Mister Magoo-Cheney scambia l’avvocato per quaglia
Scritto da: Marcello Pamio il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vice presidente Richard Bruce Cheney Avvocato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vice presidente Richard Bruce Cheney Avvocato... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Link alla pagina originaleTraduzione per www.disinformazione.it di Stefano Pravato Il Pentagono ha messo a punto un'intera strategia per controllare internet e il libero fluire delle... continua a leggere
Scritto da: adnkronos.com il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
CAPO ANTITERRORISMO INGLESE, GUERRA AD AL QAEDA POTREBBE DURARE 50 ANNI Londra, 16 feb. (Adnkronos/Xin) - La guerra ad al Qaeda potrebbe durare 50 anni. Parola del capo della sezione antiterrorismo di Scotland Yard, Peter Clarke, che oggi ha invocato la creazione di una piu' efficente... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni anni fa, una coalizione di 60 corporazioni (che includeva nomi come Pfizer, Hewlett-Packard e Altria (Philip Morris e Kraft, fra le tante, ndr) fecero una costosa scommessa: spesero 1,6 milioni di dollari nei gruppi di pressione affinché persuadessero il Congresso a creare una... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentato ieri “Truffa a mano armata” Per quelli che non avevano creduto alla favoletta dell’esportazione della democrazia il dossier “Truffa a mano armata” -I numeri degli interessi petroliferi occidentali e italiani dietro la guerra all'Iraq" non è una sorpresa... continua a leggere
Scritto da: David Ignatius il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo alleato di Bush: la Francia? Ogni cinque o sei settimane un consigliere diplomatico del presidente francese chiamato Maurice Gourdault-Montagne vola a Washington per incontrare la sua controparte, il consigliere per la sicurezza nazionale... continua a leggere
Scritto da: Danielle Bleitrach il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune riflessioni sul discorso di Jacques Chirac e l’approvazione di Laurent Fabius Al contrario di Fabius [1], si può anche non apprezzare questa chiamata “alle armi” di Jacques Chirac. [2] Se c’è una minaccia reale, concreta,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incredibile limbo giuridico di cinque uiguri detenuti per sbaglio a Guantanamo Di persone tenute prigioniere senza un’accusa precisa, in un limbo giuridico che va avanti ormai da quattro anni, a Guantanano ce ne sono circa 500. Fra i più sfortunati ci sono cinque... continua a leggere
Scritto da: a cura di The Guardian il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La straordinaria parabola di Evo Morales mostra come il presidente boliviano abbia le giuste credenziali per guidare la nazione più povera del Sud America. “Alla luce dei suoi svariati utilizzi, voglio industrializzare la produzione della coca: chiederemo all'ONU di rimuovere la foglia di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Ciccarelli il 15/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
«Contro i diritti umani» di Slavoj Zizek. Dal militarismo umanitario all'esportazione armata della democrazia Simmetrie Occidente e Islam sono uniti dallo stesso sospetto verso l'altro Prossimità Il primo lo tiene a distanza, il secondo lo nega Non hanno perso... continua a leggere
Scritto da: liberazione.it il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Damasco userà l’euro, invece del dollaro, per tutte le sue transazioni internazionali. Il presidente della Banca commerciale siriana, Dureid Durgham, ha definito la scelta «un’importante precauzione» in quanto «ci sono minacce americane contro la Siria che potrebbero provocare... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA stanziano la metà delle spese militari mondiali continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
La Clonazione di Enron “Enron, l’economia della truffa” (1), una pellicola tratta dal libro di Bethany McLean e Peter Elkind (2) “ENRON: the smartest guys in the room” è la straordinaria esposizione, che può portare a cambiare... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Si sa senza dubbio che ogni volta che l’operato di un’organizzazione che raccoglie notizie si trasforma in una campagna diffamatoria degli avversari, è un segnale certo che qualcuno sta deliberatamente producendo della disinformazione, giusto? E invece si vede che virtualmente... continua a leggere
Scritto da: movisol.org il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La settimana scorsa abbiamo riferito come il quotidiano danese Jyllands Posten, che per primo ha pubblicato le vignette offensive nei confronti dell’Islam, sia interconnesso all’istituto neocon danese CEPOS, ai cui vertici spicca la personalità di George Shultz, l’autorità... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Link alla pagina originaleTraduzione per www.disinformazione.it di Stefano Pravato La classe dirigente degli Stati Uniti è oggi dominata da un gruppo neo-conservatore di circa 200... continua a leggere
Scritto da: noreporter il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pronti a essere invasi Siria: Damasco passa all'euro per transazioni internazionali DAMASCO - In un passo che indica un ulteriore irrigidimento della tensione politica tra la Siria e gli Stati Uniti, Damasco ha annunciato di aver deciso di passare dal dollaro all'euro per... continua a leggere
Scritto da: Còilìn Nunan il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Esistono buone ragioni per credere che il vero motivo dell'avversione statunitense all'Iran non abbia a che fare con la disputa sul nucleare, bensì con l'ipotesi di una "borsa petrolifera" iraniana in cui gli scambi si effettuerebbero, invece che in dollari, in euro Con le probabilità... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La jihad arriva in Russia, a conferma del ‘nuovo corso’ dell’indipendentismo ceceno Centinaia di soldati delle forze speciali russe camminano lentamente per le strade del villaggio protetti dai blindati che avanzano facendo loro da scudo. I militari fanno... continua a leggere
Scritto da: laRepubblica il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Sempre della serie "esportare la democrazia".... (ndr)] Destabilizzare il futuro governo palestinese guidato da Hamas: sarebbe questa la strategia a cui stanno lavorando gli Stati Uniti e Israele. Lo scrive il 'New York Times', in un servizio da Gerusalemme, in cui si legge che... continua a leggere