La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Usa GeorgeW.Bush lo ha associato ai dittatori dell'asse del male: ma lui, il leader venezuelano Higo Chavez, prossimo a una scontata rielezione il 3 dicembre, in questo scorcio prenatalizio, fa pensare piuttosto al cattivo Scrooge del Cantico di Natale ci Charles... continua a leggere
Scritto da: Infopal
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Assemblea Generale ha approvato venerdì 1 dicembre, sei risoluzioni a favore del diritto del popolo palestinese a costituire uno Stato indipendente.Al termine di tre giorni di colloqui, i 192 rappresentanti internazionali ieri hanno ribadito la... continua a leggere
Scritto da: Facoltà di Scienze Politiche - Teramo
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una pre-iniziativa, in attesa dell'inizio del corso, del Master "Enrico Mattei" in Medio Oriente lunedì 11 dicembre ore 16 NON VEDO, NON SENTO, NON PARLOIL PROCESSO A SADDAM HUSSEIN, L'OCCIDENTE,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sta dalla parte dei movimenti di resistenza e liberazione nel mondo, trova sempre sulla propria strada qualche imbecille che gli chiede conto di quello che succede in Arabia Saudita. L'Arabia Saudita è quella... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sono scesi in piazza a Beirut circa un milione di libanesi. Un quarto della popolazione, come se in Italia ci andassero in quindici milioni in una sola manifestazione. Sulla cifra, non ci sono molti dubbi, visto che anche Il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' affascinante scoprire le tessere del dominio statunitense. A volte, come in questo caso, cercando in rete riferimenti alla linguistica turanica. Il dominio passa per mille cose e coinvolge alla fine l'intera struttura sociale degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dodicesimo trionfo elettorale di Chávez, il più chiaro e monitorato di tutti, ma soprattutto il discorso politico con il quale gli ha conteso la presidenza Manuel Rosales, un Achille Lauro venezuelano, testimoniano che l'agenda politico-economica latinomericana è definitivamente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono molti luoghi comuni riguardo all'Iran. La foto, ad esempio, non ritrae ragazze italiane durante lo shopping del sabato, ma due ragazze di Teheran durante lo shopping... del giovedì. I giovani iraniani sono tra i più... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vittoria scontata Hugo Chavez si riconferma alla presidenza del Venezuela. E dedica la vittoria a Castro Hugo Chavez Frias ha vinto le elezioni presidenziali che lo faranno governare fino al 2012. I sondaggi, già da tempo, lo davano per favorito sul... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la neve ha iniziato a cadere anche sulla capitale Kabul, la guerra continua senza sosta: solo nel fine settimana si sono contati almeno centododici morti. Ottanta morti a Musa Qala. Sabato sera i danesi che affiancano le forze britanniche nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo statunitense ha lanciato un preoccupante allarme per le minacce pervenute su un possibile attacco informatico da parte di Al Queda ai principali siti Internet di transazioni bancarie e di borsa. Sono state messe all'erta le principali istituzioni private che si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due vertici che hanno coinvolto il mondo dell’Ovest e dell’Est si sono svolti nei giorni scorsi. A Riga, capitale della Lettonia, il 28 novembre si sono riuniti gli uomini della Nato mentre a Minsk, capitale della Bielorussia, il giorno dopo si sono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mezzo milione di morti in più o in meno, che differenza volete che faccia? A Londra sono morte, il 7 Luglio 2005, circa 50 persone, e l'Europa si è praticamente fermata per una settimana. A Baghdad se ne vanno in 50 al giorno - quando va bene - e nessuno ci fa... continua a leggere
Scritto da: Rima Fakhry/Dagoberto Bellucci
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo avuto l’occasione e il piacere di incontrare di nuovo Rima Fakhry, unica donna dell’Ufficio Politico di Hizbollah e responsabile da anni dell’Associazione Donne Hizbollah. L’avevamo intervista per lo scorso settembre. Quelle che seguono solo solo alcune delle risposte... continua a leggere
Scritto da: Hanan Awwad
il 03/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Curzio Bettio (Soccorso Popolare di Padova):Carissimi,Alcuni giorni fa, ho avuto la fortuna di incontrare direttamente la scrittrice e poetessa Palestinese Hanan Awwad, che mi ha consegnato un suo testo, con il consenso alla traduzione e alla... continua a leggere
Scritto da: Alex Callinicos
il 03/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viviamo in un'epoca di imperialismo. E' improbabile che cambi questa situazione il caos nel quale si sono immessi gli USA e la Gran Bretagna in Iraq.Prendete il caso della NATO—l'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico che questa settimana tiene a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggiatori di tutto il mondo, benvenuti nella terra del Grande Fratello. Sappiate che se siete uno dei 400 milioni circa di persone che entrano o escono ogni anno dagli Usa, venite schedati elettronicamente. I computer del ministero della Sicurezza Nazionale registrano i vostri dati e... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Kolko*
il 02/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa combattono a Baghdad da 1.348 giorni, il secondo conflitto mondiale ne durò «solo» 1.347. Ma è l'unica analogia, in Medio oriente Bush affonda sempre più nel fallimento. E una cosa è certa: oggi alla Casa bianca c'è il peggior gruppo di incompetenti a avere mai detenuto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beirut, proteste alla sede del governo"Resteremo finché non cadrà Siniora" BEIRUT - Continua a Beirut la protesta dei sostenitori di Hezbollah che chiedono le dimissioni del governo Siniora: migliaia di persone hanno passato la notte accampate in tende nella centrale piazza... continua a leggere
Scritto da: Paul Belien
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Bukovsky, un ex dissidente sovietico di 63 anni, teme che Unione Europea stia trasformandosi in un'altra Unione Sovietica. In un discorso tenuto a Bruxelles la scorsa settimana Bukovsky ha definito l'UE un “mostro” che deve essere abbattuto al più... continua a leggere