La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Edward S. Herman
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare strano parlare di un sistema basato sulla considerazione che alcuni genocidi siano più degni d'attenzione di altri, un sistema di cui fanno parte persone come Richard Holbrooke e Samantha Power. Ma viviamo nell'epoca di Kafka, un'epoca in cui dei responsabili di genocidio e i loro... continua a leggere
Scritto da: ansa
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOGADISCIO - Almeno 13 persone sono state uccise e 21 ferite in violenti combattimenti nella zona sud di Mogadiscio fra insorti e soldati etiopici. Lo hanno riferito testimoni contattati da Nairobi, secondo i quali i combattimenti sono di estrema violenza. I combattimenti sono ancora in corso,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ed ora vedremo se Londra tratterà con gli iraniani uno scambio di prigionieri Certa stampa estera tratta noi italiani come vili e sleali, il peggio dei popoli della Terra. Dopo le ultime accuse per aver negoziato la vita del giornalista Daniele Mastrogiacomo, abbiamo adesso... continua a leggere
Scritto da: Claudia La Barbera
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Pensiamo utile proporre ai lettori una rassegna di synopsis dai giornali arabi in occasione del quarto anno di guerra in Iraq] Al-Ahram Weekly (Egitto) 21-28 marzo 2007-03-27 Hana Abdul Ilah Al Bayaty... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è stata nessuna suspense sull’approvazione finale, dopo il referendum svoltosi lunedì, della riforma costituzionale voluta dal presidente egiziano Hosni Mubarak (nella foto). Ma non per l’irrefrenabile smania popolare di sostenere un cambiamento che, a detta del capo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il limbo di Mogadiscio Rotta la tregua in città, almeno 10 morti tra i civili “La tregua tra milizie dei clan e militari etiopi regge, ma il fatto che non siano ancora in programma incontri tra il governo e i leader del clan Hawiye sta a significare che gli scontri... continua a leggere
Scritto da: Alessia de Luca Tupputi
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Approvato il referendum costituzionale, una riforma per stringere le redini del potere E’ passato con il 75,9 per cento dei voti a favore il referendum sulla riforma costituzionale, approvata dal... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appuntamento per i palestinesi e per quanti si battono per la causa della Palestina è fissato per il 30 marzo. Sarà questa l’occasione per rievocare quei tragici avvenimenti del 1976 quando gli arabi-palestinesi rimasti in Palestina dopo l’occupazione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 29/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapimento di 15 soldati britannici nelle acque del Golfo Persico, ha innescato la sperata trappola della disinformazione per l'Iran e per il mondo intero, perché tutti dovranno pagare le spese della nuova guerra invisibile o eclatante che stanno preparando.Sicuramente in momenti come... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il maggior trasferimento di denaro contante della storia avvenne dal maggio 2003 al giugno 2004, quando la Federal Reserve [la banca centrale statunitense, NdT] di New York spedì 12 miliardi di dollari su conti di varia denominazione verso l'Iraq lacerato dalla... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La legge sul petrolio adottata questo mese dal traballante governo iracheno è praticamente una fotocopia del piano delle “Opzioni” inizialmente concepito in Texas molto prima che l'Iraq venisse “liberato”. La guerra in Iraq è andata esattamente secondo il piano di Houston. Quindi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Adnkronos) - Se Israele respingera' l'iniziativa di pace araba "allora vuol dire che non vuole la pace", ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri saudita Saud al Feisal, intervenendo al summit della Lega araba che si e' aperto oggi a Riad. Fra gli argomento centrali del summit... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Predator In arrivo tra poco anche i «nostri» velivoli teleguidati esclusivi per la «ricognizione» La scorsa settimana l'aviazione statunitense ha effettuato «310 missioni di appoggio aereo ravvicinato alle truppe Isaf in Afghanistan», cui si sono aggiunte 55 missioni di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran potrebbe processare i soldati britannici catturati per «ingresso illegale» nelle sue acque. Toni cauti da Londra, ma la crisi rischia di precipitare. E nel Golfo ci sono ormai tre portaerei... I marinai e marines britannici «stanno bene e in buona salute», ha comunicato ieri... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MANICOMI ARMATIChi ha paura del lupo Osama?Greg Palast Traduzione di Mauro Guriolipagg. 359 – € 19.50 – ISBN 88-89091-43-6 «Alcuni anni fa, prima di iniziare a fare il... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la versione ufficiale, dopo aver espresso la propria delusione in una lettera indirizzata agli ufficiali con i quali aveva condiviso la missione in Iraq, il colonnello americano Westhusing si sarebbe sparato un colpo di pistola alla tempia. Ma non è... continua a leggere
Scritto da: Pravda
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo l'intelligence russa negli ultimi giorni gli Stati Uniti hanno attivamente intensificato l'attivita' delle proprie forze militari ai confini dell'Iran. "Negli ultimi tempi l'intelligence russa e' entrata in possesso di dati che stanno inconfutabilmente a testimoniare il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una fotomodella cinese posa davanti all'antica residenza del Dalai Lama Così la Cina conquisterà la sua provincia più ribelle Una valanga di denaro dovrebbe seppellire l’influenza del Dalai Lama e legare indissolubilmente il Tibet alla Cina. Questo sembra lo spirito... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 28/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il decollo di un jet dal ponte di una portaerei americana Voci di uno scontro navale e il greggio vola a 69 dollari Il Pentagono teme che Teheran possa bloccare a sorpresa le rotte del greggio e per scongiurare tale pericolo schiera nel Golfo Persico la task... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi dei marines britannici rapiti: Iran, Usa, Israele: tra confluenze geostrategiche e contraddizioni bellicheCosa accade in Iran? Perché gli iraniani hanno catturato quindici marinai britannici e si rifiutano di scarcerarli rischiando... continua a leggere