La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come un giocatore a poker in difficoltà , avendo assommato perdite di una certa entità , rilancia con una posta più alta, così gli USA stanno accentuando ulteriormente il lato... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Bush ha programmato per il 2008 dei test di una nuova "arma di attacco globale", il missile cruise ipersonico X-51 WaveRider.In caso di successo del progetto, gli Stati Uniti avranno un'arma che permette di lanciare attacchi rapidi (in 60 minuti al massimo) e specifici in qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti stanno addestrando le truppe etiopi e hanno incoraggiato il governo di Addis Abeba a lanciare l’offensiva in Somalia, nella speranza di piegare i fondamentalisti islamici che controllano gran parte del paese. Lo scrive oggi il New York Times e lo conferma a La Stampa... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, su Rai Tre, un servizio piuttosto ben fatto sulla caduta di Mogadiscio è stato introdotto dal titolo, "le truppe governative riconquistano Mogadiscio". Chiunque sa che il governo di Baidhowa non ha mai avuto truppe... continua a leggere
Scritto da: Roberto Silvestri
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le avventure di 007, agente dell'M-10 di sua maestà britannica, furono le più micidiali bombe d'immaginario sganciate contro i «comunisti» durante la fase anni 60/70 della guerra fredda. Perché sancirono la superiorità dell'Occidente rispetto all'Impero Rosso, del right contrapposto al wrong... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la nazione loda il presidente Gerald R. Ford, che è morto la scorsa notte in California, nessuno dovrebbe perdere di vista il fatto che fu Ford a contribuire al lancio delle carriere di due delle più orribili facce nell'amministrazione di George W. Bush:... continua a leggere
Scritto da: Marizen
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati uniti, pur non avendo mai riconosciuto il protocollo di Kyoto, si riscoprono ambientalisti e hanno deciso di mettere un atto dei programmi per la riduzione del debito estero dei paesi poveri in cambio di progetti per la protezione della natura. Detta così potrebbe sembrare... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'ospedale della città di Kharkiv prospera il commercio delle staminali estratte da feti umani I feti di bambini abortiti da donne ucraine alimentano un macabro commercio di cellule staminali che ha come destinazione finale cliniche private e istituti di bellezza... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche l'Italia Coinvolta con Camp Darby. base logistica responsabile della gestione di due depositi segreti, e non solo «Il senato e la camera dei rappresentanti hanno approvato il raddoppio degli arsenali statunitensi in Israele»: lo comunica l'agenzia israeliana Ynetnews del... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno degli scenari attualmente in discussione a Washington o a Londra intravedono l’ipotesi di un ritiro completo dall’Iraq. Insieme alla guerra, sono andate perdute mezzo milione di vite irachene. Tentare di indugiare sul fallimento inviando ulteriori truppe o proseguire... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 28/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tre mesi circa ha preso il via la spedizione militare in Libano, guidata dall’Italia (sic!), promossa al rango di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torniamo, come promesso alcuni mesi fa, alla questione somala. Molto in breve: la Somalia era dominata dalle bande mafiose dei signori della guerra, autodenominatesi "Coalizione... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La buona notizia è che i repubblicani hanno perso.La cattiva notizia è che hanno vinto i democratici.Il problema scottante – il ritiro degli USA dall'Iraq – resta lontano dalla soluzione come prima.Una chiara maggioranza di americani è contraria alla guerra... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, approvando un effettivo bando dei matrimoni tra israeliani e palestinesi, la Corte Suprema d’Israele ha chiuso in maniera ancora più stretta i cancelli della fortezza ebrea che lo Stato d’Israele sta diventano rapidamente. La decisione dei giudici, per usare le... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nervi tesi tra Pakistan ed Afghanistan; il presidente Karzai si rivolge al suo popolo e lo invita a non cedere alle manovre dei pachistani. Denuncia inoltre che gli attentati che hanno preceduto la visita del ministro degli esteri pachistano avevano uno scopo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno ricorda il massacro di Hadita, in Iraq? Dopo essere state attaccati lungo la strada dai "ribelli" iracheni, un gruppo di marines decise di vendicarsi secondo l'antico stile di guerra che già aveva reso noti i romani nel mondo: la rappresaglia su civili... continua a leggere
Scritto da: Karen Ryan
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TIRASPOL ("Tiraspol Times") - Agli occhi della comunità internazionale, loro sono apolidi ed orfani. Ma, come afferma il portavoce d'un gruppo di manifestanti che ha scritto una lettera aperta alle Nazioni Unite e ad altre organizzazioni del sistema internazionale, non... continua a leggere
Scritto da: Francesco 33
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, finalmente, in data 13 dicembre l’Alta Corte del Botswana ha emesso la sua sentenza sul diritto dei Boscimani a far ritorno alle loro terre. La sentenza è stata, grazie a Dio, dato che non era affatto scontato, pressoché completamente favorevole ai Boscimani. Ora non... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Quale società non è basata sull’avidità ? Il problema dell’organizzazione sociale è di trovare un sistema in cui l’avidità faccia meno male possibile; quel sistema è il capitalismo. " Milton FriedmanGià , quale società ? Certamente non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza stampa alla Casa Bianca del presidente americano"Il 2007 sarà l'anno delle scelte difficili e dei sacrifici" "Bisogna aumentare la nostra presenza militare in Iraq. Abbiamo l'obbligo di assicurare che i nostri militari siano capaci di sostenere questa guerra nel lungo... continua a leggere