La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: infopal
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Decine di imbarcazioni israeliane stanno trasportando armi alla sede delle Guardie presidenziali di Abbashttp://www.infopal.it/testidet.php?id=4013 Decine di barche israeliane hanno raggiunto in questo momento le spiagge della città di Gaza, di fronte alla casa del... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele continua ad avere un rapporto difficoltoso con gli armamenti nucleari. Con i propri e con quelli altrui. Mentre da un lato tenta di mantenere il segreto di Pulcinella riguardo al proprio arsenale atomico, dall'altro comincia ad essere decisamente preoccupata per... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stato di polizia conosciuto come "Inghilterra" non ferma la sua crescita e ci regala nuove inquietanti novità.A Londra, i poliziotti avranno il potere di sequestrare l'auto a chiunque non abbia la cintura allacciata o stia usando il cellulare non correttamente.La... continua a leggere
Scritto da: Richard C. Cook
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro errore di rotta nello spazio?Il modo in cui la NASA ha avviato il nuovo programma di esplorazione Luna-Marte, l’annuncio fatto dalla Casa Bianca nell’ottobre del 2006 di una nuova politica spaziale nazionale e le successive dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan. Dall'inizio del 2007, la guerra ha ucciso almeno 372 persone, di cui 77 civili, 243 talebani o presunti tali, 50 militari afgani e 2 soldati Nato. Il 25, dieci... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush sembra ostinato a voler agire contro l’Iran. Se questo Congresso a maggioranza democratica tradisse le aspettative, e l’America si ritrovasse coinvolta in un’altra disavventura mediorientale, le elezioni del 2008 potrebbero rivelarsi una resa dei conti, non necessariamente... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'escalation di violenza in Israele e Palestina sembra proseguire senza soste negli ultimi giorni. Nel solo weekend corso sono una trentina le persone uccise, tra cui donne e bambini, e centinaia i feriti, durante gli scontri sempre più feroci tra le milizie armate... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sionista intimidisce la Leeds UniversityAlcuni giorni fa ho saputo di Bonsoir. È un sito web curato da un giovane palestinese specializzando alla Leeds University. Il sito è da vedere; è una libreria online di filmati palestinesi, una specie di "YouTube... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una sentenza della Corte di Cassazione cade uno degli ultimi ostacoli all'applicazione del mandato di arresto europeo in Italia. Si apre così una strada alla concreta creazione di uno spazio comunitario penale, all'interno del quale non esistono differenze o limiti tra le legislazioni... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministero per le Relazioni Estere venezuelano ha risposto ieri alle provocazioni del direttore generale dell’Agenzia per l’Intelligence e vice segretario di Stato Usa, John Negroponte, definendole “una reale minaccia per la pace e la democrazia”.“L’America Latina... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è proprio una novità, ma è pur sempre una grande notizia. Pechino, rilanciando con forza la sua politica verso l’Africa, si presenta sulla scena mondiale con un originale piano di intervento che va a coinvolgere otto importanti paesi di quel continente. A... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Questo è il modo in cui iniziò il conflitto del 1975-90 in Libano. Scoppi di odio settario, appelli alla calma, promesse di aiuto da parte di nazioni arabe e occidentali e un rifiuto totale di capire che questo è il modo in cui iniziano le guerre civili."... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Tito Pulsinelli
il 01/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questa intervista al nostro amico Tito Pulsinelli, giornalista italiano residente in Venezuela, è apparsa nel sito italo-venezuelano La Patria Grande. Traeva origine da alcune dichiarazioni a Liberazione del ministro D'Alema, reduce da un viaggio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 01/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal presidente Saakashvili, quasi una dichiarazione di guerra ai separatisti abkhazi e osseti Giovedì scorso, 25 gennaio, il presidente georgiano Mikheil Saakashvili ha tenuto un focoso discorso in occasione del terzo anniversario del suo insediamento. Un discorso che... continua a leggere
Scritto da: Viken Berberian
il 01/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: Viken BerberianTitolo: Il Ciclista Edizioni: Minimum Fax, Roma 2005Pagine: 185 continua a leggere
Scritto da: antiimperialista
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa cambia, in Iraq e nel mondo, se ci sara’ un’escalation americana contro l’IranIl totale fiasco della strategia di Bush e dei Neocon in Iraq ha aperto dentro l’establishment americano uno scontro da cui dipende l’evoluzione della situazione internazionale. A quelli,... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il parlamento bosniaco ha approvato ieri un decreto senza che venisse promulgata una vera legge, cancellando così in grande stile il simbolo dei serbi di Bosnia, a quelle persone che nessun tribunale al mondo ha dato giustizia. Più di 750 mila serbi sono stati trucidati, insieme a 50... continua a leggere
Scritto da: Eri Garuti
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una famiglia irachena come tante, rifugiate in Giordania per sfuggire dagli orrori della guerra Layla non voleva lasciare Baghdad. Con la sua famiglia, è rimasta in Iraq durante gli anni della guerra con l’Iran, poi sotto le bombe americane del ’91... continua a leggere
Scritto da: Yves Bataille
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni legislative serbe svoltesi domenica 21 gennaio hanno messo in luce le seguenti tendenze: una partecipazione degli elettori del 60,4%, considerata forte in rapporto all’elezione precedente (referendum costituzionale). Le liste che emergono sono da una parte quelle pagate dalle mazzette... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per poter capire come funziona il sistema politico statunitense, come si arriva alla decisione di scatenare una guerra o di concludere la pace, chi fa cosa e come e perché, è indispensabile chiedersi "Chi detta le regole negli Stati Uniti?", nell'accezione più... continua a leggere