La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sherif el Sebaie
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Daniel Pipes, membro di vari think tank neoconservatori come il Washington Institute for Near East Policy e il Project for a New American Century (PNAC), è uno dei più rabbiosi agitatori anti-musulmani negli Stati Uniti. Ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ISI: strumento della strategia di potenza continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra essere tornata la calma a Mogadiscio dopo nove giorni di intensi combattimenti che hanno causato la morte di centinaia di civili e la fuga di almeno 350mila altre persone verso il sud della Somalia. Le forze fedeli al Governo federale di transizione, coadiuvate dai militari... continua a leggere
Scritto da: Robert B. Reich
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti se siete gravemente depressi potete acquistare farmaci anti-depressivi come il Prozac, ma solo dietro presentazione di ricetta medica. Gli anti-depressivi sono enormemente utili per milioni di persone, ma sono anche potenzialmente pericolosi se assunti in maniera... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia dell'incontro del G8, Putin propone di sospendere l'applicazione per la Russia del trattato sulle forze convenzionali in Europa (FCE), provocando così una sorta di spaccatura tra all'interno delle organizzazioni internazionali. Nel suo messaggio annuo all'assemblea federale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un guerrigliero afghano Il ministro della Difesa, Arturo Parisi, ha espresso la sua preoccupazione «per un eventuale coinvolgimento dei militari italiani in azioni estranee alla missione autorizzata dal parlamento»: lo riferisce il suo portavoce, Andrea Armaro, in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hillary Clinton Biografia al veleno di Carl Bernstein: «Ha coperto scandali e tradimenti» Suo padre non era dispotico più di tanto, nella maggioranza dei casi lei sapeva bene che il marito la tradiva e le versioni date sugli scandali che hanno scosso... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Rio è sempre più violenza e il governo manda 900 militari. Peccato che non potranno intervenire Aveva 23 anni e una brillante carriera universitaria davanti. È morta ammazzata da una pallottola vagante sparata da chissà quale pistola fra quelle impugnate da orde... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi giorni in Polonia ed Estonia sono avvenuti dei fatti piuttosto inquietanti e che riportano alla luce un passato che... continua a leggere
Scritto da: Ali Fathollah-Nejad
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I motivi più reconditi di chi trarrà profitto da una potenziale guerra all'Iran - e i suoi rischiUna guerra con l'Iran sarebbe catastrofica. Non è certamente una valutazione improbabile quella espressa dal Ministro degli Esteri russo, Sergei... continua a leggere
Scritto da: Michael Carmichael
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo statunitense è diventato la vittima incosciente dei suoi stessi guerrieri dell'informazione. Con la precisione militare di un ingranaggio d'orologio, gli statunitensi sono diventati le vittime incoscienti dei loro stessi guerrieri... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Francia le elezioni riservano spesso delle sorprese. Nell’aprile del 2002, era la presenza di Jean-Marie Le Pen al secondo turno dell’elezione presidenziale. Nel maggio 2005, era la vittoria del “no”... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il barbaro assassinio di tre cristiani nella città di Malatya conferma che nelle viscere della Turchia si agita ancora un residuo di fanatismo religioso, sicuramente minoritario, continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani in Iraq hanno (ri)costruito poco e male, ma qualcosa hanno fatto, tanto che poco tempo fa l'amministrazione USA distribuì un elenco di otto opere definendo la loro conclusione un "successo". Non "grandi opere", ma stazioni di polizia, un paio di ospedali, generatori... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro è duro e carico di pericolose avventure. Tutto avviene in una Turchia (stato laico con una schiacciante maggioranza della popolazione di fede musulmana) che chiede, dal 2005, di entrare in Europa ma che si trova a fare i conti con una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti nella provincia di Herat. Nuova offensiva nel sud. Proteste per le vittime civili L’aviazione Nato bombarda per la prima volta la provincia occidentale di Herat, dove si trova il contingente italiano, uccidendo almeno 136 persone – presunti talebani... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il candidato del centro-destra alle presidenziali francesi dice qualcosa di sinistra Patti chiari. Esistono precisi impegni per chi si trova a far parte di un'alleanza militare come la Nato. Pacta sunt servanda, è stato e continua ad essere lo slogan... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 30/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hezbollah affigge al confine con Israele le foto dei due militari rapiti la scorsa estate Giovedì sera un gruppo di miliziani disarmati di Hezbollah, si è presentato al confine con Israele e ha montato un enorme cartellone raffigurante due militari israeliani, rapiti... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Video Je m'appelle Bagdad ( Mi chiamo Baghdad) Tina Arena Vivevo felicenei miei palazzidi oro nero e pietre prezioseil Tigri fluivasu un letto di cristallomille califfi si accalcavanosul mio carnet di balloMi chiamavanola città piena di graziaDio, come passa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I problemi “etnolinguistici” continua a leggere