La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Christian Elia
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto d'intelligence saudita denuncia l’infiltrazione iraniana in Iraq. Ma non quella occidentale in Iran “Il vuoto lasciato dal fallimento degli Stati Uniti in Iraq è stato riempito dagli iraniani”. Questo il concetto principale attorno al quale ruota il... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11 Dicembre abbiamo scritto:“Wayne Madsen Report ha saputo da una delle sue fonti a New York che la Federal Reserve Bank di New York ha attivamente coperto un massiccio riciclaggio di denaro sporco compiuto tramite la sua filiale di New York dalla filiale negli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Forti
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da sinistra: Edward Limonov, Garry Kasparov Vainshtein e Mikhail Kasyanov Il giorno 17 dicembre il giornale della sinistra radicale ha pubblicato un interessante articolo, non firmato, che suscita alcuni interrogativi sulla linea editoriale del noto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo fronte della periodica “guerra culturale” negli Usa è arrivato giusto sotto Natale, con un videogioco che divide i cristiani evangelici da quelli delle confessioni tradizionali. Pomo della discordia è Left Behind: Eternal Forces, basato su una collana di libri diventata... continua a leggere
Scritto da: Sabina Pignataro
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Laboratorio di un fallimento Di Belgio ce n’è più di uno: fiammingo, vallone, germanofono, ed è attraversato da lotte intestine di carattere linguistico che si sviluppano in funzione della relazione di amore e... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero Romano sta crollando. Questo, in una sola frase, è quello che la Relazione Baker dice. Le legioni non sono in grado di imporre il loro potere sulla Mesopotamia. Proprio come Crasso perse le insegne delle sue legioni nel deserto della Siria-Iraq, così anche Bush... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Arrivano nel mio ufficio in lacrime perché sono disoccupati o guadagnano troppo poco per pagare l’affitto e mandare i figli a scuola”, dice Charlie Terrance, assistente sociale di Gasden, in Alabama. Ma la località poco... continua a leggere
Scritto da: Vladímir Simonov
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte a Londra dell’ ex-spia russa Alexandre Litvinenko contaminato dal polonio 210 è stata l’occasione giusta per la stampa atlantista per lanciare una nuova campagna di denuncia contro la Russia. La logica banale che vuole imporre all’opinione pubblica... continua a leggere
Scritto da: Gordon Prather
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle più interessanti rivelazioni citate da Seymour Hersh, durante il dibattito pubblico con Scott Ritter sponsorizzato dalla New York Society for Ethical Culture, riguardava i progetti non tanto segreti dell’amministrazione Bush-Cheney di provocare... continua a leggere
Scritto da: Abd al-Bari Atwan
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione nei territori occupati palestinesi si avvia verso uno scontro sanguinoso quasi certo. I negoziati per la formazione di un governo di unità nazionale sono ad un vicolo cieco, il presidente dell'Autorità Nazionale Muhammad Abbas si prepara ad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo iraniano ha preso la decisione di sostituire il dollaro con l'euro nei calcoli relativi al commercio con l'estero. "Tutte le entrate dall'estero, comprese quelle dal petrolio saranno calcolate in euro - ha spiegato a proposito il portavoce... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova struttura è destinata ad ospitare i prigionieri più pericolosi, alcuni provenienti dalla rete di carceri segrete della Cia GUANTANAMO - Le autorità militari americane hanno iniziato a trasferire alcuni prigionieri nella nuova sezione di massima sicurezza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader del Venezuela, Hugo Chavez, sta dirottando una quota crescente dei profitti petroliferi del paese verso l'euro, vista la discesa del dollaro e dei prezzi del petrolio. Il dollaro, sceso quest’anno del 9,5% rispetto all'euro, potrebbe soffrire ancora di più nel 2007 e... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I paesi del Golfo Persico annunciano un programma nucleare civile. Ma intanto s'incontrano con la Nato Il 12 dicembre scorso, a Kuwait City, si è tenuta una conferenza alla quale hanno partecipato Jaap de Hoop Scheffer, segretario generale della Nato, e i delegati di... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 19/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può morire a causa di un cecchino, fronteggiando il nemico, per un colpo di mortaio, per uno di carro armato; si può morire nel tentativo di salvare l’amico del cuore, si può morire a causa di un colpo sparato da un compagno impazzito a causa del PTSD (disturbo da stress... continua a leggere
Scritto da: Sylviane Wangen
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente aggressione israeliana in Libano è diventata oggetto di un consenso quasi totale in Israele. Né lo spettacolo delle distruzioni, delle morti di civili, delle centinaia di migliaia di profughi per le strade, né la stessa perdita dei suoi soldati e la... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Nitzan e Shimshon Bichler
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è cambiato l’influsso del capitalismo sui conflitti? Un tempo il capitale dominante beneficiava della guerra tramite i massicci investimenti pubblici nel complesso militare industriale che spingevano i paesi fuori dalla recessione (“Keynesianismo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Questo mucchio di cadaveri proclama un macello. O orgogliosa Morte! Quale festa si prepara nell'eterno tuo antro, che tanti principi a un sol colpo così sanguinosamente hai... continua a leggere
Scritto da: palestinanews
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 14 dicembre l’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato varie risoluzioni di condanna delle attività di Israele nei Territori palestinesi, tra le quali spiccano quella che riafferma l’applicabilità della Convenzione di Ginevra ai Territori occupati, e la risoluzione che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una differenza abissale - forse incolmabile - fra quello che noi pensiamo che accada in Iraq, o in Afghanistan, e quello che davvero succede, giorno dopo giorno, su un teatro di guerra come quelli.La nostra percezione della guerra subisce almeno tre filtri, prima di... continua a leggere