come potenza regionale pacificatrice nuova... continua a leggere
Scritto da: Ria Novosti
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto ha affermato martedì una fonte di alto livello della sicurezza, i servizi segreti militari russi riportano una gran quantità di attività delle forze armate Usa vicino ai confini dell'Iran. “Gli ultimi dati dell'intelligence militare indicano un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci e Tommaso Di Francesco
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Italia è il paese guida per la «giustizia» e le carceri in Afghanistan. E per «sgravare» gli Usa, nel nuovo penitenziario di Pol-i-Charkhi saranno trasferiti molti detenuti di Guantanamo e di Bagram. Che cosa succede nelle prigioni afghane? Il ministro della difesa afghano,... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Rumsfeld è colpevole del reato di tortura, ma non è perseguibile. L'ex ministro della Difesa americano, nonché «genio» della guerra in Iraq, è dunque stato liberato dall'accusa che due organizzazioni per la difesa dei diritti umani - Aclu e Human Rights First - avevano... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta il tradizionale doppio gioco della diplomazia di Tel Aviv. Perché di fronte alle posizioni assunte a Riad dai capi di Stato e di Governo dei Paesi della Lega Araba - riuniti per il loro 19° vertice – c’è un “no comment” israeliano che non... continua a leggere
Scritto da: Fredy Munoz Altamiranda
il 30/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana l'America Latina si è contraddistinta per un duplice tour parallelo. Da una parte George Bush jr. il quale ha cercato di recuperare disperatamente le posizioni che Washington ha ripetutamente visto scemare negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush ha annunciato il veto a qualsiasi ipotesi di calendarioma dopo il sì della Camera, anche l'altro ramo del Congresso sfida il presidente Iraq, il Senato Usa approva il ritiro entro il 2008Più di cento morti tra Bagdad e Khalis Almeno cinquantatrè persone uccise da una serie... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 30/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 15 marinai e marines britannici che stavano pattugliando lo Shatt-al-Arab--o l’ Arvand Roud, come è conosciuto in Iran--non stavano propriamente imitando Rod Stewart (“sto navigando/acque tempestose/per stare con te/per essere libero”). Portavano delle... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ministra venezuelana dell'ambiente Yubiri Ortega de Corrizales ha annunciato alle popolazioni Yukpa e Wayùu della Sierra de Perijá che, per ordine diretto del presidente della Repubblica socialista bolivariana Hugo Chávez, sarà proibita l'apertura di nuove... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un successo politico La conferenza internazionale di... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochissimi dettagli apparsi sui media riguardanti la recente scomparsa del Generale iraniano, Ali Reza Asgari, inclusa la sua età; possono essere presi per certi. Tuttavia per quel che riguarda la diserzione o il rapimento di Asgari, ex vice ministro della... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vera e propria leggenda racconta che Tsahal, l’esercito israeliano, sia in assoluto l’esercito più “morale” che esista al mondo, come ha di recente sostenuto, ancora una volta, il premier Olmert.Che si tratti di una delle tante, colossali menzogne... continua a leggere