La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Evo Morales/Pablo Stefanone/Elonora Gosman
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista di Pablo Stefanone e Elonora Gosman col Capo di Stato boliviano Il Presidente boliviano ha parlato dell'integrazione regionale. A riguardo della crisi nel suo paese ha detto che la provocano coloro che hanno perso i loro privilegi e non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un miliardo di abitanti, di cui la metà con meno di 26 anni, un tasso di crescita superiore al 10%, un primato crescente nel campo dell’informatica. Sono alcuni dati della nazione che, da uno stato di arretratezza, punta ad agganciarsi subito alla rivoluzione postindustriale continua a leggere
Scritto da: Louise Story
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pubblicitari sono da tempo attratti verso Times Square come valido spazio attraverso cui raggiungere i consumatori, e pagano centinaia di migliaia di dollari per uno spazio sui tabelloni o gli schermi giganti. Ma di recente hanno scoperto che sulla strada le nuove... continua a leggere
Scritto da: Michael Hardt/Giuliano Santoro
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo incontrato per la prima volta Michael Hardt nel 2001, nelle giornate che precedevano il G8 di Genova. Questo intellettuale discreto e disponibile insegna alla Duke University. Aveva scritto con Toni Negri «Empire», il saggio uscito per la Harvard... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media - come sempre compiacenti al Sistema – si stanno occupando a pieno regime del Convegno di revisionisti tenutosi in suolo iraniano. Non si parla d’altro. Con tutto... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiede Rosalux: "Ispirata da una discussione con il Martinez, sul suo blog, mi chiedo e vi chiedo: ma per voi è una buona o una cattiva notizia che gli indiani Seminole si siano comprati la catena Hard Rock Cafe vendendo l'anima al capitalismo, oppure farebbero... continua a leggere
Scritto da: Mark Hollinggsworth e Louise Armistead
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I procuratori inglesi hanno firmato con le autorità russe un accordo teso ad aiutare l'estradizione degli imputati di crimini finanziari che si sono rifugiati a Londra. Ken Macdonald, direttore dell'indagine, la scorsa settimana ha firmato un “memorandum di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 10 dicembre 2006 è stato rieletto alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Corti islamiche accerchiano Baidoa, truppe etiopi al confine: è la fine del negoziato Ora che il presidente somalo Abdullahi Yusuf ha ufficialmente escluso ogni possibilità di negoziato con le Corti islamiche, in Somalia si chiude in maniera definitiva la porta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA. La Russia conquista il primo posto nel mondo per la produzione di armamenti. Può contare su 1500 industrie che sfornano aerei da guerra, carri armati, missili e sistemi elettronici. E ci sono poi cantieri navali in grado di evadere commesse in breve tempo quanto a... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex segretario di stato repubblicano James Baker III e l’ex parlamentare democratico Lee Hamilton durante la conferenza stampa del 6 dicembre. “Si tratta di una svolta politica necessaria a salvare gli USA dal disastro”; così Lyndon... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La disneyficazione della Guerra ci consente di ignorare la sua reale crudeltá.La maggior parte dei nostri monumenti sentimentalizza la guerra. Pochi commemorano l’orrore. Ma ora abbiamo una nuova categoria, il cui scopo sembra essere di sminuirne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.50 - 2006 dal 7/12 al 13/12 Iraq. Il 7, il comando militare Usa in Iraq ha fatto sapere che 5 militari sono... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo ministro britannico Tony Blair (meglio noto in patria, per colpa d’un microfono aperto, come "il cameriere di Bush" o "Yo Blair") ha dichiarato: «La tolleranza è un elemento fondamentale del nostro paese, e chi vi si trasferisce deve accettarla». Il ragionamento non... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche l'Italia Coinvolta con Camp Darby. base logistica responsabile della gestione di due depositi segreti, e non solo «Il senato e la camera dei rappresentanti hanno approvato il raddoppio degli arsenali statunitensi in Israele»: lo comunica l'agenzia israeliana Ynetnews del gruppo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sa chiunque, per giocare a carte, devi prima averla qualche carta. Sul tavolo, gli israeliani ci mettono il fatto che non riconoscono alcuno stato palestinese e che possono uccidere chiunque,... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda di guerra 2003-2003 sta tornando. Con così tanti giornalisti che diffondono le loro storie sotto le luci delle stelle di Washington, non è affatto sorprendente che la maggior parte degli articoli della stampa internazionale analizzino la questione irachena attraverso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corsale
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suum cuique tribuere. “Dare a ciascuno ciò che gli spetta” è il suggerimento di questo antico motto del diritto... continua a leggere
Scritto da: Malcom Lagauche
il 14/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti Iracheno-Statunitensi hanno dato la loro prima occhiata ad un cammello allo zoo di San DiegoDesert Storm non si è combattuta esclusivamente in Iraq e Kuwait. Il fronte casalingo ha fornito molta diffidenza e animosità contro gli Arabo-Americani ed... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 14/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sale la tensione nella Striscia di Gaza, dove lo scontro tra Hamas e Fatah è sempre più evidente La vendetta attesa nella Striscia di Gaza non ha tardato ad arrivare. Il giorno dopo la ‘strage degli innocenti’ di Gaza City, l’omicidio dei tre figli di Baha... continua a leggere