La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Sabatino
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Thailandia è in corso da qualche giorno un colpo di Stato molto particolare che agli occhi di noi europei o occidentali in genere è qualcosa di naturalmente inconcepibile, antidemocratico e quindi è da condannare fermamente. continua a leggere
Scritto da: Chan Akya
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE I - COSA, IO PREOCCUPATO?Ora Il Conflitto di Civiltà di Sam Huntington è stato reso operativo in Medio Oriente grazie alla visione dei neo-conservatori dell’Occidente che trionfa sull’Islam. Il capolinea a cui guarda ora la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A luglio, abbiamo avuto l'ennesimo quasi attentato islamico, sventato appena in tempo: dovevano far saltare il Holland Tunnel, che passa sotto il fiume Hudson collegando l'isola di Manhattan a New York al New Jersey.... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se la cosa è stata oscurata dai media occidentali, la guerra dei 33 giorni in Libano ha rappresentato una svolta decisiva negli esistenti equilibri politici e militari. Fino al 12 luglio, Israele aveva sempre basato la sua politica nei confronti degli stati vicini (e dei... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 24/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La coca verde La grande sala che ospita l’assemblea delle Nazioni Unite a New York nel corso degli anni ne ha viste veramente di tutti i colori. Ha visto i tacchi delle scarpe di Nikita Kruscev battere in modo violento contro il podio dal quale stava parlando... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì 18 settembre nel centro di Budapest sono scoppiati degli incidenti, dopo una manifestazione di piazza contro il Primo Ministro Ferenc Gyurcsány. Il tutto sarebbe stato causato da una cassetta con la registrazione di un discorso di Gyurcsány, nel quale il Primo... continua a leggere
Scritto da: Roberto De Caro
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA SOCIETA' IN MANO AI MEDICI. Socialismo ed eugenetica nell'esperienza svedese 1 / 2 [Carmilla riprende un articolo dell’ultimo numero della rivista Hortus Musicus (n. 24, ottobre-dicembre 2005) su un’esperienza di pianificazione sociale volentieri rimossa... continua a leggere
Scritto da: Roberto De Caro
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA SOCIETA' IN MANO AI MEDICI. Socialismo ed eugenetica nell'esperienza svedese 2/2 In realtà non ci fu mai bisogno di introdurre clausole esplicitamente coercitive. Furono più che sufficienti da un lato l’elasticità con la quale si poteva essere giudicati «incapaci di... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel suo saggio, "Lo scontro delle Civiltà", Samuel Huntington fece un'affermazione che sono solito riportare ogni tanto sulle pagine di questo blog per rinfrescare la memoria di alcuni simpatici neoconservatori che passano da queste parti: «L'Occidente ha... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi a Beirut un milione di persone da tutto il paese per ricordare la vittoria contro Israele e sancire la nascita di un nuovo fronte «patriottico» pro-resistenza e anti-Usa con il segretario Hezbollah Nasrallah e il generale maronita Michel Aoun Viaggio a Bint Jbeil e nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco33
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ricevo e posto volentieri questo articolo di Francesco33, sulla questione e sulle condizioni del popolo Boscimano. Francesco33, trentaquattro anni, laureato in lettere antiche è corrispondente di un giornale locale nel Nord d'Italia. «ESPROPRI PROPRIETARI» IN BOTSWANA(in nome del... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo, che abbiamo avuto il piacere di tradurre, il grande musicista cosmopolita, Gilad Atzmon, "palestinese di lingua ebraica", riflette sugli aspetti psicopatologici del sionismo. "Difficile da credere, ma appena... continua a leggere
Scritto da: www.report.rai.it
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentili telespettatori,Vi comunichiamo che domenica 24 Settembre alle 21.00 su RAI 3 andra' in onda una puntata speciale di Report.Verrà trasmessa l'edizione italiana di "Confronting the evidence", il primo filmato americano che mette in luce i punti oscuri dei fatti dell?11 Settembre e tutte le... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ieri in Germania, nella... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano. La strada che dal sud e dalla Bekaa porta a Beirut è invasa da autobus e da automobili. Bandiere gialle del partito di Dio sventolavano sul ritratto di un Hassan... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’utilizzo della tortura nelle prigioni in Iraq è così diffuso da essere fuori controllo. La situazione nel Paese, secondo molti, è peggiorata rispetto all’era di Saddam. Ci sono gruppi terroristici e milizie, ma anche militari e agenti di polizia che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'esperienza di un ex stagista alla Lincoln Group a Baghdad, dove si piazzano articoli pro Usa sui giornali Lo stage di Willem Marx non è stato quello tipico di tanti studenti di giornalismo: nell’estate 2005, il giovane reporter ha lavorato per alcuni mesi alla... continua a leggere
Scritto da: Eric Margolis
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre soldati canadesi, statunitensi e britannici continuano a morire in Afghanistan, è ora che venga raccontata la verità su questa piccola guerra orribile. Molto di quel che ci è stato detto fino ad ora dai nostri media è falso, illusorio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chavez e Ahmadinejad firmano accordi. Il presidente venezuelano Chavez con il suo parigrado iraniano AhmadinejadVenezuela e Iran, due nazioni molto lontane fra loro dal punto di vista geografico ma anche da quello politico e culturale, sono sempre più vicine, grazie a nuovi accordi economici.... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 23/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti vogliono estirpare le piantagioni e impoverire i contadini Giubbotto di pelle scura con sopra cuciti i vivaci colori della tradizione india, occhi minuscoli, volto sorridente e passo veloce da esperto camminatore degli altopiani, Evo Morales si aggira per i corridoi del... continua a leggere