La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ascolto su Radio Radicale un lungo dibattito tra Kalhed Fuan Allan e Furio Colombo su Israele. Il primo, sociologo algerino ed attuale parlamentare della Margherita, è sempre più simile a Magdi Allam, da cui si distingue solo per la riluttanza ad abbandonare un linguaggio colto e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA TESI Giulietto Chiesa E' pronto un film che sostiene l'alternativa alla versione ufficiale Giulietto Chiesa, giornalista ed Europarlamentare socialista conferma: 'La tesi ufficiale è falsa. A Natale potrete assistere a quella vera' LA TESI Giulietto Chiesa Roma, 12 settembre 2006 -... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Perché ci odiano», un saggio di Paolo Barnard per Rizzoli. Dall'Iran all'Indonesia, genesi e ideologie del terrorismo fondamentalista, interpretato come una violenta reazione al colonialismo dei paesi occidentali nei confronti dell'Islam Prendendo a prestito le parole di Akiva Orr, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Amin Abu Wardeh
il 17/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti ragazzini palestinesi nella prigione israeliana di Telmond sono sfruttati da un "lavoro forzato in cui devono lavorare otto ore per pochi sichli", come riportato dal Prisoners Information Center.Uno di loro ha rilasciato una dichiarazione dopo la sua... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro al ricostruito palazzo de “La Moneda”, a Santiago del Cile, di fronte all’edificio del ministero della giustizia, si trova una statua di Salvador Allende. In basso, queste parole: “Credo nel Cile, e credo nel suo destino”. Queste furono le sue ultime parole prima di... continua a leggere
Scritto da: Edison Ypi
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo un articolo di un giornalista albanese, Edison Ypi, scritto in risposta di una polemica sollevata da un analista del Sunday Times, AA. Gill, che, in visita a Tirana, ha descritto l'Albania come "un Paese dimenticato dal tempo". Gill ha "visitato l`Albania" descrivendo circa... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Silenzio. Pietà. Compassione. E' quello che chiedono oggi a gran voce i perbenisti e i buonisti di ogni risma e estrazione, anche i critici più accesi di una volta. Ma la Fallaci era nota per aver sempre espresso la sua opinione senza freni inibitori,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano, parla Nabil Qaouk, responsabile di Hezbollah per il sud del paese «I soldati italiani dell'Unifil benvenuti solo se ci lasceranno operare come sempre». E Israele già modifica il confine «Volevano annientarci, volevano cacciarci dalla zona a sud del fiume Litani, disarmarci... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Iraq, ve ne sarete accorti, si parla sempre meno sulla stampa nazionale, ma anche su quella internazionale. L’ordine del silenzio è potente come chi lo ha impartito. continua a leggere
Scritto da: report.rai.it
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CONFRONTING THE EVIDENCE In onda domenica 24 settembre alle 21.00Puntata speciale di Report il 24 settembre alle ore 21.00. Verrà trasmessa l’edizioneitaliana di “Confronting the evidence”, il primo filmato americano che... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[...ma i pacifisti dove sono? Al governo, che partecipa delle truppe di occupazione. Criminali, tornatevene a casa, qui e là: ovunque. ndr] Kabul, 16 set. - Maxi-offensiva anti-Taleban in Afghanistan: migliaia di militari della coalizione guidata dagli Stati Uniti e di soldati... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi sono puntati sul Libano, l'Iraq non fa più notizia. Nonostante il massacro di 100 persone al giorno, secondo la stima delle Nazioni unite. Così è stato anche ieri, 32 vittime di autobombe e mortai. Ma la scoperta più raccapricciante era avvenuta nella notte con il... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11,2 percento dei bambini del Paese più ricco del mondo non è coperto dall'assicurazione sanitaria Cresce negli Stati Uniti il numero dei bambini non coperti da assicurazione sanitaria: l'11,2 percento dei minori di 18 anni (8,3 milioni sui 74 totali), secondo... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tratto da Geostrategiewww.geostrategie.com/cogit_content/analyses/LeVaticancritiquelessionis.shtml Gerusalemme (Reuters). L'inviato del Vaticano in Terra Santa e gli arcivescovi di tre... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Denuncia le violazioni dei diritti umani da anni. Ma l’atteggiamento bipartisan, con cui Amnesty International vorrebbe suggerire una visione ‘al di sopra delle parti’, alla fine mette sullo stesso piano aggressori e aggrediti. Così, dopo aver giustamente denunciato i crimini di... continua a leggere
Scritto da: Associated Press
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CARACAS, Venezuela (AP) - Il presidente Hugo Chavez ha detto martedì che è quanto meno plausibile che il governo Usa sia coinvolto negli attacchi dell'11 settembre. Chavez non ha specificatamente accusato il governo Usa di avere responsabilità negli... continua a leggere
Scritto da: Dan Glaister
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’organismo di controllo dell’Onu per il nucleare (l’AIEA) ha attaccato il Congresso Usa per il rapporto pubblicato da quest’ultimo sul programma nucleare iraniano definito “erroneo, fuorviante e senza riscontri”. In una lettera indirizzata al capo del... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Agenzie varie - "La Fallaci è al cospetto di Allah. Dovrebbe preoccuparsi": è il commento di Dacia Valent portavoce della Islamic Antidefamation League (IADL). "Quasi impossibile manifestare pietà per un personaggio come Oriana Fallaci" dice Valent che definisce la Fallaci... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto israelo-palestinese può essere risolto attraverso una soluzione diplomatica se Israele e gli Stati Uniti abbandoneranno le proprie attuali politiche. Altri rilevanti problemi dell'area possono essere risolti attraverso le negoziazioni e, in generale, l'uso della diplomazia. Il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.37 - 2006 dal 8/9 al 13/9 Afghanistan. Il 7 settembre nella provincia di Paktia 4 presunti talebani sono stati uccisi dalla polizia di... continua a leggere