La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Zbigniew Brezinski
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’è che un mantra di tre parole ha compromesso l’AmeraLa “guerra al terrorismo” ha creato una cultura della paura in America. L’elevazione di queste tre parole, da parte dell’amministrazione Bush, a un mantra nazionale, a partire dagli orribili... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Congo sono sparite oltre 100 barre di uranio! Dalla centrale atomica di Kinshasa sarebbe stato trafugato materiale nucleare. Questa misteriosa “sparizione” ha coinciso... continua a leggere
Scritto da: Zbigniew Brzezinski
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zbigniew Brzezinski Pubblichiamo, tradotto da un nostro lettore, un articolo di Zbigniew Brzezinski comparso sul Washington Post il 25 marzo 2007; Zbigniew Brzezinski, consigliere alla sicurezza nazionale del Presidente Jimmy Carter, è l’autore del... continua a leggere
Scritto da: Press Tv
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma'ariv Daily riferisce che un ufficiale israeliano in pensione vende armi a gruppi terroristici in Iraq L' ennesima evidenza che la guerra civile in Iraq viene artificialmente scatenata e finanziata dalle forze di occupazione per screditare la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama Tide, come la marea che alza tutte le barche, ma dietro questa sigla poetica si cela il più grande archivio antiterroristico del mondo. Una specie di «Grande Fratello» planetario, che ogni giorno aggiunge alle sue liste nere circa 1500 persone. Il velo lo ha alzato... continua a leggere
Scritto da: Pao-Yu Ching
il 26/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi dominerà tra breve l’Asia? A lungo termine, la risposta è chiara ed indiscutibile – gli abitanti dell’Asia domineranno l’Asia. Tuttavia, nell’immediato futuro, prima che la verità diventi realtà, bisogna esaminare ed analizzare attentamente... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella
il 26/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eccezionalmente le telecamere di Rainews24 sono state ammesse nelle scuole, negli ospedali e nelle sinagoghe degli ebrei di Teheran. Nella Repubblica islamica dell'Iran oggi vivono dai 25 ai 35 mila ebrei, la più grande comunità fuori dello Stato d'Israele. Secondo i... continua a leggere
Scritto da: Gethin Chamberlain
il 26/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tony Blair potrebbe dover affrontare la prospettiva di un'indagine della International Criminal Court [tribunale penale internazionale n.d.t.] per presunti crimini di guerra della coalizione in Iraq. Il capo procuratore del tribunale ha dichiarato lo scorso... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 26/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2006 sono stati oltre tremila Le storie di alcuni di loro sono state prese ad esempio del malcontento crescente verso la guerra in Iraq: soldati che tornavano a casa dal conflitto e scappavano in Canada, o sparivano prima della chiamata al fronte, o si rifiutavano... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egitto è un paese nominalmente repubblicano e sostanzialmente dittatoriale, come se ne vedono tanti. A officiare l’aspetto sostanziale in barba a quello nominale, ha contribuito con decisione il suo presidente, Hosni Mubarak. Questi, coccolato... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sterminio della civiltà in Mesopotamia“Dal nostro sonno vecchio di migliaia di anni, Dalla nostra intricata storia, Giunge un sole senza rituale, Sulla nazione scolpita nelle nostre vite come la tomba, Sulla nazione narcotizzata e assassinata, E uccide... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo articolo per ‘New Statesman’, John Pilger descrive lo straordinario servilismo del governo australiano di John Howard verso l'amministrazione di Bush - Howard è noto come il 'vice sceriffo' di Bush - e come tale sta erodendo le libertà del... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonti ufficiali della stampa russa dichiarano che tra non più di un mese l’Iran sarà attaccato dalle forze dell’Onu, in risposta al rifiuto del regime dei mullah di adeguarsi alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza. Esperti militari russi stimano che la pianificazione... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiamatelo pure déjà vu in stile libanese. “L'Iran rapisce marines con le armi spianate” dichiara il Belfast Telegraph come se i Royal Marines catturati sul lato iraniano del canale dello Shatt al-Arab fossero stati presi durante una passeggiata pomeridiana... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito prima di chiudere i battenti per la pesach, la Pasqua ebraica, il Parlamento ha fatto una sorpresa alla minoranza araba d'Israele, quel milione e 300mila persone che costituiscono circa il 20% della popolazione del paese. Con 35 voti favorevoli e 11 contrari mercoledì sera la... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 26 al 30 marzo si svolgerà a Tepcan, in Guatemala, il terzo vertice dei popoli indigeni dell'America Latina. L'incontro si pone l'obiettivo di esaminare la situazione dei diritti dei popoli indigeni nel continente, per arrivare a proporre un piano globale di azione per... continua a leggere
Scritto da: Stelvio Dal Piaz
il 25/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rifinanziamento delle cosiddette “missioni militati all’estero” e, soprattutto, l’affare Mastrogiacomo con tutto quello che ha comportato, hanno riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sull’Afghanistan, un paese asiatico dalle caratteristiche etniche ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan almeno 748 morti dall'inizio del 2007, di cui 230 civili, 360 talebani o presunti tali, 136 militari afgani e 22 soldati Nato Il 15, nel distretto di Bakwa della provincia occidentale di Farah,... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la legalizzazione dell’illegale invasione etiope della Somalia, è arrivato a Mogadiscio il primo contingente di truppe ugandesi, giunte nel quadro dell’operazione di “peacekeeping” organizzata dall’ONU, per la quale i paesi dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torna sulla scena la minaccia di quello “scudo spaziale” che servì a Reagan per piegare l’Urss. La Nato è arrivata alla frontiera con la Russia. Le installazioni radar americane in Polonia e Repubblica Ceka, duramente contestate da Mosca, puntano... continua a leggere