La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jason Mark
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorrere incessante delle notizie sulle vittime Usa in Iraq parla di luoghi dai nomi che suonano strani alla gran parte di noi, posti come Taji o Balad. Le cittadine natali dei fanti e marines caduti spesso suonano altrettanto poco familiari, come Shawnee,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti aerei, violenti scontri e vittime civili La situazione nella provincia di Helmand sta rapidamente degenerando. I talebani hanno conquistato nelle ultime ore la quasi totalità della provincia meridionale di Helmand e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alessandro LattanzioTerrorismo sinteticoprefazione di Massimo MazzuccoEdizioni all'insegna del Veltropp. 184, € 20dalla prefazione di Massimo MazzuccoIl quinto anniversario degli attentati dell'11 settembre ha segnato un chiaro spartiacque all'interno della... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 23/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda che trasforma le democrazie aperte e vivaci in “dittature autoritarie” è la stessa che ha fatto arrugginire il ricordo di Salvator Allende, è quella diffusa dai liberali inaspriti e sterili che ora reclamano l’autorevolezza della “Sinistra” per modellarsi alle... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si ricorda ancora cos'erano i Pershing e i Cruise ? Era poco più di vent'anni fa , e i missili di crociera erano appena stati inventati, ma ancora non volavano. Poi hanno cominciato a volare e colpire, ma non dove erano stati... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di là della replica della sceneggiata di “aridateci il nostro Cocciolone” è intuibile il fatto che negli ultimi giorni in Afghanistan si è giocata una guerra di spie. Premessa: tempo fa un giornalista inglese (John Nichol?) era stato dai talebani, nel sud del paese. L'autista... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Europei e nordamericani si sono accordati martedì per attendere le prime decisioni del nuovo governo palestinese e decidere di conseguenza sull’atteggiamento da adottare nei suoi confronti.Ieri qualcosa è cambiato, ma non a livello dei Paesi che più contano nei rapporti con... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 22/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gigante dei servizi petroliferi Halliburton trasferirà presto il suo quartier generale da Houston (dove manterrà comunque degli uffici) a Dubai, e questo sta causando molte discussioni e sospetti negli stessi Stati Uniti. Gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Irlanda del Nord. Una messa a punto politica, a partire dall’importante esito delle elezioni del 7 marzo. Cfr. 3, 9, 10, 13, 14 marzo. Due simpatiche notizie da... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invitatosi alla 43A Conferenza sulla sicurezza di Monaco, il presidente russo Vladimir V. Putin è venuto per sfidare gli Stati Uniti. Egli ha esortato gli Europei a rompere il Patto atlantico che li lega ad una potenza bellicosa dalla quale essi non hanno niente da sperare.... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nazareth, 12 marzo 2007 - Il presunto assalto "difensivo" d'Israele contro Hizbullah, l'estate scorsa, in cui sono stati uccisi più di 1.000 civili libanesi in un massiccia campagna di bombardamenti aerei che si è conclusa con Israele che sparpagliava... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 21/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stata una lotta fra gli Stati Uniti e il Terzo Mondo. Si trattava di gente in tutto il Terzo Mondo che lottava per cambiamenti politici ed economici contro regimi repressivi appoggiati dagli USA, oppure che creava i propri governi progressisti. Questi... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' emerso un misterioso incidente che ha riguardato la scomparsa di barre d'uranio dal Congo, che è coinciso con un decisivo meeting dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica a Vienna dal 5 all'8 Marzo incentrato sul programma nucleare Iraniano.Secondo... continua a leggere
Scritto da: Rodrigue Tremblay
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte I"Un impero è sempre coercitivo e autoritario: è come un coperchio tenuto premuto su una pentola che bolle. Ad un certo punto la pressione interna è troppo forte, il coperchio esplode via e avviene una sorta di eruzione vulcanica".Umberto Eco,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il 2002, febbraio: l’ambasciatore Joseph Wilson viene inviato dalla Cia in Niger con l’incarico di accertare se l’Iraq stia tentando di acquistare uranio per i suoi programmi nucleari; così non è, le “indicazioni” fornite dagli alleati italiano non hanno nessun... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Embedded La testimonianza sull'invasione dell'Iraq di un'inviata al fronte Esiste davvero quella particolare funzione dell'anima cara ad Aristotele, a cui si devono le conoscenze che non derivano dai singoli sensi, ormai sommersi dai media? Esiste dunque questa sorta di deposito sacro... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella e Maurizio Torrealta
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il giornale inglese Sunday Times sono 3 le centrali nucleari nel mirino di un possibile attacco all'Iran: quella di Esfahan, quella di Natanz e quella di AraK. Il sito americano Global Security elenca almeno altri 15 obiettivi sensibili, la maggior parte dei quali si trovano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è forse un altro giro di vite in vista per la libertà di informazione, e stavolta non avviene in Paesi dell'Africa o dell'Asia, o in Stati dittatoriali, ma in piena Unione Europea. Accade infatti in Francia, dove a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, il... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dinanzi alla riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per discutere dell’approvazione del Piano Athisaari per l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia, l’ambasciatore russo abbandona l’assemblea. Il gesto di sfrontata sfida della Russia nei confronti delle Nazioni Uniti è il... continua a leggere
Scritto da: U. F.
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Provincia di Kapisa, 4 marzo 2007: ancora orrore. Due ordigni da 900 kg. sganciati da un bombardiere B.1 della "coalizione antiterrorismo" colpiscono una povera abitazione civile: nove i morti, tra i quali cinque donne, tre bambini e un anziano. Il maggiore William Mitchell, portavoce... continua a leggere