La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Silvia Cattori
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo libro "Come la Jihad è arrivata in Europa", il giornalista tedesco Jürgen Elsässer rivela la trama jihadista. I combattenti musulmani, reclutati dalla CIA per lottare contro i sovietici in Afghanistan, sono stati successivamente usati in Yugoslavia e in Cecenia,... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow, Ph.D
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La scorsa settimana "TIME Magazine" e "The Washington Post" hanno pubblicato storie quasi dello stesso rilievo e descritte con un tono di simpatia, riguardanti il "Movimento per la Verita' sull'11 settembre".Simili pubblicazioni sono sinonimi di realtà per milioni... continua a leggere
Scritto da: Michel Chosudovsky
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Formalmente legittimate da un mandato dell'ONU, le truppe straniere che stazioneranno sul territorio libanese nell'immediato confine con la Siria proverranno in gran parte, anche se non esclusivamente, dai paesi della NATO. Non ha senso definire neutrali queste... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pechino ha bisogno di energia, gas e petrolio. Lo sgambetto francese. L'abbozzo di una 'ONU 2'. Un ministro degli Esteri che si trastulla tra presidenti fantoccio e re di cartone. continua a leggere
Scritto da: Ann Jones
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Somme colossali versate a ditte Usa sotto forma di fondi di cooperazione per la ricostruzione del paese. Investimenti mostruosi nella sicurezza, corruzione e tangenti a volontà. Ecco come Washington ha promosso lo sviluppo nell'Afghanistan post-talebano La maggioranza degli afghani,... continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Immanuel Wallerstein: l'11 settembre va inserito all'interno di una transizione cominciata molto prima. Ma le società occidentali non sono più le stesse. E da allora è diventato chiaro che il lessico della politica è tutto da reinventare Immanuel Wallerstein non ha certo bisogno di... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e Merav Yudilovitch
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
APOCALYPSE NEAR Intervista a Noam Chomsky di Merav Yudilovitch continua a leggere
Scritto da: mdt
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Caro Tarchi, le vicende internazionali di questa estate ci hanno preso un po’ tutti. La seguente lunga nota è solo una sintesi (in chiave interna) ricavata dai uno dei tanti spunti che la crisi mediorientale mi ha offerto. Se lo ritieni opportuno, falla circolare. mdt Lo... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La UNIFIL (Forza internazionale delle Nazioni Unite nel Libano) è stata creata dal Consiglio di sicurezza nel 1978 « per confermare il ritiro delle truppe israeliane dal sud del Libano, ristabilire la pace e la sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia ha troppi nemici: Donny George, ex direttore del museo di Baghdad lascia l'Iraq Da tre anni le testimonianze della storia millenaria dell’Iraq vengono depredate e distrutte dalle operazioni militari, dalla noncuranza delle autorità e dall’opera... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COLOMBO A. La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Il Mulino pp. 344, €... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 settembre 2001, rivolgendosi al Congresso, il Presidente degli Stati Uniti Bush dichiarò: "Gli Stati Uniti rispettano il popolo dell'Afghanistan -- dopotutto, siamo attualmente la sua maggior fonte di aiuto umanitario..."Il 7 ottobre 2001, rivolgendosi al... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono che l'11 settembre abbia cambiato la classe politica americana, ma non è esattamente così. Semmai, è stata la classe politica americana ad usare l'11 settembre per imporre condizioni soffocanti ad altri paesi. Bush riuscì a convincere l'opinione pubblica della necessità di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ieri 10 settembre 2006, vigilia del 5° anniversario, tutti hanno commemorato l'11 di settembre. Tutti i giornali più importanti del centrosinistra, segnatamente: la Repubblica, l'Unità e il manifesto, con variegate e inquiete analisi socio-politologiche. Nessumo di loro ha nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dal punto di vista storico cinque anni sono quasi niente. Siamo appena all'inizio di una nuova fase storica, apertasi con la caduta dell'Unione Sovietica (1989-1991): tra contraddizioni morali, incoerenze politiche, contraccolpi economici e militari sta nascendo una nuova formazione... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile direttore de La Repubblica, Ezio Mauro, i giornali di tutto il mondo riportano una notizia che la Repubblica, il quotidiano che lei dirige, mi risulta bucare completamente. Almeno nove giornalisti di tutti i più importanti media della Florida, sono stati licenziati in tronco perché è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Reschia
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
UN’INCHIESTA DEL FINANCIAL TIMES SVELA TUTTI GLI INGHIPPI E GLI INGANNI DEL COMMERCIO «ETICO» BASTA digitare in rete www.fairtrade.org.uk, indirizzo internet dell’organizzazione leader del commercio equo e solidale, per avvertire che un mondo diverso non è solo possibile, ma... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow Ph.D
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La scorsa settimana "TIME Magazine" e "The Washington Post" hanno pubblicato storie quasi dello stesso rilievo e descritte con un tono di simpatia, riguardanti il "Movimento per la Verita' sull'11 settembre". Simili pubblicazioni sono sinonimi di realta' per milioni di Americani ancora... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'allegra incoscienza di chi sente il fiato sul collo e non capisce più in quale pantano ci sta tirando dentro, tra giornalisti che non sono giornalisti, re che non sono re e un Esercito italiano col look un po' yankee... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena terminata la guerra nel Libano, la diplomazia internazionale torna a porre in primo piano la questione del programma nucleare iraniano, come se non ci fosse più altro... continua a leggere