La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: movisol
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ambienti militari, diplomatici e dei servizi USA confermano che l'amministrazione Bush-Cheney sta preparando uno scontro con l'Iran, probabilmente entro la primavera di quest'anno. “L'effetto di un tale attacco all'Iran”, ha dichiarato Lyndon LaRouche, “sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una coalizione di organizzazioni britanniche ha dichiarato ieri che un attacco militare all'Iran avrebbe conseguenze «disastrose» per il Medio oriente e per il mondo intero. Il giorno prima, una lettera di tre ex generali di alto rango degli Stati uniti diceva qualcosa di simile: un... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La "legge abilitante" che, secondo l'opposizione, darebbe al presidente venezuelano Hugo Chávez “poteri assoluti", semplifica e accelera la realizzazione del programma socialista per il quale è stato votato dal 63% degli elettori lo scorso 3 dicembre. Due... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex presidente Usa è nella bufera per il suo ultimo libro su Israele e Palestina La sua mediazione fu determinante per gli accordi di pace tra Israele ed Egitto, firmati da Monachem Begin e Anwar Sadat nel 1978 a Camp David. Ma con il suo ultimo, “Palestine: Peace... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al «partito di Dio» due giornalisti, Walid Charara e Fédéric Dumont dedicano un libro, edito da DeriveApprodi, che ne ripercorre la storia e l'ideologia Se c'è un movimento che, più degli altri, rappresenta oggi l'avanzata dei musulmani sciiti in Medio Oriente, questo è senz'altro... continua a leggere
Scritto da: unponteper
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
To the UN Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions Mr. Philip Alston c/o OHCHR-UNOG, 1211 Geneva 10, Switzerland E p.c. All’Alto Commissario delle Nazioni Unite per Diritti Umani Ms. Louise Arbour Al Segretario Generale dell’Onu Mr Kofi Annan Al Governo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq dei pretoriani. Mercenari provenienti da tutto il mondo sbarcano a BaghdadUn esercito fantasma fuori controllo e più potente della polizia BAGHDAD - Quando la mole di Keen invade l'ascensore dell'albergo Rimal i clienti possono solo tentare un sorrisetto... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' di nuovo guerra nel distretto di Musa Qala. Mentre il comando di Isaf passa dal britannico David Richards al generale statunitense Dan McNeill, soprannominato “the bomber”, succede quel che era già stato ampiamente preannunciato: si ricomincia a combattere, e... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appare sempre più dubbia la ricostruzione del massacro di domenica. Il primo dubbio è venuto a Patrick Cockburn, inviato in Iraq del quotidiano britannico The Indipendent che, parlando con la gente di Baghdad, ha raccolto una serie di testimonianze e pareri sul... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incombe, sopra ogni altra cosa, la terribile prospettiva di una devastante guerra aerea nei cieli di Bagdad, seguita da uno sterminio di sunniti e sciiti. Dal momento che sono le bombe e i missili americani a definire la linea di confine fra chi è “terrorista” e chi no, la nuova... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlamentari e Ministri, principalmente israeliani e statunitensi, si sono affollati alla settima conferenza di Herzliya per sentire svelare la strategia israeliana contro l’Iran: strumentalizzare la pseudo minaccia nucleare per rovesciare la repubblica... continua a leggere
Scritto da: Greg Szymanski
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attivista per i prigionieri di guerra Bob Dumas sostiene che Kissinger abbia infiltrato dei contatti a Washington per ottenere “un inqualificabile servilismo” nel controllo dell’Ufficio dei Prigionieri di Guerra del Dipartimento della Difesa... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov (Generale)
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel complessivo flusso di informazioni provenienti dal Medio Oriente, sono presenti sempre più di frequente servizi che indicano che entro alcuni mesi gli Stati Uniti lanceranno un attacco nucleare all'Iran. Per esempio, citando delle fonti ben informate ma... continua a leggere
Scritto da: Viktor Litovkine*
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Makhmut Gareev ha svelato a grandi linee la nuova dottrina militare della Federazione russa, all'’uscita dalla conferenza del 20 gennaio 2007, da lui presieduta, all’'Accademia delle Scienze militari di Mosca. In questa intervista, egli sottolinea che il suo paese... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno scienziato nucleare iraniano è morto in circostanze misteriose e secondo una fonte di intelligence sarebbe stato assassinato dal Mossad, i servizi segreti israeliani: lo scrive oggi il Sunday Times nella sua edizione online. La notizia del misterioso decesso di Ardeshire... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
USA: BUSH PRESENTA BILANCIO RECORD PER DIFESA, 481 MILIARDI DOLLARI PREVISTI ANCHE ALTRI STAZIAMENTI PER IRAQ ED AFGHANISTAN (Adnkronos) - Nel bilancio che George Bush presentera' oggi le spese militari toccano un altro record storico: 481 miliardi di dollari, senza contare i nuovi stanziamenti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è ufficiale. Gli USA hanno... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BOTSWANA: I Boscimani tornano a casa nonostante la presenza della poliziaA metà gennaio, quaranta Boscimani sono riusciti a tornare a casa, nella riservadel Kalahari centrale (CKGR), nonostante una massiccia presenza di polizia ei suoi tentativi di convincerli a rimanere nei campi di... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i “Chicago Bears” si allenano sul campus dell’Università di Miami, migliaia di volontari, inservienti e addetti alla sicurezza lavorano instancabilmente in modo che il Super-Bowl di domenica quattro febbraio si svolga in modo impeccabile. Le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per l’Europa è braccio di ferro tra gli Usa e la Russia. E il tavolo che deve reggere questo confronto militarpolitico è quello che si riferisce al nostro scacchiere continentale. E’ qui, infatti, che l’America dell’arroganza punta sempre più a... continua a leggere